Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    finali da abbinare a yamaha cx-a5100


    l'impianto per il momento è composto da:

    frontali 99.36

    centrale 99.25c x2

    surroud 99.25

    subwoofer 3x12

    il tutto della XTZ


    in seguito conto di aggiungere:

    front height 99.25

    back surround 99.25

    due a soffito (non so il termine tecnico) per completare uno schema dolby atoms e dts x

    se qualcuno volesse darmi lo stesso una mano senza conoscere i diffusori, ecco le specifiche tecniche reperibili
    http://www.xtzsound.eu/product/99-series



    per incominciare quello che mi preme di più è un bel finale prestante per muovere bene le torri, quindi ci vuole qualcosa di potente, visto che fanno fino a 300watt in rms.
    conviene prendere uno stereo o due mono ?
    se economicamente può essere accettabile, posso anche mettere due finali per torre, visto che supportano anche il tri-wiring.

    per il finale dei due centrali invece c'è da tenere d'occhio l'impedenza, dato che li metterei in parallelo.

    per i surround invece non so se convenga uno stereo o direttamente un multichannel.


    ah, è la prima volta che prendo un PRE e finali, quindi siate comprensivi please

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    però per le torri io leggo 200w long term, mentre il resto è tutto 100w sempre long term...
    i centrali non li metterei in parallelo. invece userei un ampli 2ch, un canale per ciascun centrale.
    quindi pensi a multimarca?
    nad m22 e m27?

    altrimenti scendendo rotel ha una vasta gamma di finali.
    Ultima modifica di Falchetto; 20-06-2017 alle 23:28
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    si, scusa, per le torri ho sbagliato a scrivere.
    quel nad mi sembra parecchio caro; io pensavo aa qualcosa da ben menoe cercando il nad ho trovato tra i correlati il rotel 1582 mk2, che trovo a meno di 1300 nuovo: può andare bene o non me le fà rendere come si deve ?

    per il centrale vada pure per un 2ch.

    per il multichannel, quasi quasi mi sa lo prenderò quando metterò gli altri diffusori, e per i surround, che in pratica sono uguali a centrali, gli metto un altro 2ch.

    per usare dei mono o l'idea del doppio amplificatore per le torri dici di lasciar perdere ?



    ps. i finali posso anche considerare di comprari usati, però in quel caso che siano a milano dato che senza sentirli li prendo solo nuovi, o al limite con garanzia di negozio.
    Ultima modifica di dogma55; 20-06-2017 alle 23:31

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    per le torri potrebbe essere vantaggioso dal punto di vista della qualità sonora pensare ad una bi-amplificazione, usando chiaramente due finali meno potenti ?
    su quella economica forse mi va anche meglio dato che così potrei prenderne prima solo uno per torre ed in seguito mettere l'altro.
    certo, ci sono cmq due elettroniche in più, quindi gioco forza quaalcosa in più alla fine verrebbe ma ottengo vantaggi tangibili quanto a qualità posso anche considerare di farlo.


    ps. ma i finali devono avere la potenza sichiarata sui diffusori in RMS per essere sicuri di non far danni, oppure anche maggiore ?
    sugli integrati poi solitamente non si arriva mai alla potenza dichiarata; vale lo stesso discrso anche per i finali ?
    Ultima modifica di dogma55; 21-06-2017 alle 16:03

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la bi-amplificazione non da miglioramenti tangibili. la avrebbe se fosse assistita da un cross elettronico (e le casse fossero sprovviste di quello passivo) ma non è il tuo caso. molto meglio investire in un unico ampli qualitativamente superiore.

    la potenza puo' anche essere superiore, di un 25% o anche più (ed in genere maggior potenza a disposizione puo' tradursi in maggior dinamica con minore distorsione, oltre ad altri fattori secondari, come una miglior velocità di risposta e fattore di smorzamento). ovviamente in condizioni continue al massimo del volume le casse potrebbero soffrire e surriscaldare le bobine (come minimo)...
    però anche per le casse in genere è meglio un segnale potente ma corretto, piuttosto di uno più debole ma distorto (o peggio con componenti continue...).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il motivo per cui alcuni integrati non ci arrivano è solitamente legato al numero dei canali. più sono e più difficilmente tutti i canali riusciranno a erogare la potenza massima, per via dei limiti dell'alimentazione, o anche del calore generato.

    occhio che un numero elevato di finali ad alta potenza e bassa efficienza (come possono essere gli A e A/B) puo' metterti in ginocchio il contatore, anche solo allo spunto (in accensione)!
    dai un occhio alla potenza richiesta in idle (senza segnale) e a piena potenza. i digitali (classe D) sono i più efficienti (ma potrebbero anche essere più 'analitici', va a gusti e qualità).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    la bi-amplificazione non da miglioramenti tangibili. la avrebbe se fosse assistita da un cross elettronico (e le casse fossero sprovviste di quello passivo) ma non è il tuo caso. molto meglio investire in un unico ampli qualitativamente superiore.
    ok, però due rotel 1582 mi vengono pure meno di un 1590, quindi direi che a sto punto semmai mi conviene prendere 1582x2 o 1552+1582 per le torri


    per i centrali sono indecso a sto punto tra 1552 o 1582

    per i surround invece direi sicuro un 1552

    per gli altri canali invece quando sarà il momento un 1506, così li sistemo tutti.

    a sto punto fare tutto rotel che mi pare siano i migliori per qualità prezzo, e con un suono trasparente, che può andarmi già bene (adesso sono abituato con le indiana nota che sono calde).


    per l'assorbimento energetico sto potenziando le prese dedicata alla sala AV. ed il contatore è da 32 kwatt.
    ci provino i rotel a tirarmi giù la corrente
    inoltre se i classe A sono più caldi come timbrica, per me è perfetto: non mi piace un suono freddo.


    ps. cmq grazie mille che mi stai dando una grande mano
    Ultima modifica di dogma55; 21-06-2017 alle 18:15

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    onestamente, già avere 200w a torre, 130w a centrale (!) più 130w a surround (tutti reali) è un gan bel andare...
    mettere 2x200 sulla stessa torre non vuol dire avere 400w: sempre 200w sono (ecco perchè è perfettamente inutile...).
    poi, se mettere due ampli su una torre provvista di crossover è inutile, metterli di diversa potenza è deleterio, se non puoi bilanciare i livelli (i volumi di ogni singolo ampli dedicato) non suonerà come dovrebbe. lascia perdere

    piuttosto usarli a ponte (raddoppio di potenza), ma mi pare che i Rotel non lo permettano.

    per curiosità, ma quanto è grande l'ambiente da sonorizzare? c'è uno o più sub?
    Ultima modifica di Falchetto; 21-06-2017 alle 20:26
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    25m quadrati circa: dipende se chiuderò nel tempo tutta la parete laterale destra o se la lascio mezza aperta (è una saletta ricavata dividendo in due un salone classico sfruttando un muro portante esistente al centro).
    appena è in condizioni decenti (sto ristrutturando) metto una foto.
    però conta che ho un soffitto d'altri tempi: 3,5 metri di altezza !
    quindi i metri cubi ci sono in abbondanza; ecco il motivo per cui metterò sicuramente i front height ed i back surround.

    il sub è questo bestione:
    https://www.xtzsound.eu/product/sub-3x12#/product/

    in futuro se sarà utile dovrei avere anche lo lo spazio per inserirne un secondo più piccolo.


    se dici che mi basta un solo finale per le torri sono ben felice.
    conta cmq che li prenderei nel tempo quelli "extra" quindi ho tempo di decidere.
    basta solo che quelli che prendo prima non li devo sbattere via dopo per inadeguatezza
    Ultima modifica di dogma55; 21-06-2017 alle 22:44

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    mettere 2x200 sulla stessa torre non vuol dire avere 400w: sempre 200w sono (ecco perchè è perfettamente inutile...).
    poi, se mettere due ampli su una torre provvista di crossover è inutile, metterli di diversa potenza è deleterio, se n..........[CUT]

    sucsa ma non capisco che significa.

    le mie torri https://www.xtzsound.eu/product/99-36-flr non sono già predisposte per poter sfruttare anche due ampli e quindi sommare le potenze ?
    uno lo userei per i bassi mentre l'altro per medi e alti.

    cmq vale sempre quanto scritto sopra

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le potenze non si sommano, semplicemente perchè nei 200w c'è l'intera gamma di frequenze e ci sono dei crossover nel mezzo: quello che va al medio-alto non va al basso. quindi i watts sono essenzialmente quelli che applichi ai vari morsetti, senza sommarsi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    ma allora per quale motivo quelle torri sono predisposte anche per una tri-amplificazione ?
    sicuro che ci sia il crossover ?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    molti diffusori hanno connettori separati, tipicamente almeno due, per bassi e medio-alti.
    l'unico motivo che mi viene in mente per far una multi-amplificazione è quello di poter regolare i livelli singolarmente. ma questa opzione non c'è in nessun pre ed evidentemente possibile solo in impianto custom.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Diciamo che la multi-amplificazione potrebbe anche avere un senso,perchè su diffusori con moduli d'impedenza non molto facili può aiutare,ma il punto più importante credo sia che in ambito HT i diffusori frontali in realtà hanno un ruolo abbastanza secondario rispetto al centrale,quindi forse non è molto utile investire troppi mezzi e denaro per estremizzarne le prestazioni,sempre parlando di HT.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    lui sta mettendo delle torri con woofer tagliati a 180Hz e finaloni a pilotarle...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •