Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 108
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245

    Consiglio acquisto marantz sr7011 oppure il 7012?


    Buona sera vorrei fare un bel salto in avanti rispetto al mio onkyo 876. Quello che mi interessa é la sezione Pre (separazione dei Ch in ht e perché no ascolto in 2ch in direct) Per le colonne userò un finale dedicato quindi il sinto pilotera il centrale e i 2 surround. (Per ora lo userei 5.2)
    Non conosco la sezione Pre dei 2 sinto,più che altro é identica oppure nel 7012 hanno migliorato qualcosa?
    Che mi dite?

    Il rivale in casa denon è x4400h giusto? Sulla sezione Pre sapete tra i due in ambito ht ha quella marcia in più?
    Ultima modifica di boniimaccheronialsugo!; 20-02-2018 alle 23:21

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Marantz secondo me cura meglio la parte pre, ha i moduli Hdam proprietari che in particolare sui modelli di fascia alta fanno un buon lavoro. Più incerto il divario tra 7011 e 7012, probabilmente si tratta di qualche affinamento minore (e qualche features in più). Se vuoi risparmiare qualcosa e trovi ancora un 7011 puoi optare per quello, altrimenti se ti prendi il 7012 sei tranquillo di avere l'ultimo modello (anche come rivendibilità futura sempre meglio).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Grazie diablo!!!!!
    Una cosa, che tu sappia entrambi montano il burbrown?
    Mentre l auro 3d funziona solamente se hai un sistema atmos oppure ci sono miglioramenti anche per il solo 5.2?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Montano entrambi convertitori AKM (Asahi Kasei Microdevices). L'Auro 3D funziona solo con diffusori a soffito e per la serie 7 è a pagamento, l'Auro 2D invece funzionerebbe con 5.2.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Grazie quindi per un classico sistema 5.1 a parità di Pre mi conviene risparmiare con il 7011......
    Quindi con queste serie nuove sono tornati alla asahi kasei come il vecchio 7007 anziché usare il burbrown come nel 7008? Se così fosse fantastica questa cosa.....

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 7012 da preferire
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53
    ciao,
    per il 7011 l'auro 3D è a pagamento (€ 149,00). Nel 7012 è compreso.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    245
    Ma io che lo uso come 5.2 Dell auro 3d non ci farei nulla?
    Il discorso é che nuovi si passano 400 euro circa di differenza, ma se il reparto pre ,potenza dei finali, 4k e 3d sono identici possibile che marantz ha fatto uscire il modello 7012 per aggiornare solamente l auro 3d? Tipo come fa la Apple con gli iPhone anno per anno? (Amplia di 1/2 cose ma alla fine il prodotto é identico)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    dal 7010 in poi marantz sulla serie 7 monta AKM4458 DAC Asahi Kasei .
    Per il resto sono identici e le differenze si valutano in maniera soggettiva.

    Personalmente ho notato un migliramento dal gruppo termico lamellare del 7010 a quello del 7011 in metallo massiccio come sui modelli storici.
    Tra l altro lo stesso gruppo del 7010 lo monta il 6011 che avevo e scaldava molto piu del 7011.

    Il 7012 è identico notavo che ha meno spazio tra le due bancate rispetto al predecessore. Probabilmente scalderà un pelo in piu.
    A livell qualitativo non porta migliorie anzi dalle specifiche del sito della casa madre cè un leggera variazione atipica :

    7012 Potenza di uscita (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.08% 2 canali pilotati) 125 W

    7011 Power Output (8 ohm, 20 Hz - 20 kHz, 0.05% 2ch Drive) 125 W

    In pratica il 7011 è testato su banco come l 8012 con lo 0.05 distorsione massima, e identico al 7010 per potenza.
    Il 7012 sembrerebbe avere perso qualcosina con lo 0.08 a parità di potenza impedenza numero di ch e frequenza
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Secondo me 0,05 ....0,08 neanche fanno differenza

  11. #11
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53
    @boniimaccheronialsugo!
    non sono daccordo con il paragone del telefonino, perchè sia apple che altri (par condicio) normalmente con l'uscita di un nuovo telefono cambiano il processore e/o la quantità di memoria. Qui probabilmente, e non solo per il caso di Marantz (sempre per parcondicio), mi pare di capire che subentrano più logiche di marketing legate al "prodotto nuovo" che, sostituendo il precedente, deve per forza avere un qualcosa in più... Prima di acquistare il 7012 potresti cercare in rete qualche preview oppure ancora meglio, per capire le differenze tra 7011 e 7012, potresti aprire su pc in doppia schermata i libretti di istruzione e compararli :-)... meglio di qualsiasi chiacchiera. Poi nel soggettivo rientra il fatto che tante funzioni all'atto pratico quotidiano ognuno di noi le usa o non le usa o non sa nemmeno di poterle usare, oppure i discorsi di prezzo. Ma si sà, il più delle volte psicologicamente vince l'idea di possedere il meglio, il nuovo e il più grande...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Secondo me 0,05 ....0,08 neanche fanno differenza
    Trattandosi di hifi ethusiast dal prezzo salato un 7010/11 è piu vicino alla nuova serie 8 hightend di quanto non lo sia il nuovo arrivato.

    Poi come dicevo la scelta è soggettiva. Io ad esempio vorrei passare ad un pre puro
    Anche se l attuale è praticamente perfetto.

    Ai bei tempi dell home entarteinment una variazione della distorsione armonica totale era lo spartiacque tra avere o non avere certificazione.
    Unito ad altri valori e misurazioni da banco db/spl di picco dava l idea dei limiti ove poteva spingersi l elettronica.

    In tempi di cuffie 3d atmos e barre sonorizzate multicanale? ormai conta solo il marketing
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Io consiglio 7011 se non hai bisogno delle feature del 7012. Tanto li cambiano comunque ogni anno... Il discorso vecchiaia quindi non deve preoccupare.

    Io stesso ho preso il 7010 quando uscì il 7011 risparmiando circa 4-500€... Mica pochi proprio.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #14
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    cosenza
    Messaggi
    53
    ....bisogna vedere a quanto lo si paga oggi un 7011 nuovo da canale ufficiale maratz italia (no importato). Su molti siti italiani famosi non sembra esserci convenienza a favore del 7011 perchè la differenza col 7012 è ancora troppo risicata...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Forse basta aspettare... Quella volta io presi il 7010 a 1300€ non importata. Poco dopo arrivò a quella cifra anche in negozio fisico dove presi i diffusori.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •