Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: con che tipo di impianto ascolto i miei film

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 5.1

    35 55,56%
  • 6.1

    12 19,05%
  • 7.1

    16 25,40%
Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60

    Un ottimo impianto (5.1 - 6.1 - 7.1), mini sondaggio...


    Leggo con interesse le discussioni degli amici in questo forum e mi sono posto alcune domande, piu' precisamente:

    - In quanti, partiti dai 5.1, sono migrati al 6.1 o al 7.1
    - Quali le motivazioni di questa implementazione
    - A livello qualitativo assoluto, ci possono essere differenze "vere" frai i tre casi considerando che il piu' delle volte questi impianti sono installati in ambienti che possono essere dai 20 ai 40 mq
    - E' una mia impressione o è realtà che in tanti purtroppo danno piu' importanza a cio' che si legge anzichè a cio' che si acscolta/vede ?

    Mi piacerebbe capire anche se dovessimo contarci in quanti apparteniamo ad ognuna delle tre soluzioni.

    Ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    In quanti, partiti dai 5.1, sono migrati al 6.1 o al 7.1
    Ho fatto l'inverso. Avevo 6.1 e sono tornato a 5.1, pur avendo la possibilità di gestire 7.1.

    Quali le motivazioni di questa implementazione
    Ovviamente non è il mio caso.

    E' una mia impressione o è realtà che in tanti purtroppo danno piu' importanza a cio' che si legge anzichè a cio' che si acscolta/vede ?
    Ecco....bravo.

    Fanno eccezione coloro che hanno SUL SERIO un luogo di ascolto veramente grande e tale da giustificare (proprio per le dimensioni) un maggior numero di diffusori.
    Ultima modifica di Brunny; 24-02-2005 alle 13:05

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    E' la lotta all'utlimo gadget!!!!
    E' marketing allo stato puro!!!!
    Però bisogna distinguere: per la musica è 5+1 ed è già molto difficile far suonare tutto bene con 6 diffusori.
    Per il cinema si potrebbe avere un po' più di coinvolgimento, ecc. ecc.
    Personalmente preferisco le cose "minimali" di alto livello qualitativo, secondo il motto "cio' che non c'è non si può rompere".
    Sempre Mooolto personalmente io in realtà preferisco la musica in stereofonia....
    Ma io sono poco alla moda....
    Ovviamente ho votato 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Tanto per vivacizzare,

    ho votato 7.1.
    Io sto selezionando due casse posteriori per il surround back, che utilizzerò anche per l'audio 5.1.
    Poi per il cinema amo gli effetti "avvolgenti" e pertanto i 4 altoparlanti surround sono la morte sua.
    Infine, ultimo ma non ultimo in ordine di importanza, per l'audio multicanale voglio provare le codifiche di casa M, che ricampionando in digitale tutti gli ingressi a 192/24 mi da' una certa curiosità. Tanto posso selezionare i side, i back o tutti e 4 per la riproduzione, e valuto cosa mi piace di più.
    Nonostante quanto scritto sopra, il 70% delle volte che ascolto musica, è stereo.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    A parte lo spazio per andare oltre i 6 diffusori ci vuole un impiato mooolto difficile da assemblare... Bisogna mettere per forza mano all'ambiente con elettroniche dal prezzo proibitivo.
    E poi è una pura operazione commerciale... più casse non vuol dire migliore qualità... facesso dei 5.1 decenti allora potrei pensare a 6.1 o 7.1
    Ma visto che il 90% della produzione italiana è ben lontana da quella estera... non vale la pena!
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    Per ora viaggio in 3.0 (Frontali + centrale): i surround li devo ancora installare.

    Il sub probabilmente lo prendero' ... ma senza fretta: i miei frontali hanno i -3db a 32 Hz ed inoltre molto raramente posso permettermi di ascoltare basse frequenze a volumi adeguati.

    Non potendo effettuare una installazione a "regola d'arte" dei surround sono un po' scettico sul loro impatto sonoro... se non dovessero soddisfarmi potrebbero tranquillamente tornare nella loro scatola !

    Non escludo nemmeno di poter arrivare ad una configurazione finale di 2.1 o addirittura 2.0.

    Ovviamente (vista la premessa) non penso neanche lontanamente di imbarcarmi in 6.1 o piu'.

    ciao a tutti
    Max

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    6.1 anche se il 70% dei titoli in dvd sono in 5.1.
    se ai la possibilita di istallare il sesto diffusore,io sono ha favore perche il coinvolgimento diviene ancora più esaltante.

    Però se dovessi scegliere tra DTS 6.1 ES e il DTS 96/24 preferirei quest'ultimo,anche se sembra che sia un formato audio disperso...ma!
    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dal 5.1 passaggio al 7.1 quando decisi di passare dal TV 32" al vpr, con il rifacimento di tutto quanto.

    Il motivo della scelta relativa all'aumento dei canali è dovuta, da un lato, alla voglia di un maggior coinvolgimento nell'azione (sperando anche nell'aumento dei titoli 6.1) e, dall'altro, al fatto di aver trovato (nuovo) il mio A11 ad un prezzo molto conveniente e non mi andava di lasciare inoperosi alcuni canali .

    Devo dire che con alcuni film il coinvolgimento è davvero notevole, anche se la colonna è in 5.1 l'ampli riesce ad adattare bene questo segnale.

    Per la musica vado in rigoroso stereo con un altro ampli, solitamente escludo anche il sub.

    Per la musica in multicanale possiedo attualmente ben 1 (uno) SACD, però è Dark Side Of The Moon , acquistato per provare un po' com'è il tutto.

    Mi ricordo ancora la brutta fine della quadrifonia e l'idea di acquistare un SACD e rischiare di sentire la chitarra davanti a me e una tromba alle spalle mi deluderebbe molto.

    Magari prima o poi amplierò questo settore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Vado in 7.1 per una serie di motivi.

    1 - il rotel ha la modalità XS, per la creazione di due back surrounds, a mio parere molto valida.

    2 - mi ritrovavo già in casa una coppia di 600s3 che utilizavo come effetti frontali col l'ax-1.

    3 - ho trovato un finale 2 x 100W a basso prezzo.

    4 - il punto d'ascolto ce l'ho a 2/3 di stanza perchè è la posizione in cui le basse sono più pulite; siccome i surrounds li tengo ai lati del divano, in linea con la spalliera, senza backs mi sarei ritrovato.... (scusate, ma non trovo parole meno equivoche) un buco dietro .

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    60

    Il mondo è bello perchè è vario...

    E' bello vedere che nonostante tutti abbiamo lostesso interesse, il piu' delle volte la pensiamo in modo diametralmente opposto...
    Chiedo uno sforzo attutti coloro che passano di qua, proviamo ad avere un campione accettabile per il sondaggio, diciamo di provare ad arrivare ad almeno 100 voti.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    E' bello vedere che nonostante tutti abbiamo lostesso interesse, il piu' delle volte la pensiamo in modo diametralmente opposto...
    Eh bè meno male dai... sennò sarebbe molto ........Brazil (il film).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    ciao

    Non ho votato, per il semplice fatto che nel sondaggio non hai previsto la configurazione 8.1 che e’ quella del mio impianto.
    Serve il centrale posteriore? 2 mono sicuramente no ma uno, sicuramente si. Quando ho assemblato il mio impianto l’ho configurato con il centrale posteriore per il semplice fatto che installarlo in un secondo momento sarebbe stato veramente scomodo oltre che difficile e devo riconoscere che l’intervento di questo canale, quando la traccia audio lo prevede, la sensazione di circondamento è veramente notevole. Proprio ieri sera, insieme ad alcuni amici, ci siamo visti Hero ed il centrale posteriore ha dato il suo evidentissimo contributo. Inoltre lo YamZ1 ricrea anche due canali aggiuntivi frontali che espandono ancora di più il fronte anteriore quando si usano i vari DSP. Altra situazione in cui una configurazione 8.1 dà sensazioni da sballo totale e’ quella quando…………vi ascoltate il vostro sound preferito nei momenti di euforia…. In quel caso l’effetto 8ch di yamaha e’ veramente una libidine. Inoltre, ribadisco ancora una volta, che il mio impianto non e’ minimalista come alcuni (ciao maurocip, ciao Angelo, ciao Mirko ecc….) vorrebbero ma qua e’ questioni di filosofie diverse, di gusto diversi. Io ad esempio sono molto soddisfatto del mio impianto audiovideo, lo uso anche per ascoltare in maniera decorosa il solo audio ma sono consapevole che l’hig-end e’ un’altra storia. Magari un giorno, senza troppa fretta, implementero’ il tutto con degli apparecchi dedicati al solo audio ma ripeto………… senza troppa fretta.

    Ciao
    Mimmo

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Ho votato 7.1

    In realtà dopo l'acquisto dell'Onkyone TX-DS989 Upg2 (che ha 7 canali) ho fatto carte false per trovare due Surround Back della stessa serie dei miei diffusori, Tannoy Saturn, ormai fuori produzione.

    Dopo esserci riuscito, l'euforia è passata: non ho mai provato i due diffusori aggiuntivi ed ora giacciono in un'angolo...

    Prima o poi provvederò, ma intanto mi è venuta l'upgradite dell'HTPC, poi ci saranno altre mods al proiettore.

    Mmmm... troppi progetti tutti insieme?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    maurocip ha scritto:
    .......................................
    Personalmente preferisco le cose "minimali" di alto livello qualitativo, secondo il motto "cio' che non c'è non si può rompere".
    Sempre Mooolto personalmente io in realtà preferisco la musica in stereofonia....
    Ma io sono poco alla moda....
    Ovviamente ho votato 5.1
    Altro poco alla moda:
    5.1
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    astigmatico ha scritto:
    Altro poco alla moda:
    5.1
    Non credo sia una questione di essere alla moda,per quanto riguarda l'ascolto di musica pure io vado in stereofonia 2ch,ma per il cinema preferisco il 6.1 molto piu coinvolgente,spece se i film sono horror.....chi c'è dietro .

    Quindi non'è una sfilata di alta moda....su via!
    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •