Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    94

    leggendo la guida del sinto dice che con la zona 2 si puo collegare un secondo ampli ma non ho capito se tiene le pre out , è una cosa che mi interessa molto

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    94
    allora chiedendo a qualcuno mi ha assicurato che non tiene i pre out il denon 2300 , quindi lo escludo dalla lista ora vorrei sapere se puntassi all usato ho visto che sotto le 500 euro ci sono l onkyo 876 e il marantz 6009 secondo voi quale dei due prendereste

  3. #18
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Tony2k Visualizza messaggio
    Ho appena preso il Denon AVR-X1300W su amazon.de a 374 euro spedito!!
    Interessante l'acquisto dalla Germania. Ma la spedizione come funziona, hai pagato qualche tassa doganale?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da enzo--90 Visualizza messaggio
    Interessante l'acquisto dalla Germania. Ma la spedizione come funziona, hai pagato qualche tassa doganale?
    Dogana non si paga, siamo in Europa....
    Il problema se non ricordo male è che se prendi su Amazon.de devi fartelo spedire in Germania non puoi fartelo spedire in Italia?
    Spiegaci il barbatrucco interessa anche a me.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da sgnao Visualizza messaggio
    Dogana non si paga, siamo in Europa....
    Il problema se non ricordo male è che se prendi su Amazon.de devi fartelo spedire in Germania non puoi fartelo spedire in Italia?
    Spiegaci il barbatrucco interessa anche a me.
    Pare che ci sia scritto che può essere spedito anche in Italia. Dogana no, ma ci sarà qualche tassa per farlo arrivare a destinazione?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    L'iva verrà adeguata in automatico a quella italiana da Amazon. Poi devi aggiungere la spedizione. Se lo metti nel carrello e procedi prima dell'ultima schermata di conferma dell'ordine ti viene fuori il costo finale

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    36
    Infatti, simulando un acquisto non tutti prodotti hanno lo stesso prezzo: alcuni con la spedizione gratuita rimangono invariati, altri aumentano di prezzo oppure non possono essere spediti per l'Italia. Ma poi in caso di assistenza, come funzionerebbe la garanzia?

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Dipende dal produttore. Ma tendenzialmente di solito devi rispedire al paese/venditore.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Esiste la garanzia europea. Tutti i produttori sono obbligati a dare assistenza nel paese dove si trova l'oggetto o nel paese dove si è comprato
    Ultima modifica di Knuckled; 31-12-2016 alle 15:52

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da tonybiond Visualizza messaggio
    allora chiedendo a qualcuno mi ha assicurato che non tiene i pre out il denon 2300, quindi lo escludo dalla lista ora
    "Chiedendo a qualcuno"? Ma guarda che sul sito del produttore/distributore c'è scritto tutto.
    Comunque, Denon parte con i pre-out dal modello AVR-X3300W in su.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    Salve a tutti. Avevo richiesto altrove un consiglio sulla connessione dello myskyhd al lettore lg bd390 per consentire di sfruttare il multicanale che ho già; poichè credo che non sia possibile questa soluzione sto prendendo in considerazione l'acquisto di sintoamplificatori similli a quelli citati in questi post.

    L'ambiente è piccolo 3x4 metri e volevo il DAC per provare i file in alta definizione e il wifi. Lo yamaha 481 sembrava perfetto, ma sembra che non abbia un buon suono, nè un'uscita preout per collegarlo al mio finale (Proton AA1150 dual mono e in classe A). Mi piace molto l'Onkyo nr555 (e adesso ho visto anche il Marantz NR1506, ovviamente cercando le offerte giuste). Rispetto al Denon 1300, la musicalità è buona secondo voi? Potrebbe far apprezzare con dei diffusori KEF C55 i brani in alta definizione? Altrimenti potrei usare il multizona per collegarlo al mio Proton? E' chiaro che già queste cifre per me sono abbastanza alte per cui è ovvio che componenti più costosi sono esclusi.
    Anche dal punto di vista dell'accoppiamento alle mie KEF l'impedenza sembra buona: la potenza dinamica per canale su 4 Ohm è di 125 W.

    Ringrazio anticipatamente chiunque possa illuminarmi o consigliarmi eventuali altri componenti che non conosco.
    Un saluto a tutti

    _________________________
    Toshiba 46 SL 733 / LG BD390 / Decoder myskyhd pace 860 / Diffusori front:KEF C55 (Impedance 4Ω, Sensitivity 90dB, Recommended Amplifier: 10 to 100W) / Amplificazione per front:Proton preamplificatore P 1100, Proton Finale AA 1150
    Diffusori rear: quelli del sistema Pioneer xc-1521t (circa 100Watt)
    Ultima modifica di Marghi; 11-01-2017 alle 21:55

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    Salve. Come, giustamente, sottolineava Millenium, mi sono andato a scaricare dal sito ufficiale il manuale dell'l'Onkyo nr555. Mi sembra che sia possibile collegare il sinto, tramite Line out, ad un altro amplificatore nella zone2. Quindi la mia idea, come l'idea oggetto di questa discussione, di poter sentire i file in alta definizione con il mio finale, potrebbe essere possibile. Mi potreste confermare questo?
    Grazie e saluti a tutti.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    Scusate, ma non ne sto venendo fuori!!!
    Presso un grande rivenditore ho chiesto la precedente domanda. Mi ha risposto di aver provato con un cliente, ma che si poteva sentire solo audio collegando un lettore cd o altro, ma quindi con la qualità più bassa di un cd e non con quella dell'alta definizione. Solo con un modello Yamaha che aveva al prezzo di 1000 euro circa si poteva realizzare quanto chiesto (purtroppo non ho visto il modello, quindi non so quale caratteristica cercare per sentire la qualità alta definizione in uscita dal sinto. Nè aveva intenzione di vendermi quello, anzi). Non so, forse non ha capito bene la mia domanda o era stanco?! Tra l'altro ho richiesto la cosa ad un centro assistenza tecnica Onkyo e mi ha invece risposto di si, con qualità 192/24 tramite ingresso digitale.

    Anche il Marantz NR1506 ha queste uscite preout. Perciò ricercherei l'offerta migliore per i due. Non so, quale potrebbe permettere di apprezzare meglio l'alta definizione (eventualmente e indipendentemente da altro amplificatore)?

    Mi aiutate a capirci qualcosa? Grazie

    ____________________
    Toshiba 46 SL 733 / LG BD390 / Decoder myskyhd pace 860 / Diffusori front:KEF C55 (Impedance 4Ω, Sensitivity 90dB, Recommended Amplifier: 10 to 100W) / Amplificazione per front:Proton preamplificatore P 1100, Proton Finale AA 1150
    Diffusori rear: quelli del sistema Pioneer xc-1521t (circa 100Watt)
    Ultima modifica di Marghi; 16-01-2017 alle 19:20

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Se ha preout in zona2 teoricamente dovrebbe essere possibile. Certo solo stereo e da determinati input.

    Non so se solo da fonti analogiche, dovrei analizzare il manuale.

    Sicuro la zona2 ha alcune limitazioni, magari lo yamaha indicato dal commesso ha uscite preout sui frontali, per cui sicuramente aaccetta un finale esterno, mentre il pre dell'AVR sicuramente non è escludibile.

    Cerco di documentarmi ...

    P.s. a memoria il Marantz ha i frontali anche in pre out.
    Ultima modifica di ermoro; 16-01-2017 alle 17:56

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47

    Grazie per l'interessamento.
    Citazione Originariamente scritto da ermoro Visualizza messaggio
    ..... Certo solo stereo e da determinati input.[CUT]
    Certo a me interesserebbe la qualità stereo. Dato che, come più o meno si è d'accordo, un sinto av difficilmente riesce a riprodurre audio di qualità, rispetto anche ad un medio amplificatore stereo dedicato.....a meno di non andare su cifre 10 volte maggiori.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •