Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    amplificatore da associare a xtz 99


    l'impianto dovrebbe essere composto da:

    frontali 99.36

    centrale 99.25c x2

    surroud 99.25

    sub: arendal 1723 2


    in seguito mi piacerebbe portalo almeno a 7.1 con due 95.22 (o quel che sarà).
    all'idea del doppi centrale non ci rinuncio anche selnel topic dei diffusori mi erano stati dati pareri negativi, e lo piloterò con un finale stereo dedicato con collegamento dei centrali in parallelo, al fine di avere meno casini possibili.
    vorrei prendere l'alpli a più buon prezzò che c'è per le mie esigenze, e l'intenzione sarebbe quella di poter arrivare ad avere almeno due finali ad impianto completo in modo da far gestire poi meno roba possibile all'ampli.
    così terrei basso il prezzo adesso che devo già sostener parecchie spese per poi poter spendere più avanti in finali di qualità, che mi terrò anche quando dovrò inevitabilmente cambiare l'ampli per i consueti aggiornamenti di codifiche nel tempo.
    quindi starei su onkyo denon e yamaha per avere buona qualità prezzo evitando mostri come marantz e compagnia, che saranno anche fatti bene, ma hanno prezzi quasi folli.

    spero di essere stato abbastanza chiaro (è il secondo impianto che faccio, ed il primo di buon livello).

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    un Denon AVR-X4300H può andare bene o è troppo basso come livello ?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Senza un budget non si capisce dove vuoi puntare ma se tiro a indovinare sotto i 1000€? Molto sotto? E non vedo perchè escludere Marantz...

    Comunque 5000€ di diffusori vanno gestiti in maniera adeguata. Altrimenti conviene ridimensionarsi...

    Se scegli bene fai ottimi affari. Io il Marantz 7010 l'ho pagato 1300€ garanzia italia. Poco dopo l'avrei potuto prendere pure in negozio alla stessa cifra. Di solito i serie 7xxx quanto vengono? 1800-2000€ tranquillamente... Come ho fatto? Basta prendere i fine serie quando escono i nuovi che tanto escono 1 volta l'anno e cambia ben poco.

    In un sintoAV non esiste solo la sezione finale e non è mai solo un discorso di potenza.

    Finali ottimi li puoi prendere nell'usato per risparmiare.

    PS: il doppio centrale proprio non ha logica (500€ che potrebbe essere già un finale stereo usato) buttati. Doppia perdita perchè ti serve un finale dedicato per pilotarli. Poi ognuno è libero di fare come vuole... E inizialmente senza finale come faresti?

    Io con un impianto del genere non andrei sotto i serie 4xxx di Denon, 7xxxx di Marantz, 2xxx di Yamaha oppure l'equivalente Onkyo. Secondo me è il minimo proprio per rendere giustizia.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    ti ringrazio per il supporto, anche se forse un po' brusco.

    intendevo qualcosa di decente come puoi vedere da quello che ho postato io, quindi sopra i 100 euro sicuramente.
    intendevo dire con il mio discorso di non spararmi fuori roba da 2 mila euro di prezzo acquistando online.

    il marantaz che dici tu l'ho trovato anch'io a 1200.
    tu ti ci trovi bene ? per il mio impianto va bene ? è meglio del denon che ho postato ?

    se si mi sa che prendo quello itnado che il prezzo è buono


    ps. il doppio centrale lo metto tra qwualche mese credo.
    all'inizio ne userò solo uno, ed anche i finali li prenderò col tempo.
    tutto subito è troppo costoso


    pps. sorry io ho trovato il matant 7011 a quella cifra, quindi il modello appena sopra. me ne sono accorto ora
    Ultima modifica di dogma55; 09-06-2017 alle 20:53

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Si perdonami, forse sono stato un pò troppo diretto...

    Si ma io il Marantz l'ho preso 7 mesi fa... Più aspetti e più scendono i prezzi. Normale.

    Io mi trovo molto bene ma bisogna considerare l'accoppiata Marantz-Canton. Con XTZ non ho idea di come suoni... L'ideale sarebbe provare, in genere negozi seri ti permettono di tenere un paio di giorni amplificatori per provarli di persona.

    In generale Marantz 7xxx dovrebbe essere meglio del Denon 4xxxx, di quanto difficile da dire. Io ho cercato di proporre gli equivalenti tra marchi che mi ricordo. Se qualcuno mi corregge ben venga.

    PS: se sai già di prendere finali per tutte le casse tanto varrebbe pensare ad un pre direttamente ma come dici, passi ben oltre i 2000€, forse passi i 4000€ anche.

    PS: visto che parti con un solo centrale posizionalo sotto il tv (si, anche se da 65" e anche se il centrale finisce a 40cm da terra. Io ad esempio ho il tweeter a 50cm da terra e non ho fastidi) e soprattutto inclinalo verso l'alto in modo che punti ad altezza orecchie. Sono sicuro che dopo un pò ti passerà il pensiero del secondo centrale.
    Ultima modifica di Bagigio; 09-06-2017 alle 21:02
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    in negozio non lo trovo a quella cifra, e considera che cmq non ho un orecchio molto educato, quindi sarebbe difficile capire in breve tempo.

    direi che vado di marantz visto che trovo il 7011 a meno del 7010 (dove ho guardato io), e che da qualche recnesione inglese pare come dici tu che sia leggermente meglio del denon, e mi costa pure meno.
    unico dubbio, visto che prendo un tv 4k con supporto HDR e dolby vision, è compatibile vero il 7011 ?

    da una nota ufficiale marantz che ho trovato:



    Currently, all our HDR (High Dynamic Range) capable AVRs support HDR10 pass-through.
    In detail, HDR10 is compatible to NR1506, NR1606, NR1607, SR5010, SR5011, SR6010, SR6011, SR7010, SR7011 and AV7702MkII as well as AV7703.

    For the following models, Marantz will issue a firmware update to additionally support Dolby Vision and HLG (Hybrid Log Gamma) HDR pass-through:

    NR1607, SR5011, SR6011, SR7011 and AV7703

    Dolby Vision offers an end to end HDR solution to deliver smooth transitions between bright and dark levels with compatible source material, compatible players and compatible TV sets. Dolby Vision will offer higher contrast and more vivid colors and this dynamically based on picture by picture. Content and playback equipment is expected to arrive in the market during 2017.

    HLG (Hybrid Log Gamma) is the optimum HDR solution for broadcasting systems since it is backwards compatible with SDR content allowing to save bandwidth while delivering best possible quality with future HDR content from TV stations, HLG compatible satellite receivers and TV sets. Regular HLG transmissions from broadcasting stations are expected to start in late 2017.

    With this update, Marantz delivers on the promise to do the utmost to keep already available products future-proof. The update for all above mentioned Marantz models is currently scheduled for late 2017 / early 2018.



    quindi mi pare che sia tutto ok, giusto ?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Come hai citato te, per quei modelli tramite aggiornamento firmware il sinto sarà compatibile in pass-trough...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    contando che in configurazione completa farò pilotare i centrali ed i frontali a dei finali di potenza, il marant basterà per far rendere al meglio le 99.25 LCR che uso come surrond, più le 95.22 che metterò nel tempo come back surround, e magari nel tempo i diffusori che metterà a soffito per creare una configurazione ATOMS o X ?


    se la risposta fosse negativa, contando che non cerco un ampli con tanti fronzoli ma che faccia bene il suo lavoro, a che modello devo salire (che abbia il supporto HDR e dolby vision) ?
    Ultima modifica di dogma55; 11-06-2017 alle 20:57

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Spesso ho visto configurazioni simili... Finale per front oppure front+centre e ampli del sinto per pilotare surr o surr+surr back. Quindi nessun problema...

    Dargli in pasto anche 4 canali atmos sarebbe da provare. In totale sarebbero 8 canali anche se "leggeri".

    Io comunque considera che ci piloto tutti e 5 i canali e non ho nemmeno il sub e quindi le torri sono in full band e si fanno carico della parte tagliata degli altri canali. E non mi pare proprio affaticato l'ampli.
    Canton come XTZ non ha diffusori con sensibilità molto alte, sono paragonabili. E sempre driver da 180mm com XTZ.

    Prima di pensare così tanto avanti inizia a partire come già detto. Col tempo e sperimentando ti schiarirai le idee...

    Io ad esempio, mi sono reso conto che conta molto di più l'acustica ambientale (dove sono carente) e infatti il prossimo investimento sarà li e non sul subwoofer (eresia!!).
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    ok, però ho notato che le "mie", come puoi vedere http://www.xtzsound.eu/product/99-series "reggono" ben più potenza.
    sopratutto i surrond che metto, che in realta credo che sarebbero fatti per essere frontali da scaffale, però usando molto l'impianto per i film, ho preferito avere diffusori il più possibile simili tra loro per evitare di sbilanciare troppo l'impianto sul fronte anteriore.

    mi sta venendo la paura di cannare acquisto.
    come step più su del marantz hai qualcosa da consigliarmi ?


    ps. nella fretta mi dimenticavo di sottolineare che io potrei anche sfruttare la tri-amplificazione


    pps. già messa in conto il trattamento acustico della stanza: l'ho già fatto all'impianto attuale con indiana nota
    Ultima modifica di dogma55; 11-06-2017 alle 22:40

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    ad esempio, fare un bel sacrifico e puntare su di un anthem mrx 720, che a quanto dicono ha un eccezionale sistema di calibrazione, ne varrebbe la pena con un vantaggio tangibile, o ne caverei ben poco ?

    l'ho tirato un ballo visto che audissey sull'avrx denon entry level che ho adesso mi pare faccia ben poco.
    considrrando che in futuro vorrei fare il Beryllium tweeter upgrade ai diffusori, ed a quel punto dovrebbero diventare davvero alta fedeltà.


    per il discorso finale poi, 1000 a testa a finale (nuovi) mi basteranno giusto ?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Audyssey XT32 ed ARC di Anthem sono qualitativamente sovrapponibili, il vantaggio di ARC è la facilità/velocità con la quale si può intervenire tramite PC, ma come resa finale sulla correzione ambientale non ci sono differenze di sorta.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    mmm, io avevo visto diversamente, e da quel che leggo chi prova ARC non torna più indietro.
    e per un novizio come me non sottovalutiamo la facilità nei setting.

    l'unica cosa che mi scoccia un po', oltre al prezzo, è il fatto che, per il momento ha HDR ma non dolby vision, anche se effettivamente quest'ultimo sembra già defunto, tant'è che uscirà un nuovo standard HDR per soppiantarlo.


    credo che a so punto la domanda più importante sia:
    quell'anthem i miei diffusori lo sfrutterebbero appieno, soprattuto se installerò successivamente i kit opzionali di tweeter in berillio, oppure sarebbe sprecato ?

    rileggendomi il messaggio iniziale di bagigio ho sempre più paura che quel marantz mi vada un po' stretto, e non sfruttare appieno i difussori mi farebbe rodere alquanto
    Ultima modifica di dogma55; 12-06-2017 alle 12:40

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    mmm, io avevo visto diversamente, e da quel che leggo chi prova ARC non torna più indietro.
    e per un novizio come me non sottovalutiamo la facilità nei setting....[CUT]
    Ho posseduto Onkyo con Audyssey XT32, possiedo Anthem, quello che affermo non lo dico perchè qualcuno me lo ha raccontato...


    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    credo che a so punto la domanda più importante sia:
    quell'anthem i miei diffusori lo sfrutterebbero appieno, soprattuto se installerò successivamente i kit opzionali di tweeter in berillio, oppure sarebbe sprecato ?

    rileggendomi il messaggio iniziale di bagigio ho sempre più paura che quel marantz mi vada un po' stretto, e non sfruttare appieno i difussori mi farebbe rodere alquanto....[CUT]
    Non conosco i diffusori che stai per acquistare e non ho avuto modo di vedere delle misure per capire quanto sono ostici o meno, ma sulla carta un Marantz SR7011 eroga 25Watt in più rispetto all'Anthem su 2ch pilotati 8 Ohm, quindi la tua preoccupazione casomai dovrebbe andare più su Anthem.

    Un analogo livello di potenza con Anthem lo si può avere con MRX 1120 che ovviamente è più caro dell'MRX 720.
    Ultima modifica di Luiandrea; 12-06-2017 alle 14:33

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Dogma, perdona la franchezza ma mi sa che ti stai lasciando prendere la mano oppure non hai le idee chiare...

    Prima dovresti chiarire:
    1) budget (prima parli di ampli a buon mercato, poi parli di Anthem MRX720 che viene 3000€, decidi). Per l'ampli e totale (sinto + finali)
    2) configurazione finale impianto 7.1? 7.1.4? E in quanto tempo raggiungerla dato che non riesci a prendere tutto subito... Questa potrebbe essere una discriminante non da poco nella scelta del sinto dal momento che ne cambiano 1 ogni anno.
    3) capire cosa vuoi dire con "ampli che non sfrutta i diffusori", "non cerco un ampli con tanti fronzoli ma che faccia bene il suo lavoro"
    4) parli di upgrade del tweeter al berilio, seriamente... 500€ a pezzo per 7 canali da aggiungere a 5000€ minimo di diffusori (7.1) e stiamo qui a parlare di ampli "economici" poi. Vedrei di ribilanciare un attimo il budget. Fosse anche solo per il fronte son 2000€ che a mio avviso, si potrebbero spendere in altre priorità...

    Potenza retta dalle casse e erogata dall'ampli non sta scritto da nessuna parte che devono coincidere per forza. E comunque bisogna considerare se di picco o continua.

    Non hai comunque specificato la dimensione della stanza tra le varie cose.

    Spendere tanto sui surround secondo me conta fino ad un certo punto per quello che devono fare. La parte fondamentale rimane sempre il fronte anteriore con il centrale (come carico di lavoro)

    PS: anche io ovunque abbia letto di ARC vs XT32 non esce un vincitore. XT classica invece ha notevoli lacune rispetto a XT32/ARC. Il salto è solo con DIRAC...

    Fossi io in te, viste le possibilità, lascerei perdere tutte le "fantasie" e prenderei il 7.1 di XTZ (.1 di Arendal ok) ma con surr e surr back 95.22 e 1 centrale.
    Sezione amplificazione:
    - pre HT + finale 2ch tosto per i front finale 3ch (surr + centr) + finale 2ch easy per i surr back
    - pre HT + finale 2ch (front) + finale multich.
    Finali usati e pre HT nuovo/usato basta che abbia XT32 o ARC.


    Mi godrei il tutto per un pò e rifletterei poi se prendere il 2° centrale e passare ad atmos (4 casse + 1 ampli mch ancora).
    Ultima modifica di Bagigio; 12-06-2017 alle 17:44
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •