|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sintoamplificatore Spdif 8ch
-
04-01-2019, 15:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Sintoamplificatore Spdif 8ch
Buonasera,
Sono un neofita ed ho una richiesta al forum che non so se scontata o cosa: ho acquistato una scheda della RME che gestisce 4 out optical su protocollo spdif 8 ch. Ho provato a connetterre questa scheda su optical su 3 sintoamplificatori in mio possesso (Marantz SR4500, Onkyo TX-SR506, Onkyo TX NR-676E) e non mi funziona su nessuno. Sul Marantz non riconosce il protocollo, sul TX-SR506 lo vede stereo, sul NR-676E niente). Ho scritto all'assistenza Onkyo e mi dicono che il TX-NR676E gestisce solo bitstream 5.1 su optical, poi ho sentito Denon Italia e mi hanno detto la stessa cosa. Sembre che su tutti questi prodotti e similar come fascia di utilizzo, sia così: 5.1 su optical, 7.1 su HDMI. Questa cosa mi sembra veramente strana in quanto penso che il toslink sia superiore come bitrate all'HDMI. Sui datarate dei vari prodotti non ho trovato specifiche di questa cosa, ma è normale o non li so leggere? Eventualmente avete notizia di un DAC multicanale amplificato, ho trovato diversi DAC e a diverse fasce di prezzo a cui associare anche amplificatori con costi troppo alti. L'ideale per me sarebbe avere un sintoamplificatore consumer.
Grazie
-
05-01-2019, 09:19 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 5
Nessuno mi dà una mani?
-
05-01-2019, 10:39 #3
1) non si capisce cosa tu voglia fare
2) Ti stai sbagliando di grosso Spdif/toslink hanno una banda molto minore del HDMI infatti supportano solo DD e DTS 5.1 e 2.0 PCM, niente codifiche HD audio DD+ TRueHD e DTS-HD e 7.1 PCM.
Oltre che HDMI ha altre funzioni come il lip-sync, Spdif/toslink sono conessioni da dimenticare.
Perchè mai dovresti usare un DAC ???
basta che prendi uno hdmi splitter 1x4 da 20-30€ e invi audio hai 3 amplificatori
Ultima modifica di ovimax; 05-01-2019 alle 10:42
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-01-2019, 10:49 #4
Wikipedia indica un bitrare di 125Mbps per il toslink (cfr https://en.wikipedia.org/wiki/TOSLINK ) mentre il bitrate di HDMI (includendo sia audio che video) si misura in Gbps quindi è di uno o due ordini di grandezza superiore.
Credo che la situazione non sia chiarissima da interpretare per noi utenti perché il limite non è della connessione in sé ma della interfaccia elettronica che la governa.
Se in un dato apparecchio, per gli scopi per cui è costruito, è sufficiente una connessione di pochi Mbps il costruttore metterà dei circuiti che supportano la velocità che gli serve e amen, se un qualcuno un domani volesse usare il prodotto per fare qualcosa per cui non è stato costruito non è un suo problema.
Detto per inciso un formato 8.0 canali non mi risulta in uso nei sintoamplificatori.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)