Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258

    ARCAM AVR 550 vs doppio Yahama


    Ciao a tutti,

    sto apportando un'ultima modifica al mio comparto audio video senza non poche perplessita.
    Attualemente ho una yamaha 1050 + uno yamaha A-s1100 in pre out che comanda e frontali.
    L'idea è quella di far sparir tutto e sostituirlo con un arcam avr 550 nuovissimo sintoampli sembra molto buono.
    Il problema è se in stereo fara bene come il 1100 o no? inoltre lo scaling 4k dell'arcam sarà valido come quello dello yamaha che va molto bene?
    L'arcam gestisce solo segnali in upscaling da 1080p a 4k, per cui il segnale di sky devo farlo prima passare dall'oppo per trasformarlo in in 1080P poi farlo andare in Arcam che lo porta in 4k e poi al tv oled.

    Che ne pensate di tutto?
    LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258
    nessuno commenta..?
    LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    270
    te lo prendo io il 1050 se mi fai un buon prezzo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258
    dico..nessuno commenta niente?
    Ultima modifica di stefan_man; 28-02-2016 alle 10:47
    LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    166
    C'è poco da commentare...quale sarebbe lo scopo? Liberare spazio nel rack?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Non mi sembra una buona idea, quella di far processare il segnale video inferiore a 1080p due volte, se proprio vuoi prendere l'arcam, il segnale video non 1080p, mandali direttamente al tv/proiettore e lascia fare al scaler del tv/vpr.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258
    Ciao..perchè dici " se proprio vuoi prendere l'Arcam"? non ti sembra un ottimo AV?
    Lo scopo è sempre il solito... avere il massimo in audio video e in stereo per la musica. Inoltre migliorare tutti i segnali video esistenti..tra cui anceh sky...
    LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Non conosco l'arcam, la mia osservazione era solo riferita al discorso del doppio processamento del segnale, che non trovo sia una buona idea.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Anche io conosco poco Arca so solo che fa oggetti ben suonanti.
    se vuoi il mio parere fai una passo avanti in multicanale ed uno indietro in stereofonia perché sono pochissimi i sintampli che lavorano ad hoc in entrambe le modalità...spesso sono pre con ottime sezioni analogiche + finali ed i costi lievitano di conseguenza.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    166
    Si quoto Giorgio. Stamane ero di fretta e non ho potuto precisare.
    In sostanza la perdita di un integrato stereo dedicato non sarà mai compensata da un solo apparecchio che si occupi sia di stereo che di HT...direi che ormai è dimostrato, detto e confermato in moltissime discussioni. Oltretutto sulla parte 4k sei già supportato dal 1050 per cui non si può nemmeno parlare di guadagnare una funzionalità che ti manca...insomma sarebbe un passo indietro. Al max tienti almeno l'A-S1100. Quaindi alla domanda "in stereo farà bene come S1100"? la risposta è, a mio parere, no. Non sarà mai al livello di un integrato stereo dedicato che per tua stessa ammissione sta già "facendo bene"...non ti piacesse, ma ti piace pure.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    258

    sono d'accordi tengo anche a-s1100 ...quando arriverà Arcam faro delle prove..... e vediamo chi suona meglio in stereo. vi aggiornerò.

    .... Il dirac per sembra ecccezionale...
    LG 65C7V - ARCAM AVR 550 - OPPO 203 UHD - 5+1 MONITOR AUDIO SILVER+ SUB KIPLISH


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •