|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
13-01-2016, 17:18 #1
Aggiungere una cassa centrale al mio 2.1 - come procedere?
Buona sera, sono qui per chiedervi il seguente consiglio prima di procedere in maniera errata.
Possiedo un impianto B&W formato da 2 CM9 + un pre amplificatore/Dac Cambridge Azur 851C e l'integrato Azur 851A. Devo dire che l'intero abbinamento è davvero soddisfacente quando si parla di musica, ma meno quando parliamo di HT...
infatti, nel vedere un film collegando l'impianto con un cavo ottico il suono è potente e corposo, ma il parlato è l'unica cosa che non mi soddisfa... tanto che ultimamente sto pensando di aggiungere una cassa centrale all'impianto specifica per il parlato, questo comporta l'aggiunta di un canale e perciò di un amplificatore multi canale...
Secondo voi qual è la migliore soluzione per avere sia il 2 canali che un possibile 3.1 senza ogni volta staccare ed attaccare cavi a destra e a manca? sono un pò confuso
grazie in anticipo pere i vostri consigli.
p.s.
questa è l'attuale configurazione
Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
14-01-2016, 13:14 #2
Nessuno ha qualche consiglio da dare?
Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
14-01-2016, 13:31 #3
Il tuo è un impianto stereo pertanto non hai possibilità di inserire un centrale.
Hai due possibilità:
- inserire anche un ampli multicanale con relativo centrale, commutando i diffusori laterali da un ampli all'altro tramite opportuno commutatore
- rimpiazzare il pre e finale esistenti con un pre e finale multicanale, o anche solo un ingegrato multicanale, evitando così la commutazione dei diffusori.
Un piccolo consiglio, i due diffusori sono collocati troppo distante tra loro, ancor di più se li usi anche per la TV.
Comunque se l'impianto è settato e sistemato a dovere con un buon stereo non si dovrebbe sentire la mancanza di un centrale, quanto meno per la seduta posto al centro, per i posti laterali ovviamente la cosa non è più valida."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2016, 14:04 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io in salotto ho 2.1 con diffusori distanti a occhio come te, forse un po meno i miei, ma ho il punto d'ascolto più lontano e anche quando guardo la TV non sento il bisogno di un centrale nonostante abbia la seduta bassa
ti serve per forza un centrale mi sa e per averlo come ha detto nordata ti serve un sinto ampli...il tuo Cambridge ha il tastino direct per cui lui continuerebbe a pilotare le tue CM9
se vuoi solo aggiungere il centrale per sentire bene i dialoghi poi, in vista del Cambridge che continui ad usare hai l'imbarazzo della scelta sia nel nuovo che nell'usato...puoi praticamente prendere "quello che vuoi" a mio avvisoUltima modifica di Stefano129; 14-01-2016 alle 14:19
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-01-2016, 15:10 #5
Grazie per le risposte! anche se parecchie cose ancora non mi sono chiarissime...
- cambiando pre e finale con un multi canale non andrei a perdere di qualità quando ascolto musica? forse manterrei la stessa qualità con un Classè 3200 che ha 3 canali o multicanali parecchio costosi...
- inserire un multicanale potrebbe essere un'idea, ma cos'è un commutatore? come andrebbero collegate le cose?
@stefano
che significa che il mio impianto ha il tasto direct per cui continuerebbe a pilotare le CM9? il direct non è per scegliere o meno di utilizzare l'equalizzatore? inoltre dici che ho l'imbarazzo della scelta in vista del cambridge, intendi nell'abbinare un sintoamplificatore?Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
14-01-2016, 15:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il tuo Cambridge 851 A può fungere da finale, ora, non so se è quel tasto direct che lo fa (in genere è quello) o altri tasti, ma sono certo che lo fa.
in questo modo escludi la parte PRE e appunto il tuo Cambridge diventerà finale...quando ascolterai musica tutto rimarrà come ora, perché il sinto rimarrà spento, quando guarderai la tv il tuo Cambridge continuerà a pilotare le Cm9 mentre un'uscita del sinto AV farà andare il centrale...
per questi motivi è a mio parere inutile andare a spendere vagonate di soldi e tantomeno cambiare ciò che hai visto che ti piace, perché in fin dei conti tu sei contento, vuoi solo i dialoghi e i dialoghi te li darà qualunque sinto tu acquisterai...logico che più il sinto sarà di fascia alta e più in ambito TV ci sarà qualità, ma ribadisco che quello che hai fatto trasparire è che non ci sono i dialoghi e li vorresti, punto...pertanto con un "qualunque" sinto AV tu avrai centrato l'obiettivo2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-01-2016, 16:11 #7
Ciao robymart, io proverei il consiglio di Nordata...
Bell'arredamento, complimenti, ma se riesci ad avvicinare le due casse frontali ne guadagli "notevolmente" in soundstage! E magari non avvertirai nemmeno più l'esigenza di una cassa centrale.
Fossi in te farei qualche esperimento avvicinando le casse (a che distanza sono ora una dall'altra?). Immagino che stando davanti alla parete attrezzata che hai non è bello (visivamente)... però... la musica cambia! Prova a partire da una distanza tra loro di 1,80m e mano mano allarghi, provando anche a modificare l'orientamento (verso le orecchie, poi più verso il centro ed anche più di lato fin quasi parallele, finchè non trovi un buon "centro" musicale), non arrivare a superare i 3 mt circa. Divertiti ;-)Ultima modifica di Elevenz; 14-01-2016 alle 16:12
TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic
-
14-01-2016, 16:15 #8
Esattamente! anche perchè vedendo dei film con l'attuale impianto il suono è davvero coinvolgente! a parte le voci che non sono squillanti come vorrei, tutto è in stile cinema...
certo che prendere un sinto per collegarci solo una cassa centrale è davvero uno spreco...
E se prendessi una buona soundbar da utilizzare in contemporanea alle CM9? potrebbe essere una buona soluzione credoPioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
14-01-2016, 16:24 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
hai ragione, comprare un sinto solo per un centrale è un spreco messa giù così, ma il sinto ti leggerebbe anche le codifiche dolby e se in futuro vorrai mettere i 2 surround saresti già a posto...e poi amplieresti le elettroniche che fa figo
per come vedo io la cosa prenderei un sinto usato a 300 euro, me ne fregherei di 4k, atmos, codifiche HD ecc ecc ...è l'unica via...
l'alternativa come detto è avvicinare le casse, ma 1 bisogna vedere se i cavi te lo permettono e 2 bisogna vedere se hai voglia di movimentare i diffusori ogni volta che vuoi sfruttarli con la TV...fossi in te non farei nemmeno la prova di avvicinarli, rischieresti di CAMBIARE MOBILE TV
la soundbar? non me ne intendo di soundbar ma dubito che si possa collegare in modo tale da farle fare solo il centrale, farebbe TUTTO e sicuramente inquinerebbe il suono delle CM9 con il Cambridge e visto che sei entusiasta del tuo impianto la eviterei come la peste....
IMHO sinto av da "due soldi" (nell'usato potresti trovare signori analogici e a tal proposito individua cosa andrebbe bene con B&W dato che immagino prenderesti un centrale uguale ai tuoi front) avresti il tuo bel centrale, le tue CM9 andrebbero ancora con il Cambridge e vivresti felice con una spesa ridicola.Ultima modifica di Stefano129; 14-01-2016 alle 16:28
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-01-2016, 16:34 #10
Grazie per i complimenti!
riguardo la zona, in foto sembra tutto molto vicino e diverso dalla realtà! L'ambiente è molto grande, la seduta del divano è a circa 3metri dalla tv mentre le casse distano tra di loro 3,5 m circa... avvicinandole migliora tutto, ma non posso tenere le casse in mezzo alla casa :|
Comunque proverò ad avvicinarle un altro po per vedere se trovo un giusto compromessoPioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
14-01-2016, 16:35 #11
Proprio quello che ho pensato, tanto se acquisti un integrato multicanale gli ampli per pilotare i frontali li hai comunque.
E se prendessi una buona soundbar da utilizzare in contemporanea alle CM9?
Poi come la vorresti usare? Solo come centrale o come impianto frontale completo? Nel primo caso avresti un centrale con timbrica totalmente diversa da quello dei frontali, nel secondo il suono sarebbe omogeneo, ma la qualità sarebbe quasi quella di un TV, con relativi altoparlantini, a meno che tu non vada su vere soundabar, ad esempio le Yamaha, dal costo non proprio economico.
Parlando poi di qualità ci sarebbe da fare il discorso circa la tua ambientazione che non è proprio la migliore per un impianto da cui si vuole pretendere la qualitè: oltre alla già citata distanza tra i frontali aggiungerei anche un ambiente che mi pare parecchio riflettente, con tutto quello che ne può conseguire.
Prova, quanto meno, a togliere la parte di mobile a destra, quella più bassa, centrando così il mobile più alto sotto il TV, sopra di lato ci puoi mettere le elettroniche ed avvicini i due frontali, il mobile avanzato lo puoi mettere di lato al diffusore destro o su un'altra parete o simili.
Io in questo periodo sto rifacendo la mia sala ed avevo proprio il problema di un mobile di quel tipo che ingombrava, l'ho separato in due parti ottenendo già altri risultati, l'ideale sarebbe toglierlo proprio dai piedi, infatti ci sto pensando, appena farò alcune prove ulteriori deciderò."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2016, 16:37 #12TV: Panasonic 55FZ800 (a parete); LG Oled 55EC930; Panasonic TH-42PZ85 AMPLI: Yamaha RX-A 3050 + AM-AudioT90 SOURCE: Cambridge Audio CX U; PROJECT Carbon 2Mred; PS4 DIFFUSORI: front SF Cremona M; centre SF Solo Home; surround SF Concentino; surroundback Indiana Line Tesi Q; sub SF Gravis CAVI S: VDH; MonsterCable CAVI P: TNT FRC; Audioquest PRESA: Belkin PI6 Acustica: Pannelli e bass traps Auralex Acoustic
-
14-01-2016, 16:41 #13
Tutto giusto!
adesso faccio un giro per vedere cosa offre il mercato, certo che per fare la cosa davvero giusta dovrei andare sempre di Cambridge
secondo te un ormai datato Cambridge AUDIO AZUR 351r potrebbe essere una buona soluzione per mettere solo la centrale?Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
14-01-2016, 19:55 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Concordo con nordata su tutti i punti. Hai un posizionamento molto critico. La cassa di sinistra è anche troppo nell'angolo, il che le conferisce un suono un po "nasale". Inoltre una parte del divano è frapposta tra il tuo punto d'ascolto e i woofer della cassa sx...
Al fine di sperimentare puoi provare ad avvicinare di molto le casse, tra di loro, ma anche verso di te. Aumenti così la percentuale di suono diretto rispetto al riflesso, e ti rendi meglio conto del contributo negativo dell'ambiente poco studiato (per l'acustica, mentre per l'estetica merita i complimenti).
Io mi sto costruendo delle belle casse diy, sono ancora ai primi test, ma già ora, nella posizione perfettamente al vertice del triangolo d'ascolto, inviando il segnale del centrale si canali sx e sx, equipaggiati con splendidi midwoofer Accuton, ottengo voci e dialoghi migliori che col centrale! Però attenzione! Bastano 20 cm di disassamebto e la magia svanisce. Quindi tale soluzione funziona bene solo nel punto d'ascolto ideale. Forse l'effetto è anche amplificato dal fatto che uso la correzione ambientale digitale. Ah, per inciso, è la room correctiion che mi ha dato il maggiore contributo alla chiarezza dei dialoghi.