|
|
Risultati da 31 a 45 di 221
Discussione: volume d'ascolto amplificatore ht
-
08-04-2015, 13:55 #31
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Guarda con il denon da -15 a 0 , ma detto questo ti dico che stiamo parlando del niente spesso sentivo compressioni perche l'alimentatore non c'e la faceva e nei casi meno evidenti sicuramente perdevo dinamica ,con l'onkyo invece a 0 non ci sono mai arrivato spinge di brutto e mai sentito un calo di dinamica a -15/-10.
Il denon x2000 rimane decente a -15 con i film quelli belli tosti ma anche in questo caso siamo anni luce da onkyo , morale della favola rimangono solo numeri su ampli entry level
Serve a niente leggere -5 sul sinto se poi rimane "insabbiato" nei momenti dinamici.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
08-04-2015, 14:30 #32
Io rimango tra -15 e -5......... a 0 sono arrivato solamente una volta con il BD Spider Man
.........ciò non toglie che ascolto tranquillamente anche a -30
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
08-04-2015, 14:35 #33
Quoto
Come scrivevo in un mio precedente post è inutile arrivare al reference se tutta la catena non è in grado di reggere.
Ahi voglia a leggere 0 sul sinto se poi hai un solo trasformatore per alimentare 7 canali che non ce la fa a dare la dinamica giusta nelle scene cruciali, ci vuole tanta buona corrente
Stessa cosa il sub,che notoriamente nelle colonne sonore è registrato 10 db più degli altri canali,ahi voglia ad alzare il volume se poi si ferma 10 db prima del reference e inizia a distorcere e arrivare a fondo corsa...Ultima modifica di Rain; 08-04-2015 alle 14:40
-
08-04-2015, 14:56 #34
Come detto qualche post prima da maveric se non sbaglio, molto dipende dal film, nella mia saletta con l'onkyo in firma, tipo i tre moschettieri a -15 scende il finimondo, con giochi di ombre sono a -5 e viene voglia di alzare ancora.
Ultima modifica di black_angel71; 08-04-2015 alle 14:59
La mia saletta CineBlack
-
08-04-2015, 17:39 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Io nei sintoamplificatori (quasi tutti) eviterei casse da pavimente se non con il finale dedicato.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
08-04-2015, 18:50 #36
perché a patto di non avere delle casse a pavimento super esigenti un buon sin to anche se non top di gamma dovrebbe farcela,poi i top di gamma se realmente top con casse mediamente esigenti dovrebbero andare alla grande
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
08-04-2015, 19:02 #37
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Gli entry level mi sento di scartarli tutti ,il denon x2000 per primo ma da quello che leggo anche marantz 7008 e denon x4000 non sono delle centrali , invece gli onkyo dalla serie 8 a salire a finali non sono messi male , il 1009 spinge come un dannato ma un diffusore da scaffale da 20 non sarebbe una brutta idea .
Tutto sembra che spinge fino a quando non provi qualcosa di meglio , finché il 1009 era in sala il denon mi sembrava bello dinamico ma da quando li ho invertito il 1009 è una centrale da quanto spinge mentre il denon a confronto a 4 stilo come amplificatore
A mio parere moltissimi sinto renderebbero di più con casse da scaffale della stessa serie di quelle da pavimentoUltima modifica di maveric77; 08-04-2015 alle 19:05
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
08-04-2015, 19:19 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Boh, io con la configurazione in firma (che è tutto fuorché top) non riesco a smuovermi dallo 0
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
08-04-2015, 19:37 #39
Non ci fossilizziamo però solo su quello che leggiamo sul pre,allo zero ci si arriva,basta girare la manopola del volume in senso orario,bisogna vedere come ci si arriva,con quanta dinamica e quanto equilibrio.
Sicuro che il asw610 regga il reference,secondo me no,si ferma molto prima.Per farci un'idea di un sub che arriva a certi volumi è il pb13ultra,forse...
-
08-04-2015, 20:01 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Come faccio a capire se ci arriva correttamente? Distorsioni non ne sento
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
08-04-2015, 20:37 #41
Se sentissi la distorsione ad orecchio lo avresti già cambiato
A parte questo solitamente hanno un limitatore che interviene quando si chiede ai sub più di quello che possono dare limitando appunto le escursioni dei cono per non arrivare a fine corsa. Detto questo arrivare
al reference con un sub che però non ci arriva e si ferma magari a 95 db non è un ascolto corretto, da riferimento. Che poi sia bello lo stesso e godibile non lo metto in dubbio.Ultima modifica di Rain; 08-04-2015 alle 20:38
-
08-04-2015, 20:41 #42
Maveric con l'impiantino in firma ti dico che a -15 su alcuni film l'onkyo ha fiato da vendere, sarà la combinazione con le musa sarà il trattamento della stanza, ho una spazialità e un dettaglio che mi soddisfa molto oggi ho portato la manopola a + 5 che dire una goduria e ancora aivoglia di fiato 828.. Poi ripeto ho sentito solo Onkyo e marantz prediliggo Onkyo in HT come gusto.
La mia saletta CineBlack
-
08-04-2015, 20:43 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Lo vieni a dire a me :-) !!!
Onkyo a finali va lasciato stare è una bombaFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
09-04-2015, 10:00 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Acc! Non immaginavo veramente che ascoltavo in maniera non corretta, il problema è che ora sotto lo 0 il volume mi sembra sempre troppo basso (l'impianto è calibrato con audyssey, il sub me l'ha messo a -9), ho provveduto però a mettere sopra e sotto il sub delle lastre di marmo e ho acquistato online i doraspykes (perché il sub andava a spasso per la stanza) e audissey ha accettato di buon cuore la cosa alzandomi di qualche decibel il volume del sub, così ho migliorato un po' la situazione no? Mi stai però facendo venire il dubbio se cambiare o no il sub, visto che il volume sotto lo 0 non mi soddisfa, devo per forza prendere un sub che costa più di tutto il resto dell'impianto?
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
09-04-2015, 11:31 #45
"Una catena è forte quanto il suo anello più debole"
un impianto può suonare bene ed essere equilibrato a certi volumi ma non reggerne altri. Questo vale per tantissimi di noi.
Non dico a priori che ascolti in maniera scorretta ma probabilmente ascolti in maniera equilibrata fino ad un certo volume
dopo di che qualche componente rallenta rispetto al resto ed è li che si perde equilibrio. Questo succede a moltissimi di noi quando arriviamo a certe pressioni,per quello dico di non intestardirci a voler arrivare a 0 sul pre a tutti i costi; per arrivare
a quel volume un impianto deve essere pensato,studiato e assemblato in una certa maniera in tutti i suoi componenti.
Se poi ha senso comprare un sub sovradimensionato rispetto al resto dipende da tente cose.