Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155

    preamplificatore aaron 22 - problemi


    come scritto altrove ho acquistato il suddetto per vedere se potevo migliorare qualcosa, ora mi è arrivato e, per provare, ho provato ad attaccarlo all'entrata main in del nad c356.
    il collegamento è uscite htpc all'aaron, uscite aaron al nad.
    forse mi sfugge qualcosa, ma solo con il volume del media player riesco a cambiare il volume, se agisco sull'aaron non mi cambia nulla.
    ho provato ad entrare in un entrata del nad, aux, per vedere se cambiava qualcosa, ma niente, al massimo, tenendo il volume del nad basso e quello del pc alto, ottengo distorsione.
    poi ho provato con l'aaron spento ed il segnale passa some se fosse acceso.

    premesso che potrei aver capito male la funzione di un preamplificatore, cosa mi sfugge?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabilmente ci sono dei settaggi da fare nel pre, non avendo il manuale non posso dirti altro, però non ci dovrebbero essere particolari problemi, verifica tutto quanto e leggi bene il manuale di istruzioni.

    Nel PC devi comunque tenere al massimo il volume.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    grazie della risposta nordata.

    il manuale...non c'é!

    in realtà sembrerebbe di una semplicità spaventosa, l'unico settaggio che mi consente é di regolare il gain da o a -16 nel mini menu della sorgente e decidere se usare solo i frontali o tutte le casse e poi va da 0 a -60 fino al mute, se ho capito bene quello che mi scrive sul display, ma qualsiasi cosa faccia, che sia o meno acceso, il segnale arriva sempre e comunque uguale, anzi, se cambio sorgente sparisce, una diffenza almeno c'é...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    ho mandato una mail al produttore e nel giro di mezza giornata mi hanno risposto, mi hanno mandato anche una sorta di manuale che è scarno come l'apparecchio.
    ho capito che quando è attaccato alla corrente é comunque acceso, ora devo solo capire il discorso del volume, dal manuale sembra un problema inesistente, vedrò di fare delle prove.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155

    risolto, come sempre la colpa è da ricercare prima di tutto nella propria demenza....
    collegavo le uscite a quelle della registrazione convinto che fossero quelle dei frontali, e si che le ho guardate un pò di volte...
    ora si va di prove di ascolto per vedere se si interfaccia con il nad...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •