Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 108
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    64

    Anche io sono indeciso tra 7011 e 7012: ho visto le specifiche fianco a fianco sul sito marantz, e i prezzi su internet (1200 euro, contro 1600).
    Il 7011 ha addirittura qualcosa in più, tra cuinse ho capito bene il sintonizzafore am fm che invece mi pare manchi sul 7012 (sarà una stupidaggine, ma preferirei averlo).
    Quelli che mi potrebbe avere in più il 7012 è la compatibilità 4k, anche se non ho capito bene che significa.

    Preciso: voglio prendere un lettore bluray 4k (magari il nuovo panasonic in uscita in questi giorni), attaccarlo via hdmi all'ampli, e dall ampli con altro cavo hdmi-arc vado al televisore che ho già (oled lg 65c7v). Netflix, amazon prime video, youtube li vedo già attraverso il software della tv, connessa alla rete domestica.
    Per l'audio, ho un 5+1 (soundbar passiva sonance sotto la tv, sonance invisible nelle pareti per il sorround, subwoofer ancora da prendere ma mi piacerebbe il beolab 19).

    Il 7012 mi darebbe vantaggi rispetto al 7011? O addirittura è meglio aspettare i nuovi modelli che avranno l'hdmi 2.1 (direi solo per e-arc, fermo restando che la tv non la cambio di certo)

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Se sfrutti la doppia uscita HDMI del lettore puoi tranquillamente fregartene della sezione video dell'ampli...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    anche il tipo di cavo rca potrebbe aiutare. Sto provando con dei cavi migliori del classico rca bianco/rosso supersottile.
    Sembra scaldare un po meno. Forse è stato un errore sottovalutare le connessioni.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    64
    Grazie Roberto Castorina. Ho un problema di distanza tra la tv, e gli accessori (amplificatore, lettore blu ray, ecc.)che devo installare in un altro ambiente, con cavi lunghi circa 20 metri. Ho cavi cat6a e cat6 certificati su cui metterò trasmittente e ricevitore (penso blu stream), che dovrebbero permettermi di avere il 4k senza problemi. Nei corrugati ho già più cavi cat6, Però visto il costo dei bluestream preferirei usarne solo 1 per collegare la tv all'ampli, senza fare un ulteriore collegamento dal lettore blu ray al tv attraverso un secondo cavo con blustream.
    Quando il lettore bluray 4k è collegato all amplificatore (sr 7011, o sr 7012) l'amplificatore interviene sull immagine? Se si, come?
    Grazie mille, siete preziosissimi

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Al di là dei dati di targa che lasciano il tempo che trovano non credo che ci siano reali differ nad tra il 7011 ed il 7012

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    chiaramente parlo solo per quello che ho in casa. non ho un 7012.

    sito ufficiale pdf del 7011:

    Power Consumption No-Sound (ECO ...on/off) in W 75 / 110

    Significa che solo in assenza di segnale scende a quei valori.
    Considerando che il mio non è mai il assenza di sengnale scalda perche lavora. Divers..........[CUT]
    S' pardon mi è scappato un 2, la sostanza non cambia. Teoricamente il risparmio sarà fatto abbassando il voltaggio di tutto, nell'8012 si sente un rele che scatta con ECO su ON e in effetti il mio distributore di rete mi segala spesso un leddino in meno di consumo.
    Quello che non è chiaro è se con ECO si perdono prestazioni anche se usato solo sui pre-out...ma a questo punto penso di sì.
    Ormai devi prenderti un pre

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Esisto delle basi da mettere sopra gli ampli. Fatte apposta, con display x temperatura. Ora non ricordo il nome e avevano un look giusto giusto quello di Marantz...

    Edit: trovato! https://www.acinfinity.com/receiver-amp-cooling-fans/
    Ma che spettacolo, li cercavo da tempo!!!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Riguardo all'ECO ho trovato questo:

    A quick re-hash of the settings for “ECO Mode”
    As with many of this year’s models, the NR1605 includes the latest Marantz smart ECO mode. This reduces power consumption significantly when the receiver is just used for background listening or running on lower levels without any negative impact to the audio quality. If the higher power is required while watching a movie or listening louder to favorite music, the NR1605 automatically switches to “full power output”. The smart ECO mode has three settings: Auto, On and Off leaving it up to the user to decide.

    So here’s the response of D&M via email to me on how this works:
    Response By Email (NJ Customer Service & Support) (10/11/2016 12:08 PM)
    Hi Michael,
    When ECO Mode is used, voltage for the amp stage decreases about 1/3 and amplifier stage energy loss decreases about 1/6 compared to ECO Mode being OFF.
    It is recommend when using external amplification to leave ECO Mode set to ON. This will reduce power consumption to less than 70W.
    When using ECO Mode ON at lower volume levels (under 45 Absolute) power consumption is about 1/2 as compared to leaving ECO Mode OFF. This is useful if using the AVR at night and you do not want to disturb others.
    When using ECO Mode Auto, the circuit will control the power supply voltage by a relay. If the volume level is more than 45 Absolute the circuit will cut off. If the volume is less than 45 Absolute the circuit will switch on automatically. If listening at the threshold level (45) you will hear the relay clicking on and off frequently. Voltage for the amp stage does not change here, so power consumption would be the same as normal.


    Thank You,
    D+M Custom Install

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Riguardo all'ECO ho trovato questo:
    molto interessante.

    Ho fatto delle prove effettivamente su on si disattivano i relè completamente. Anche aumentando il volume.
    A questo punto il degrado riguarda solo le configurazioni interne ai finali di potenza.
    Con finali esterni non sembra degradare.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Scusate l'ot

    il 7012 gestisce due sub differenti?

    secondo ot li dove volessi posizionare i due sub frontalmente ed equa distanza e simmetrici tra di loro diciamo affianco alle casse frontali.

    dovrei usare due sub uguali converebe comunque usare due uscite sub differenti o ne basterebbe una sola?

    Mille grazie

    Andrea

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    molto interessante.

    Ho fatto delle prove effettivamente su on si disattivano i relè completamente. Anche aumentando il volume.
    A questo punto il degrado riguarda solo le configurazioni interne ai finali di potenza.
    Con finali esterni non sembra degradare.
    Eh sì è così per forza, vedrai che non ti si scalda più se metti ECO on e usi tutti i finali esterni.
    In effetti controllando sulla pagina ufficiale i preamp tipo il 7704 non hanno la modalità eco.

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta Visualizza messaggio
    Scusate l'ot

    il 7012 gestisce due sub differenti?

    secondo ot li dove volessi posizionare i due sub frontalmente ed equa distanza e simmetrici tra di loro diciamo affianco alle casse frontali.

    dovrei usare due sub uguali converebe comunque usare due uscite sub differenti o ne basterebbe una sola?

    Mille grazie

    Andrea
    S' li gestisce, due uscite differenti.

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    si ha 2 pre out. Sub1 e sub2 come i predecessorei del resto.
    Dal 6010 in poi 2 sub per tutti a salire.
    Dal 5012 7.2 quindi due sub inseriti anche per la serie 5.

    Stesso modello in alternativa con caratteristiche simili.
    per l ubicazione in double ci sono diversi schemi anche sul sito dolby.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    secondo voi se uso una delle due uscite per due sub uguali e messi simmetricamente affianco ai frontali potrebbe andar bene o comunque usando due uscite noterei differenze.

  15. #90
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da Olivetta Visualizza messaggio
    secondo voi se uso una delle due uscite per due sub uguali e messi simmetricamente affianco ai frontali potrebbe andar bene o comunque usando due uscite noterei differenze.
    Assolutamente si... Audyssey non può calibrati due sub sulla stessa uscita. Su due si... Senza contare che due sub su una incasinando il microfono perché non può percepire un unico uomo distinto. Non può nemmeno fasartelo con la distanza perché ne dovrebbe identificare due diverse da un unico sweep...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •