Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 59 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 871
  1. #406
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Io credo che il prezzo valga il gioco se uno è poi nella possibilità di utilizzare il prodotto nel migliore dei modi , inserendolo in una catena adeguata e in un ambiente adeguato, per ultimo godendosi un film al giorno , magari con la famiglia.... e con tracce native dolby atmos magari...
    quello che ho descritto probabilmente è l'americano medio o qualche italiano fortunato...
    in quel caso io lo vedo come un BUON INVESTIMENTO
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #407
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Quoto quanto detto da Ale.
    Soprattutto per il fatto di perdere ore e ore alla ricerca del miglior componente o del migliore suono possibile che si perde il motivo di tutto questo....godersi un bel film...in compagnia.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #408
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Davvero ? Ero convinto di aver mantenuto la stessa linea.
    Nel primo post ho scritto:
    e nel secondo:
    Però ti chiedo scusa se non sono stato in grado di spiegarmi e magari ti ho fatto fare confusione.
    Non era chiaramente mia intenzione.
    Le scuse sono proprio di troppo ma hai tralasciato dal grassetto proprio la frase che ho citato io "meno fronzoli o funzioni che probabilmente si utilizzano poco".
    Dal mio punto di vista si bada al sodo se si scelgono componenti migliori a scapito di inserire inutili orpelli o lucine varie o funzioni poco importanti a parita' di prezzo, se i componenti sono gli stessi ma le funzioni sono meno deve costare meno, non basta un nome sul pannello.
    Se come in questo caso i componenti paiono allo stesso livello (DAC uguali al Marantz per esempio) e manca un processore video e varie funzioni, costando pero' di piu' il conto non mi torna, in USA il tuo discorso puo' avere senso, qui un po' meno, mi pare semplicemente che si sia scelto di togliere roba poco utilizzata per mantenere un buon livello sonoro e solo quello (e qui concordiamo, badare al sodo) per mantenere un prezzo concorrenziale (e in USA e' cosi') ma a 4000 e rotti euro qualcosa stride da noi.
    Ultima modifica di Dakhan; 05-02-2016 alle 07:42

  4. #409
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Non credo sia solo un "problema" Italia, comunque.
    Per concludere il discorso che ho quotato sopra (a proposito del marketing), oltre il prezzo richiesto c'è anche un prezzo che ognuno di noi è "disposto a pagare".
    Beh, ma l'Italia e' proprio molto presente questa cosa, ricordo 15 anni fa quando usci' la Honda VTR1000, prodotta in Giappone e in vendita in tutto il mondo, in Italia aveva un costo piu' alto che nel resto del mondo, unica moto del listino Honda con questa caratteristica, chiesero al Resposabile perche' e rispose "Se la vendessimo al prezzo giusto, come in altre nazioni, gli italiani penserebbero che sarebbe un prodotto scarso dato che la Ducati corrispondente e' molto piu' cara, facendola costare di piu' l'italiano pensa che il prodotto sia allo stesso livello, un tedesco o un americano non ragionano nello stesso modo e badano al sodo"
    Da noi e' noto che se una cosa costa cara ti permette di "elevarti" rispetto al popolino, non importa poi se non la sai usare, se la disponi male, se la sfrutti poco, basta averla, del resto perche' siamo informaticamente da terzo mondo ma girano milioni di Iphone in mano a persone che manco sanno attivare il wifi? A loro basterebbe un Android da 60 euro per quello che ci fanno ma farebbero la figura dei poveracci...
    Ultima modifica di Dakhan; 05-02-2016 alle 07:42

  5. #410
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Se come in questo caso i componenti paiono allo stesso livello (DAC uguali al Marantz per esempio) e manca un processore video e varie funzioni, costando pero' di piu' il conto non mi torna, in USA il tuo discorso puo' avere senso, qui un po' meno, mi pare semplicemente che si sia scelto di togliere roba poco utilizzata per mantenere un buon livello sonoro e solo quello (e qui concordiamo, badare al sodo) per mantenere un prezzo concorrenziale (e in USA e' cosi') ma a 4000 e rotti euro qualcosa stride da noi.
    Si si, attenzione, non sto dicendo che il prezzo che hanno messo qui sia anche minimamente "sensato", concordo che è una politica alquanto "discutibile".

    Per la componentistica "cruda", potrebbe sempre intervenire quello che ti dice che non è solo marca/modello di un DAC a fare la differenza sonica (ad esempio), ma come è implementato nel resto del PCB, come viene sfruttato ed infine quanto può esprimersi nell'ecosistema elettronico del prodotto. Ma non sarò io

    Scherzi a parte, avevo apprezzato (come scelta strategica) nei primi MRX il fatto che non ci fossero funzioni multimediali che sono anche appannaggio di scatolette cinesi esterne da 50 dollari, visto che cambiano ogni 2x3; se ti interessano, ti prendi detta scatoletta e la colleghi al prodotto, così è sempre "aggiornato" e non constringi loro a lottare con codec, firmware etc etc.

    Questo potrebbe essere il discorso anche del processore video (e del fatto che si attende un D3 anche con quello, aggiornato, a bordo). Oggi si fa un gran parlare di HDMI 2.0a, di HDCP 2.2, di HDR (quale ? ) e di compagnia varia. Ma non c'è praticamente nulla in commercio che faccia del processing vero, tranne il nuovo Lumagen (parlo di mercato home) che non ho capito se sia o meno in vendita effettivamente, ma che ha un listino (nella versione diciamo "più giusta") che costa come 2 x AVM60 .......
    Se ci avessero messo una HDMI 2.0 draft avremmo gridato allo scandalo perché è un prodotto nato "vecchio" .... non parliamo di una 1.4a che comunque per l'audio va già molto più che bene.

    Insomma, è una coperta cortissima .... anzi, è quasi un perizoma

    Considera poi che quello che "spacciano" per processore video nei vari Marantz, Denon e compagnia, è nel 95% dei casi un transcodificatore di standard se non uno scaler con funzioni base: davvero vorresti far fare del processing ad un Onkyo ? Esempio a caso ....

    Se mi rispondi (in generale) che quello che fa "ti basta", significa che non ne hai bisogno alla fine e che probabilmente utilizzi un display con diagonale che non necessita di interventi di un certo tipo. Ed è solo un esempio.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #411
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Da noi e' noto che se una cosa costa cara ti permette di "elevarti" rispetto al popolino, non importa poi se non la sai usare, se la disponi male, se la sfrutti poco, basta averla, del resto perche' siamo informaticamente da terzo mondo ma girano milioni di Iphone in mano a persone che manco sanno attivare il wifi? A loro basterebbe un Android da 60 euro per quello che ci fanno ma farebbero la figura dei poveracci...
    boh, vabbè .... è un discorso generalista ed anche un filo classista .....
    quanta gente conosci che mangia pane e cipolla e poi gira vestita di tutto punto con 1000 euro di vestiti addosso per andare a farsi la "vasca" in centro e magari ha una Audi o una BMW in garage che perà usa poco (sia mai che hai un problema meccanico e debbano accendere un mutuo prima di tirarla giù dal ponte del meccanico). Il Bel Paese ha questo controsenso interno.
    Non per tutti per fortuna, ma per una gran parte.

    Il "problema" (da confermare) è che il prezzo è questo per tutta Europa ... per cui il tuo ragionamento (in generale) regge meno direi.
    Forse ci considerano tutti "affascinati" dalle lucine ... boh !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #412
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sono d'accordo con te e non volevo certo dire che il processore video dei contendenti e' un "vero" processore video (io uso un PC con MADVR e sua 3Dlut che fa gia' il processing HDR e compagnia bella, quindi capisco il discorso), anzi se vendessero modelli senza processore a costo minore li prenderei al volo rispetto a quelli con il processore.
    Per il discorso HDR e compagnia bella il discorso tuo e' perfetto da noi, in USA Amazon ha iniziato a spedire i primi BD UHD anche in HDR, i lettori idem entro il 20 febbraio (che e' dietro l'angolo) quindi quelle cose servono (non parlo a livello qualita' vera ma come marketing), come del resto Atmos e DTS:X, la' averli o meno fa spostare il mercato, qui hanno significato del tutto relativo (come correttamente scritto da Ale77) e quindi anche il fatto di rimanere indietro sul DTS:X potrebbe comunque pregiudicare le vendite oltreoceano (si parla di 5 mesi di ritardo su Denon e di 3 mesi minimo su Yamaha)
    Ultima modifica di Dakhan; 05-02-2016 alle 08:47

  8. #413
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Il "problema" (da confermare) è che il prezzo è questo per tutta Europa ... per cui il tuo ragionamento (in generale) regge meno direi.
    Forse ci considerano tutti "affascinati" dalle lucine ... boh !
    Il mio ragionamento regge meno nello specifico, non in generale

    Evidentemente Anthem ha un nome piu' in Europa che in USA

  9. #414
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Per il discorso HDR e compagnia bella il discorso tuo e' perfetto da noi, in USA Amazon ha iniziato a spedire i primi BD UHD anche in HDR, i lettori idem entro il 20 febbraio (che e' dietro l'angolo) quindi quelle cose servono (non parlo a livello qualita' vera ma come marketing), come del resto Atmos e DTS:X, la' averli o meno fa spostare il mercato
    Beh, sai che di HDR ci sono diversi standard, ed i lettori ed i display che poi utilizzeranno anche in USA avranno le loro gatte da pelare. Il marketing convincerà tutti che il proprio prodotto è il top, ma noi sappiamo che non è così.

    Indubbiamente però il VERO mercato per questi cosi è quello li ... non ci piove ..... anche perché "almeno" i dischi o i contenuti sono codificati davvero con l'ultimo standard a disposizione (che poi si utilizzi o meno). Il fatto che i dischi BD UHD non siano coperti da restrizioni regionali o di area, alimenterà il mercato parallelo per chi è in grado di godersi un film in lingua originale, in tutto il resto del mondo.

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    qui hanno significato del tutto relativo e quindi anche il fatto di rimanere indietro sul DTS:X potrebbe comunque pregiudicare le vendite oltreoceano (si parla di 5 mesi di ritardo su Denon e di 3 mesi minimo su Yamaha)
    A presindere che si aspettava DTS:X prima ad Aprile 2015, poi in estate, poi ad Ottobre ... poi "l'anno prossimo" (questo) e che quindi è come il segreto di fatima ... tutti ne parlano, ma nessuno sa in realtà cosa sia ..... D&M e la Yahama Corp avranno un peso politico decisamente più influente di quanto non interessi ad una Paradigm, che comunque non può competere con i suddetti in termini di produzione pura. Alla fine, in un certo qual modo, saranno sempre equiparati ai "fronzoli" di cui sopra .... ammesso e non concesso che dal "giorno 0" inizino a distribuire i dischi con questo codec ... altrimenti il gap temporale si assottiglia.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #415
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il mio ragionamento regge meno nello specifico, non in generale
    non mi sono capito

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Evidentemente Anthem ha un nome piu' in Europa che in USA
    Questo è indubbio ..... la loro forza all'inizio era di essere solo un'azienda che vendeva on line, senza distributori o negozianti, dalla fabbrica al comsumatore (Emotiva anyone ? ... ), poi chiaramente hanno messo in piedi un network e via via hanno intrapreso la strada classica.

    Quindi si sono creati questo alone di "tanta sostanza al prezzo giusto" che poi evidentemente hanno cavalcato in modo "anomalo" (anche se una Oppo insegna, ed alla grande).

    Da noi, e non in tutta Europa allo stesso modo, alcuni Brand sono assurti al ruolo di esoterici mentre in casa loro sono prodotti "normali" (vedi le Klipsh, per fare un esempio, o Cervin Vega o altri), dove di contro in USA c'era un mercato super di nicchia di prodotti che da noi non avrebbero venduto (Elite come Pioneer alto di gamma, la serie ES di Sony venerata come il sacro graal dell'audio stereofonico, la divisione high end di Kenwood di cui adesso mi sfugge il nome e così via).

    Insomma, ogni mercato ha le sue regole basate su fondamenta che non sempre vengono riconosciute anche altrove.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #416
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per me arrivato ieri il DTS:X, fregato da due utenti che conosco con il 7200 Denon di una settimana, come si diceva di software non ce ne e', quindi ora e' di fatto un esercizio di stile (ho provato con il disco demo 19, che possiedo, interessante ma le demo sono molto ruffiane, ovviamente) ma sai meglio di me che molta gente guarda queste cose, come del resto vedo un proliferare di impianti Atmos in Italia destinati al solito DD 5.1...
    Infatti, ora il mercato lo decideranno i produttori USA, se sui BD e BD UHD Atmos diventera' come DTS MA per i BD allora nessun problema, se invece si inserisce il DTS:X e come previsto la scelta fra i due codec sara' esclusiva qualcosa potra' cambiare... vedremo... nel frattempo dicono che The last Witch Hunter in DTS:X sia notevole... chissa'...

  12. #417
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Per me arrivato ieri il DTS:X
    Ecco

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    ma sai meglio di me che molta gente guarda queste cose, come del resto vedo un proliferare di impianti Atmos in Italia destinati al solito DD 5.1...
    Ehh come no ?
    Ne hai esempi fulgidissimi anche qui sul forum .... ma infondo sono soldi loro ed è casa loro, per cui .....

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    vedremo... nel frattempo dicono che The last Witch Hunter in DTS:X sia notevole... chissa'...
    Non mi ispira proprio il film in se stesso .... però lo ascolterei volentieri con questa codifica, così, anche solo per curiosità personale.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Nulla di più vero riguardo all'Atmos
    Poi c'è anche gente che ha solo i due frontali e si compra un pre av Atmos
    Ultima modifica di Luca_CH; 05-02-2016 alle 10:40
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #419
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quelli sono i peggiori

  15. #420
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Poi c'è anche gente che ha solo i due frontali e si compra un pre av Atmos
    che rivenderà fra qualche mese per uno stereo, poi una soundbar (con Atmos), un sistema di cuffie olografiche e poi tornerà a prendersi un integrato nell'attesa di un pre+finale.

    Per fortuna che c'è chi alimenta il mercato, dai !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 28 di 59 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •