Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    52

    Ciao, io fossi in te opterei per il 6400; nuovo si trova ad un ottimo prezzo ed ha una potenza sufficente a pilotare le tue casse. Chiaramente l'utilizzo di un finale migliora notevolmente le cose, allegerisce l'ampli e ne guadagni in qualità, spazialità e dettaglio. Io con il mio impianto sto addirittura pensando ad un secondo finale per il centrale lasciando al 6400 solo i canali sorround e atmos.
    Apollo Theatre 7.1.4: Stanza trattata acusticamente 5x2.7x2.3 m; Ampli AV: Denon X6400H; Diffusori: Front: Canton GLE 496.2 + finale: Yamaha PX3; Center: B&W HTM71 S2+ finale: Yamaha PX3 in bi-amp; Surround + finale: Yamaha PX3 & Surround back: Canton AR-400; Top front & rear: Canton GLE 416.2; Subwoofer : SVS SB2000; Processore: Digifast Multimedia Station; proiettore: Sony VW360ES; Schermo: Sepiscreen MASTER TENSIO 21:9 108"

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Eh nuovo sta a non meno di 1500€.... A sto punto tanto vale tenere il mio no? Al mio non serve un finale giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    52
    NI, vale a dire che qualsiasi amplificatore, per quanto performante, se spremuto al limite in termini di numero e "qualità" dei diffusori, arriva al limite per cui un finale aiuta molto. Come però ti hanno già giustamente fatto notare, dipende da cosa vuoi; io sono passato all'atmos ma, escluso un documentario, la 4 stg di sherlock e, ad aprile aquaman ed animali fantastici 2, non esiste materiale in italiano. Inoltre ti posso garantire che nella mia sala, che è anche acusticamente trattata, l'aver aggiunto il finale per le 2 torri frontali mi ha ampliato la scena sono frontale, fatto guadagnare in dettaglio e ridurre il volume con cui ascolatvo gli stessi film di 3 db tondi tondi e mia moglie, pur da profana, se ne è accorta subito. Il mio consiglio è non avere fretta a far tutto ma non abbassare il livello da cui parti.
    Apollo Theatre 7.1.4: Stanza trattata acusticamente 5x2.7x2.3 m; Ampli AV: Denon X6400H; Diffusori: Front: Canton GLE 496.2 + finale: Yamaha PX3; Center: B&W HTM71 S2+ finale: Yamaha PX3 in bi-amp; Surround + finale: Yamaha PX3 & Surround back: Canton AR-400; Top front & rear: Canton GLE 416.2; Subwoofer : SVS SB2000; Processore: Digifast Multimedia Station; proiettore: Sony VW360ES; Schermo: Sepiscreen MASTER TENSIO 21:9 108"

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    E del MARANTZ SR7010 che dite? Può essere un valido sostituto? A che livello si piazza a confronto di denon?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    preferisco i nuovi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    E cioè? Che intendi?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le serie aggiornate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    E tra denon AVR-X7200WA, x6200, Yamaha rx a2060 aventage? Ripeto che il cambio lo farei per passare al 5.1.2 ,5.1.4 o 7.1.2

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Dipende dal suono che ti piace. Denon decisamente piu' caldo rispetto a Yamaha. C'e' da dire che hai diffusori che non presentano molti problemi. Personalmente ho dovuto mettere in vendita il 2060 poiche' troppo "frizzante" in abbinamento.alle Klipsch. In precedenza, avendolo collegato a delle b&w serie CM, le cose andavano egregiamente.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Quindi tu cosa consigli? Lo userei solo per la visione di film, sono molto indeciso, vorrei sicuramente un ampli future proof...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Quelli da te citati sono tutti ottimi amplificatori con i quali,almeno in linea teorica in avrai problemi di alcun genere. Qui entra in gioco il gusto personale e perche' no, anche il lato estetico del sinto. Personalmente posso solo pronunciarmi verso Yamaha, non avendo mai avuto Denon. La serie Aventage e' sempre stata un riferimento per l'H.T grazie anche alla sua elaborazione data dai dsp esclusivi di Yamaha. Ripeto..Io l'ho sostituito (in realta' e' ancora qui con me) il 2060 poiche' troppo esplovsivo in accoppiata con Klipsch. Con i diffisori che hai non credo tu abbia problemi di sorta.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    È un invito a prendere il tuo Yamaha?😂 Comunque riuscirebbe a fare il 5.1.4 da solo?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Ma ci mancherebbe. Denon, Yamaha, Marantz sono prodotti che hanno un buon mercato. Il 2060 ha una configirazione atmos di 7.2.2 o 5.2.4 il 7.2.4 lo ottieni con amplificazione esterna. Se hai in mente un 7.1.4 devi cercare un sinto a 11 canali.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Quelli da te citati sono tutti ottimi amplificatori con i quali,almeno in linea teorica in avrai problemi di alcun genere. Qui entra in gioco il gusto personale e perche' no, anche il lato estetico del sinto. Personalmente posso solo pronunciarmi verso Yamaha, non avendo mai avuto Denon. La serie Aventage e' sempre stata un riferimento per l'H.T gr..........[CUT]
    Ma tu cos'hai preso? Se mi posso permettere

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Ti puoi permettere��...Onkyo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •