Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Pannello controllo onkyo TX-NR656B


    Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio,ho il sinto onkyo 656 collegato all htpc, quando controllo con l apposito tastino sul telecomando i dati di ingresso mi da sempre per l audio 48 khz, sia che guardo film, ascolto musica FLAC o cd, sbaglio qualche impostazione? Eppure ho settato nell htpc tutto a dovere e nel modo migliore possibile!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Nessuno mi può dire se è giusto o sbaglio qualcosa?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Eppure ho settato nell htpc tutto a dovere e nel modo migliore possibile!
    Evidentemente no.

    Qualche giorno fa mi sono accorto di qualcosa di simile, avevo fatto dei test e non so per quale motivo una impostazione dei LAVfilter si era resettata, fatti gli opportuni cambiamenti sul display del pre sono ricomparse le scritte DTSHD-MA, Dolby Atmos, ecc.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Come rientro a casa controllo le impostazioni dell htpc, considera che per guardare film e serie TV uso kodi in passthrough via hdmi mentre per la musica foobar2000 metodo whasapy via "ottico" , comunque nel pannello del sinto le codifiche vengono visualizzate correttamente, quando sono dolby, dts ect ect mentre per la musica PCM, ma la cosa che mi lascia perplesso e che mi visualizza al massimo 48khz per l audio.
    Nel sinto credo non ci siano impostazioni da modificare.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Allora sto controllando le impostazioni dell'htpc, sul pannello audio digitale dell invidia sull hdmi è impostato cosi:
    profondita in bit: 16 bit e 24 bit, frequenze di campionamento 44,1 khz 48,0 khz 96,0 khz e 192,0 khz, formati codificati DTS audio, dolby digital plus e dts-hd.
    Sull uscita SPIDF frequenze di campionamento 44,1 khz 48,0 khz 88,2 khz e 96,0 khz! avanzate canali 2, 24bit 96000HZ .
    Piccolo mio dubbio in questi 2 pannelli sia per l hdmi e che la SPIDF in avanzate c'è una scritta: " modalità esclusiva" sotto c'è scritto "consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo" un quadratino con una spunta , ecco qui deve essere spuntata si o no? io ce l ho con la spunta.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    Non è un problema di connessione o impostazioni , ho provato un file musicale di 192 khz con kodi e questo nel display dell onkyo veniva regolarmente "visualizzato" mentre con foobar2000 lo stesso file non veniva riprodotto,quindi è colpa di foobar più precisamente di qualche impostazione che non riesco a modificare, ma per questo problema mi sposterò di discussione,grazie a tutti lo stesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •