|
|
Visualizza risultati sondaggio: con che tipo di impianto ascolto i miei film
- Partecipanti
- 63. Non puoi votare in questo sondaggio
-
5.1
35 55,56% -
6.1
12 19,05% -
7.1
16 25,40%
Risultati da 16 a 30 di 66
-
26-02-2005, 12:05 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
io ho votato 7.1 in quanto l'effetto surrond è fichissimo (e lò'home theatre lo uso 99 % per film)
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
01-03-2005, 01:04 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
e un 7.2?
anche io non ho votato dato che ho un 7.2 che effettivamente sembrerebbe un 7.1 ma non è propio così
avere due sub posizionati attaccati alle casse con cui sento i canali stereo normali eliminano qualunque discorso di posizionamento del sub e di fase.
tra l'altro i miei sub autocostruiti sono una replica di un proac response ar one che monta uno scanspeak da 25 che magicamente "scompare" in stereo dando però cosistenza alla "coda" del suono .in ambito a\v sanno fare un bel doppio terremoto quando devono.
7 canali perchè il canale centrale ha la sua importanza e la mia particolare istallazione mi facilita con un 7 invece che con un 6.(vedere sito)
in assoluto non esiste la miglior configurazione dipende sempre dall'ambiente che andate a sonorizzare.
in genere grandi ambienti necessitano di un 7 canali che in configurazione a 5 avrebbero un buco sul posteriore.
con ambienti medio\grandi (almeno4x4mt) direi un 6 canali
e piu piccoli opterei per 5 canali identici.
per quanto riguarda la codifica e per chi non lo sa faccio presente che il canale posteriore in dd normale viene estrapolato con un decoder prologic da i due posteriori quindi la configurazione 6 o 7 (due posteriori sarebbero sempre un clone) puo essere comunque goduta con un qualsiasi dvd almeno dd(praticamente tutti quindi).
ciao
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
01-03-2005, 14:45 #18
Re: ciao
MDL ha scritto:
Non ho votato, per il semplice fatto che nel sondaggio non hai previsto la configurazione 8.1 che e’ quella del mio impianto.
Serve il centrale posteriore? 2 mono sicuramente no ma uno, sicuramente si. Quando ho assemblato il mio impianto l’ho configurato con il centrale posteriore per il semplice fatto che installarlo in un secondo momento sarebbe stato veramente scomodo oltre che difficile e devo riconoscere che l’intervento di questo canale, quando la traccia audio lo prevede, la sensazione di circondamento è veramente notevole. Proprio ieri sera, insieme ad alcuni amici, ci siamo visti Hero ed il centrale posteriore ha dato il suo evidentissimo contributo. Inoltre lo YamZ1 ricrea anche due canali aggiuntivi frontali che espandono ancora di più il fronte anteriore quando si usano i vari DSP. Altra situazione in cui una configurazione 8.1 dà sensazioni da sballo totale e’ quella quando…………vi ascoltate il vostro sound preferito nei momenti di euforia…. In quel caso l’effetto 8ch di yamaha e’ veramente una libidine. Inoltre, ribadisco ancora una volta, che il mio impianto non e’ minimalista come alcuni (ciao maurocip, ciao Angelo, ciao Mirko ecc….) vorrebbero ma qua e’ questioni di filosofie diverse, di gusto diversi.
Riprendendo quanto detto da Mimmo, io parlerei piuttosto di potenzialità. Ho un impianto 7.1 e quando non sono soddisfatto pienamente dalla sua resa è solo ed esclusivamente perchè le colonne sonore dei film non sfruttano le potenzialità del back surround. Tuttavia c'è da dire che, come faccio sempre, utilizzando il 7.1 anche su tracce 5.1 il fronte posteriore tende a coprire eventuali buchi tra i surround normali ma ammetto che si tratta di poca cosa.
Per me, preferire una configurazione 5.1 ad una 7.1 equivale a privarsi del maggior coinvolgimento che i back nello specifico possono apportare. Pertanto voto 7.1.
Sarà per questo che, in fase di costruzione della sala, ho lasciato delle canaline al di sopra del punto di ascolto sul soffitto....un esagerazione, certo, ma hai visto mai!?
-
01-03-2005, 14:57 #19
per ora 7.1 male utilizzato.. ma dovranno sfruttarli, prima o poi.. anche se, purtroppo, per mantenere la compatibilità verso il 5.1 non saranno mai decisivi.. uffa..
-
01-03-2005, 15:21 #20
5.1
Sono a posto !
Punto molto sulla qualita' e in un ambiente di 16mq 6 coassiali da 38cm identici + sub sono piu' che sufficienti per avere un effetto di coivolgimento totale.
L'unica cosa, visto il tipo di casse che uso, dopo averle sentite con i valvolari in Single Ended non resisto piu' !!
L'upgrade futuro sara' l'acquisto di 5 monoblocks Parallel Single Ended basati sulla 300B.
Mai sentito un 5.1 valvolare con i Tannoy HPD385A
-
01-03-2005, 16:54 #21
Io ho votato 5.1.
L'impianto che ho attuamlmente mi soddisfa a pieno e non credo che potrei ottenere molto di più.
Credo anche io che il 6.1 o 7.1 sia solo marketing.
Ciao StefanoTV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
01-03-2005, 17:02 #22
ehm.. nn sempre.. nel 95% dei film non serve alcun canale aggiuntivo ma.. in quel 5% lo ADORI.. film osceni come BLADE II diventano perfetti.. LE QUATTRO PIUME ha dei passaggi da panico.. STAR WARS non ve lo dico.. DARKNESS (quindi non un film d'azione) ti mette i brividi quando senti le voci dell'oscurità provenire esattamente solo dal canale posteriore (nel mio caso sdoppiato per il 7.1)
sicuramente non è sfruttato.. e sicuramente non lo sfruttano "PER COLPA VOSTRA" che avete il 5.1 e che ci obbligate ad esser compatibili verso il basso
sto scherzando, ovviamente.. anche se dico una cosa vera, secondo me.. se potessero tagliare i ponti molte cose migliorerebbero, spesso e volentieri
Ah, dimenticato LordOfTheRings.. eh beh.. in DTS ES è da urlo
-
01-03-2005, 17:08 #23
5.1
anche per la futura calibrazione del sistema.
-
01-03-2005, 17:18 #24stazzatleta ha scritto:
5.1
anche per la futura calibrazione del sistema.
-
01-03-2005, 17:22 #25pampie ha scritto:
ehm.. nn sempre.. nel 95% dei film non serve alcun canale aggiuntivo ma.. in quel 5% lo ADORI.. film osceni come BLADE II diventano perfetti.. LE QUATTRO PIUME ha dei passaggi da panico.. STAR WARS non ve lo dico.. DARKNESS (quindi non un film d'azione) ti mette i brividi quando senti le voci dell'oscurità provenire esattamente solo dal canale posteriore (nel mio caso sdoppiato per il 7.1)
........
Io ad esempio sento l'effetto dietro la nuca, complice il perfetto allineamento tra il centrale e i Rear . La voce o l'effetto sembra provenire dalla nuca ripetto al punto di ascolto !
Ovviamente sui supporti da Te citati ... esistono ben pochi esempi di DTS ES fatti come si deve ....
-
01-03-2005, 17:30 #26
molto pochi.. ma spero tanto nel DVD HD e nei nuovi formati DD e DTS a canali discreti.. è li che ho il terrore della COMPATIBILITA' verso il basso, capite? non potranno sfruttare al massimo i due canali aggiuntivi per far si che, chi non li ha, non perda informazioni importanti per la scena sonora.. uffa.. e quindi ci toccherà sentirli sfruttati solo per effetti ambienza di secondaria importanza.. uffa
-
01-03-2005, 17:31 #27Highlander ha scritto:
... esistono ben pochi esempi di DTS ES fatti come si deve ....... se non è un "destino crudele" questo ....
mi sono sentito la trilogia di Ken il Guerriero in DTS ES matriciale a 96/24 e devo dire che è davvero ben fatto .... anche se credo che il 3805 c'entri in qualche maniera ....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-03-2005, 17:32 #28
Viva l'8.1 o meglio l'8.5
IO STO CON MIMMO!!!!:o
La sua è la mia filosofia!!!
In piccolo seguo il suo verbo e ne rimango estasiato ogni volta che posso fruirne...
Anzi, ti dico di più. sono in attesa di un degno erede in casa yamaha dello z2, che magari oltre alla calibrazione ambientale, abbia anche i due centrali posteriori: così supero in canali pure a MIMMO!!!!!!
Inoltre, per il karma dell'ht, invito sinceramente tutti , anche i più scettici a provare i bass shaker della monacor sotto gli zebedei, danno una sensazione unica.....
solo allora è coinvolgimento totale....
vero Mimmo?!?!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-03-2005, 17:37 #29
beh.. io volevo prendere due RB35 da usare come PRESENCE per un bel 9.1ch.. poi un secondo CHT12R e quindi 9.2ch, tanto per avere bei pugni allo stomaco..
non parliamo di due diffusori dipolari da affiancare alle due RF35 per i canali laterali..
eheh.. in alcuni passi ho scherzato, in altri meno.. tipo.. ehm..
funziona bene il sistema PRESENCE sullo YAMAHA? uffa, se solo facessero un PRE e non un integrato
-
01-03-2005, 17:40 #30pampie ha scritto:
funziona bene il sistema PRESENCE sullo YAMAHA? uffa, se solo facessero un PRE e non un integrato
Beh, sarebbe il sogno di molti: ma alla Yamaha ti voglion vendere il tutto....ed anzi, visto quello che han combinato col 5805 o ax1v(o come minchia si chiama in europa) Denon, il trend è esattamente contrario a quanto speriamo....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online