Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Rotel rb 1575

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681

    Rotel rb 1575


    Avrei una richiesta da fare...qualcuno tra i possessori ha mai postato le proprie impressioni circa il finale Rotel Rmb 1575?
    Lo chiedo perché sarei estremamente tentato di provarlo nel mio impianto...premetto che gli unici test sulla Classè D rimandano ad un Trends Audio che poi sarebbe un digitale ma leggermente diverso.
    Ricordo comunque che ne ero rimasto favorevolmente impressionato ed ero curioso di provare una versione maggiorata di una azienda rinomata nei finali...
    Potete darmi qualche impressione da parte chi l’ha avuto?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    ...curioso di provare una versione maggiorata di una azienda rinomata nei finali...
    Intendo bene che vuoi sapere come va il Rotel per comprare una cosa "quasi uguale"?

    Credo che ci siano utenti con finali in classe D, magari dei PRO, sul rotel trovo molte richieste di info ma non di gente che poi lo abbia preso. Ho la sensazione che chi ha un budget adeguato al Rotel non sia particolarmente intrigato da una soluzione in classe D (magari "quasi uguale" al rotel).
    Ultima modifica di pace830sky; 25-12-2018 alle 07:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Intendo proprio che avrei la possibilità di prenderlo ad una cifra “ interessante” e siccome a me le amplificazione digitali non dispiacciono sarei tentato di prenderlo...certo che in effetti non sono in molti ad averlo in casa mi sembra.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ciao io ho la versione 2 canali , quindi ti parlo del rb1572 ,direi che si sente molto bene .... io ti direi di prenderlo sopratutto se il prezzo è interessante

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Se non sbaglio si tratta della versione 2 canali...anche se la componentistica dovrebbe essere analoga.
    Il fatto è che molti ritengono la classe D troppo fredda ma forse dipende anche dalla sezione pre dei moderni pre digitali...io quel “problema”francamente non l’ho. Dal punto di vista prettamente audio in cosa lo piloti? Impressioni musicali?
    Chiedo questo perché io solitamente valuto i componenti dalle prestazioni in stereo...perché poi se vanno bene a 2ch in multi non hanno problemi...a proposito buon natale a tutti....!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    ...Intendo proprio che avrei la possibilità di prenderlo ad una cifra “ interessante”....
    Capisco tu abbia la possibilità di prenderlo ad una cifra interessante, ma la domanda sulla validità di quel prodotto andrebbe fatta a Rotel stessa, la quale ha di fatto abbandonato la strada della classe D (non sono più in produzione) in favore di un ritorno prepotente alla classe A/B, dopo che per anni le due tipologie di prodotto avevano convissuto all'interno del catalogo del brand giapponese.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Nel frattempo preso...qualcuno deve fare da “cavia”...poi posterò le mie impressioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    eolo scusa se non ti ho risposto prima , allora si la mia versione è quella stereo ,credo che la componentistica sia identica ma ovviamente solo in 2 canali .... ascolta io li piloto con un pre sempre rotel rc1572 ,l ascolto è molto piacevole il basso è presente ed è molto secco ,presente fin da volumi minimi, l ho da poco confrontato sempre con un rotel in mio possesso meno potente ma in classe AB, le differenze erano minime ma c erano , ed erano in ambito bassi , ma non saprei dirti con certezza se in meglio o in peggio ,perché l ascolto si è limitato a qualche brano per mancanza di tempo ..... in conclusione io sono soddisfatto del mio classe D ,perché comunque scalda poco e consuma poca corrente .per rispondere anche all altro utente sul discorso classe D di Rotel , la versione stereo è ancora in produzione e in catalogo , mentre hanno ritirato la versione multicanale rmb1575 propio quello acquistato da Eolo, leggendo in qualche forum americano ,pare che il finale sopra citato abbia qualche problema quando il carico si abbassa troppo , para vada in protezione , forse ma dico forse quindi solo una mia supposizione , magari usciranno con un nuovo prodotto migliorato in tal senso .... credo che Rotel creda molto alla classe D . spero di essere stato chiaro , scrivo da un telefono quindi mi scuso per imperfezione e altro . resto disponibile per discutere della classe D in utero dal momento che possiedo anche un rotel in classe ab stereo da 120 W x 2

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Preso e collegato. Breve ascolto sia un stereo che in multicanale. Per ora non mi pronuncio perché voglio dedicargli del tempo per ascolti approfonditi con materiale che conosco.
    Per il poco che ho ascoltato non ho notato grossi problemi di pilotaggio e da tenere presente che ho un set di diffusori Infinity con impedenza 4 ma non ho notato niente di particolare. Appena avrò qualche minuto voglio dedicarmi al 2 che per entrare nel merito della timbrica ecc...a breve voglio postare le mie impressioni...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Bene , posso chiederti con cosa lo stai pilotando?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Sorgente Cambridge 752, pre Am Audio P6 con collegamento regolarmente tutto analogico, finale di cui alla discussione, diffusori front Infinity Renaissance 80...questo per quanto riguarda la parte 2ch..

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Eolo, spero di leggere presto un tuo parere

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ti avrei consigliato assolutamente il classe AB RB 1582, a maggior ragione su diffusori come i tuoi, non facilissimi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma lui voleva un multicanale , quindi al massimo rmb 1555 oppure rmb 1585

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ho sbagliato a scrivere io, intendevo il 1585
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •