Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da kinopio Visualizza messaggio
    Riguardo al discorso Waters, sarebbe da vedere quali erano le reali intenzioni del buon Roger, il suono vero che aveva in mente: far sentire l'effetto così evidente come lo fa sentire l'Audyssey o magari più accennato/sfumato come in Pure Direct? O magari aveva provato, con i mezzi tecnici a disposizione, a ottenere quell'effetto che solo l'..........[CUT]
    Ho fatto l'esempio di Waters proprio perchè l'opuscolo del CD (la recente ristampa di "Amused to Death" - con un gran bel mix 5.1) riporta come dovresti sentire quel suono se il tuo impianto è in "fase" (la tecnologia si chiama QSound).

    Poi per il resto, secondo me il tuo discorso non è sbagliato: se quello che sento non mi piace e lo posso rendere più gradevole alle mie orecchie, mica è peccato mortale. Come detto prima, basta essere consapevoli. Io quando ascolto una bella voce, la preferisco in avanti, ben in evidenza e che quasi nasconde gli strumenti che diventano secondari. So che potrebbe non essere il suono fedele, e sinceramente mi importa poco. In quel caso ascolto quella voce e molto di meno il resto.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Direi che oltre ad essere totalmente off topic stiamo anche andando (come sempre aggiungo io) a confondere le funzionalita' di una equalizzazione con quello che a noi piace, andando a fare discorsi senza senso in quanto non si puo' sapere come l'autore del pezzo o il tecnico che l'ha registrato volevano che si sentisse e anche se lo sapessimo sarebbe riproducibile COSI' solo in quell'ambiente e con quell'impianto.

    Lasciamo per favore perdere tutta la fuffa sul segnale "puro" e tutte le sciocchezza per mantenerlo tale, non conta la purezza del segnale (se esiste) ma come questo segnale viene trasformato nel suono che noi udiamo e quel suono non e' piu' PURO ma UNICO, nel senso che il nostro impianto posto nel nostro ambiente e in un certo modo riprodurra' il suono in un modo che e' peculiare e non riproducibile altrove.

    Potete Equalizzare, potete metterci tutti i DSP che volete o ascoltare in Pure Direct, anche senza bass management ma non potrete in alcun modo riprodurre da voi quello che altri hanno sentito producendo quell'album, c'e' niente che possiate fare se non sentire come piace a voi, non come dovrebbe essere.

    Non ho altro da aggiungere a quella che e' diventata la solita stucchevole discussione sul perche' una correzione attiva sia "male", signori, se non vi piace non usatela, nessun medico ve la impone.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi iscrivo a questa interessante discussione.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Ah è interessante? =| guarda che piega ha preso hehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269

    Seguo con interesse.
    Ultima modifica di simonh; 01-03-2016 alle 06:33
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •