Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    Chiarimento su uscite Pre-Out e/o Zone2


    ciao al forum
    sto cercando di trovare un ampliAV che abbia le uscite pre-out (come spiegato in altro thread postato ieri) poer un domani acquistare un integrato 2CH per ascolto musicale, cui dirigere le frontali in caso di utilizzo HT.
    Al di là delle altre caratteristiche che cerco, ho trovato i seguenti ampliAV "papabili":

    Marantz NR1504
    Marantz SR5800
    YAMAHA RX-V775
    Pioneer VSX-924K
    Denon AVRX1200W

    Il Denon ha uscite pre-out ma indicate come Zone2.
    Il Marantz 1504 ha solo una coppia di pre-out L-R (+ ovviamente il SW) indicate sul pannello posteriore come "front" (e non ha indicazioni Zone2)
    Il Pioneer VSX-924K ha la coppia pre-out L-R come il Marantz 1504, e in più ha un set di uscite L-R per Zone2
    Marantz 5008 e Yamaha RX-V775 hanno il pannello completo con tutte le uscite pre-out (R,L, Center ecc.)

    Mentre sul Marantz 5008 e sul Yamaha V775 ovviamente non ci sono dubbi, non mi è chiaro se gli altri 3 possano funzionare nella modalità che intendo io.
    Il Pioneer 924 probabilmente si, avendo le pre-out chiaramente distinte dalle Zone2 sono separate. Corretto?
    I dubbi sono sul Denon e sul Marantz 1504 (specie sul primo)

    Qualche anima buona del forum, mi aiuta a dissipare i miei dubbi?

    grazie in anticipo!!!!!!
    Andrea
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Marantz NR1504 _SI, ma solo per i frontali
    Marantz SR5800 _SI, su tutti i canali
    YAMAHA RX-V775 _SI, su tutti i canali
    Pioneer VSX-924K _SI, ma solo per i frontali
    Denon AVRX1200W _NO (forse intendevi denon x1100w, sui denon le pre out le trovi dal x3100 a salire e sono per tutti i canali)
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Si... confermo...lo Yamaha ha pre out x tutti i canali... io ho usato sia un ampli 2 ch che un finale multichannel con il precedente rxv 765 e mi son trovato sempre bene...
    La funzione pre out è un ottima opzione in vista di step successivi.... ricordo che a quel prezzo anni fa solo Yamaha le aveva, mentre Denon Onkyo e Marantz bisognava prender modelli più costosi di circa 200 euro , un bel pò in più rispetto al prezzo
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Denon AVRX1200W NO (forse intendevi denon x1100w, sui denon le pre out le trovi dal x3100 a salire e sono per tutti i canali)
    Si ho sbagliato, intendevo il AVRX2100W !!!

    Quindi visto che a me le pre-out servirebbero domani per re-indirizzare SOLO le frontali L-R verso il futuro integrato 2CH, Pioneer VSX-924K e Marantz NR1504 sarebbero OK? il MR 5800 e il RX-775 con tutti i canali sarebbero eccessivi per me e non li userei mai!!!
    Fra i due , a quanto letto, comunque sarebbe meglio il Marantz che il Pioneer, sia come AV, sia come ascolto musicale (in attesa poi di estendere il tutto come spiegato sopra...).
    E' corretto?

    grazie
    Andrea
    Ultima modifica di mancio61; 02-05-2015 alle 12:28
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da mancio61 Visualizza messaggio
    il MR 5800 e il RX-775 con tutti i canali sarebbero eccessivi per me e non li userei mai!!!CUT]
    Si il tuo discorso e' corretto tranne che sul discorso delle pre out x tutti i canali che non sono mai eccessivi (meglio averli che non averli), se la tua scelta e' Marantz io prenderei il Marantz 5008 più completo più watt e piu' espandibile (non si sa mai).

    Faccio per dirtelo in questo momento il Marantz sr6008 si trova al prezzo del Marantz sr5008 e anche in questo caso non sarebbe sprecato andare sul modello superiore.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    ...tutti i canali...mod superiore...
    Quoto Maveric
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è però da dire che l'idea di avere un ampli mch con uscita diretta della parte pre per i frontali è buona se poi si collega a questa uscite un finale stereo, di qualità e potenza sicuramente migliori di quelle dell'integrato, l'idea invece di uscire da queste connessioni per entrare poi in un altro integrato, pur solo stereo che sia, non è che sia l'optimum, anzi, si esce da un pre per entrare in un altro pre, aggiungendo solo circuiti in più.

    Soluzione che, per me, non ha molto senso.

    Se l'idea base, giustissima, è quella di separare il più possibile la funzione multicanale da quella stereo le soluzioni sono altre.

    Dalla più costosa, ovvero due linee completamente separate, con in comune solo i diffusori frontali, a scendere, come costo alle soluzioni:

    - un finale stereo unico al cui ingresso commutare due pre (stereo - mch)

    - un integrato stereo con ingresso parte finale separabile cui collegare, in commutazione, l'uscita pre di un mch (che non mi sembra si quanto ipotizzi tu)

    In questo modo le parti pre stereo e mch sono sempre separate, il metterle in cascata non ha alcun senso, e sicuramente non migliora le cose, oltre a complicaroe per quanto riguarda la regolazione dei livelli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    L'integrato 2ch deve avere per e finali escludibili tra di loro e in questo caso non vedo dove sia il problema per regolare i livelli.

    Con un finale puro si leva il vin dai fiaschi ma con un integrato 2ch con la parte pre escludibile possano coinvivere le due cose , credo anche io che la cosa migliore sarebbe con un finale puro
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Mah, nella mia testa quello che pensavo di fare era invece proprio accoppiare un integrato 2CH, che avesse la possibilità di escludere la propria sezione pre. In questo modo userei solo la sua parte finale. Avevo già snasato alcuni modelli qualche tempo fa. Il primo che mi viene in mente è il Puro IL, che ha un ingresso speciale (By-Pass) cui connettere i cavi che arriverebbero dalle uscite pre-out L-R dall'ampliAV e che appunto bypassa la parte pre. Oppure avevo visto anche Atoll In-30 o In100 (che usano un meccanismo chiamato FixGain), o l'ARCAM FMJ A18 che invece ha un pulsantino sul front.

    In questo modo, in modalità HT, faccio pilotare tutto dal MCH, a parte la sezione finale per le frontali demandata al 2CH.
    Se invece ascolto musica, MCH spento e uso solo il 2CH, questa volta con tutte le sue sezioni, facendogli fare il suo "vero" mestiere, e usando ovviamente in questo caso solo le due frontali cui è collegato.

    Credo sia questa la terza possibilità ipotizzata da Nordata nel post precedente...
    Ultima modifica di mancio61; 02-05-2015 alle 16:00
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la parte finale del'ampli 2 canali è separabile ed usabile con un suo ingresso apposito all'ora non ci sono problemi, io mi riferivo a quella situazione, ipotizzata ed usata abbastanza di frequente sul forum, in cui si esce dal pre mch e si entra in un ingresso di linea dell'ampli stereo, mettendo la manoola del volume di quest'ultimo in un punto prefissato.

    Oltre alla scarsa precisione nella ripetibilità del settaggio dei livelli che questo comporta si vanno a vanificare i supposti miglioramenti dell'uso di un finale stereo separato facendo passare il segnale attraverso due pre.

    Purtroppo è una soluzione che vedo adottare senza particolari remore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Si il tuo discorso e' corretto tranne che sul discorso delle pre out x tutti i canali che non sono mai eccessivi (meglio averli che non averli), se la tua scelta e' Marantz io prenderei il Marantz 5008 più completo più watt e piu' espandibile (non si sa mai).
    Beh...ho visto un offerta del S5008 usato sull'amazzonia 587.
    Su Elektrowelt.DE trovato anche a 499 con spedizione gratuita. Avete esperienze in merito con questo sito? Purtroppo non capisco il tedesco quindi non vorrei beccare un pacco...

    Il NR1504 sempre sull'amazzonia (nuovo) lo danno a 449. Vale la pena tale differenza?
    TV:Sony 43XD8099 4K, Samsung 22" F5000; Lettore UHD Sony UBP-x800;Lettore Sony BDP 360; Amplificatore Marantz NR1607, Amplificatore 2CH Indiana Line Puro 500, Lettore CD Indiana Line Puro CDP, Diffusori Indiana Line Arbour (frontali 4.06 , C4, sourround 3.06), Sub Mosscade Nano; MediaPlayer Wetek Play2, Raspberry PI2 con LibreELEC 8.3.2

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da mancio61 Visualizza messaggio
    Su Elektrowelt.DE trovato anche a 499 con spedizione gratuita. Avete esperienze in merito con questo sito? Purtroppo non capisco il tedesco quindi non vorrei beccare un pacco...
    Io no, ma so' di gente che ci si e' trovata bene tranne che ti ritroverai garanzia europa e che quindi non potrai rivolgerti per eventuali problemi in garanzia ai centri di assistenza in Italia.

    Citazione Originariamente scritto da mancio61 Visualizza messaggio
    Il NR1504 sempre sull'amazzonia (nuovo) lo danno a 449. Vale la pena tale differenza? ...
    Per me scelte di questo tipo sono da prendere in considerazione solo se si ha poco spazio altrimenti Marantz per Marantz meglio il 5008
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Io no, ma so' di gente che ci si e' trovata bene tranne che ti ritroverai garanzia europa e che quindi non potrai rivolgerti per eventuali problemi in garanzia ai centri di assistenza in Italia.
    L'Italia non è più in Europa?
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per ora si'.

    Ma il punto è un altro,, è stato scritto ormai millanta volte, ma evidentemente qualcuno non legge.

    La famigerata "garanzia europea" come qualcuno la vorrebbe intendere, non esiste, non è una garanzia "che vale in tutta Europa", è semplicemente una serie di raccomandazioni che la UE ha emanato in materia per uniformare le normative vigenti nei vari Paesi, ad esempio i famosi 2 anni a carico del venditore.

    Ogni Paese poi le recepisce (prima o poi e magari integrandole/variandole) ed emana una propria Legge, ad esempio in Italia esiste la Legge sulla Garanzia, che stabilisce, semper ad esempio, che ci sono i famosi 2 anni a carico del venditore, idem ha fatto la Francia, la Germania, ecc. ecc.

    Cosa vuol dire ciò? Semplice, non che la garanzia è valida in tutta Europa, come qualche sprovveduto o male informato può affermare, ma che è abbastanza simile in tutti i Paesi della UE.

    Se tu comperi in Germania il venditore sarà obbligato a fornirti la garanzia, non certo il distributore italiano, che ha speso per importare, sdoganare, creare una rete di assistenza, mantenere un magazzino ricambi, ecc. ecc e poi dovrebbe fornire assistenza gratis per in prodotto su cui lui non ci ha guadagnato!

    Che poi ci siano delle multinazionali che importano e distribuiscono direttamente i propri prodotti (ad esempio i grossi marchi TV) è un altro discoso, se vogliono, ma non è un obbligo, possono fornire assistenza per i propri prodotti anche venduti all'estero (tanto sono sempre loro in prima persona), ma, ripeto, non è un obbligo.

    Poi ci possono essere clausole particolari che variano da Paese a Paese, ad esempio "pixel 0" o altri bonus.

    Pertanto, come vedi, l'Italia è ancora in Europa, con grande felicità di alcuni altri Paesi , ma la garanzia che vige qui è quella detta, guarda caso, "italiana".
    Ultima modifica di Nordata; 04-05-2015 alle 17:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Citazione Originariamente scritto da Ongii Visualizza messaggio
    L'Italia non è più in Europa?
    Questa distinzione non l'ho fatta io , nei siti italiani trovi queste due tipologie di garanzia e detta in due parole con quella italia puoi usufruire della garanzia nei centri di assistenza del nostro stato mentre con quella europa devi spedirlo fuori della italia (questo non vuol dire in qualsiasi centro basta che sia in europa anche se la cosa mi sembra scontata)
    A grosse linee la so' cosi' poi potrei sbagliarmi, ci sta' anche perché a oggi non ho mai usufruito di tale garanzia
    Ultima modifica di maveric77; 04-05-2015 alle 18:30
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •