Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5

    Aiuto, mi sono perso i watt!


    Scusate ma, per favore, spiegatemi questa cosa. Per un paio anni ho ascoltato la tv con un vecchio impianto stereo formato da pre e finale yamaha e bw matrix 2, collegato alla tv con un banalissimo cavetto attraverso l' uscita cuffia. Ovviamente non è ht ma il suono era comunque molto potente e coinvolgente. Qualche giorno fa ho acquistato un Onkyo tx-nr929 con l'idea di acquistare con calma, centrale, sub e surround tenendo le mie bw come frontali. Collegate le bw all' av settato su due canali mi sono accorto di dover tenere il volume ad almeno - 10 decibel per avere una pressione sonora appena accettabile e comunque molto inferiore a quella che avevo con il mio finale yamaha a nemmeno metà volume. Incalzato nero e convinto di aver acquistato un sintoampli che racconta balle sulla potenza effettiva ho collegato il mio finale yamaha all' uscita preout dell' Onkio e i due diffusori al finale, pensando che avrei riottenuto la potenza cui ero abituato ed invece la pressione sonora è rimasta assolutamente equivalente. Ma allora i miei watt dove sono finiti? Devo avere sbagliato qualcosa nei settaggi, ma cosa?
    Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Che i sinto dichiarino i watt in maniera ottimistica è cosa nota ormai purtroppo

    Collegando però il tuo finale dovrebbe tornare circa la pressione di prima,vero che però cambia la sezione pre (solitamente i pre stereofonici sono migliori per uso appunto stereo). Diciamo che le sezioni pre dei sinto sono meno curate rispetto a quelle dei pre puri,soprattutto se un sinto vene usato in modalità 2ch.

    Hai fatto qualche tipo di autocalibrazione ? Lo dico perchè magari la correzione acustica ti ha eliminato qualche picco in medio/bassa frequenza che ti fa sembrare l'ascolto meno dinamico e più piatto rispetto a prima.

    Prova a mettere l'onkyo in direct mode in modo tale di bypassare qualsiasi elaborazione di segnale da parte del sinto.
    Ultima modifica di Rain; 06-01-2018 alle 13:42

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    5
    Niente, ho provato di tutto, in direct o pure audio è anche peggio. Non capisco come la sezione pre possa incidere cosi tanto sul volume di uscita. Spero che aggiungendo il centrale e i surround pilotati dall' Onkyo, più il sub, le cose andranno meglio. Forse le Bw matrix, impedenza 4,5 ohm e 87 db di efficienza sono di gusti troppo difficili.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    LA sezione pre e' sostanzialmente progettata per smistare il segnale proveniente dai vari ingressi e darlo in pasto agli stadi finali con una attenuazione regolata dal "volume"

    Diverse sezioni di preamplificazione risponderanno in maniera diversa allo stesso segnale dalla stessa sorgente e quello e' il loro lavoro.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Citazione Originariamente scritto da Juvenis Visualizza messaggio
    Non capisco come la sezione pre possa incidere cosi tanto sul volume di uscita.
    In realtà non è di questo che ti devi preoccupare,che il volume sia a lunga corsa e devi "girare" molto la manopola non è un problema,l'importante è che tu raggiunga la giusta pressione di ascolto o quella abituale ; anche la differente sensibilià di uscita/ngresso tra sorgenti,pre e finali può causare questa cosa.

    Ti devi preoccupare della perdita di dinamica che hai con l'onkyo,sia utilizzado i suoi finali che dei finali esterni,sintomo di una sezione pre non all'altezza,a questo punto è l'unica spiegazione. Non a caso chi vuole il top anche in home theatre passa a soluzioni per+finali,mentre c'è chi è convinto che sia superfluo per i film e essenziale con la musica.
    Ultima modifica di Rain; 07-01-2018 alle 15:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •