Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14

    Consiglio su Processore Audio Multicanale


    Buongiorno a tutti.

    E' il mio primo post su questo meraviglioso forum, spero di scrivere nella sezione giusta! Se così non fosse vi prego di scusarmi!

    Mi chiamo Martino, sono un audiofilo proveniente dal mondo Hi Fi 2 canali, con un breve trascorso nel Car Audio per le tarature di impianti di alto livello... attualmente sguazzo nell'Hi Fi Vintage, ho diverse catene audio firmate Grundig anni 80-90.

    In passato possedevo un amplificatore Yamaha RX-V757, abbinato col relativo DVD. Poi sono passato all'audio 2 canali abbinato ad uno Yamaha DSP-E800 per poter utilizzare il mio impianto stereo in modalità home theater.

    Oggi la mia necessità è la seguente:
    ho diversi amplificatori integrati e diffusori Grundig delle stesse serie (quindi l'omogeneità timbrica è più che garantita) che vorrei utilizzare per creare un impianto HT 5.1.
    Valuterei nuovamente l'acquisto di un DSP-E800, ma è possibile che non ci sia un modello più recente o comunque più aggiornato rispetto a quello? Ho provato a vedere nel sito Yamaha ma sembra che in catalogo non ci sia più nulla del genere... dovrei acquistare un sintoamplificatore con uscite 5.1 e utilizzarlo solo come pre? Non credo...
    Non sono fissato con Yamaha, valuterei l'acquisto di qualsiasi brand purchè rispondente alle mie necessità.

    Ringrazio anticipatamente chi volesse prendere parte alla mia discussione.

    Buona giornata a tutti!
    Ultima modifica di Martino82; 11-01-2017 alle 13:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Nessuno riesce ad essermi d'aiuto?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Non sapevo che esistesse un apparecchio come il DSP-E800.
    In pratica, se non ho capito male, è un sintoamplificatore senza la sezione di amplificazione dei canali destro/sinistro frontali che vanno gestiti da un secondo amplificatore stereo attraverso le relative uscite pre out del DSP-E800.
    Se è così non capisco dove sia il problema... un qualunque sintoamplificatore con uscite pre out dei 5+1 o 7+1 canali dovrebbe fare al caso tuo. O sbaglio?
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14

    Si l'ho già avuto e andava abbastanza bene, solo che è solo DD e Dts 5.1, non supporta le nuove codifiche e comunque è un prodotto di 15 anni fa! Vorrei qualcosa di più aggiornato, magari che supporti nuove codifiche. Valuterei anche un semplice pre senza la sezione di amplificazione, ma vorrei capire cosa si trova sul mercato nella fascia di prezzo non proprio entry level...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •