Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Ciao ragazzi.
    Volevo riprendere la discussione sulla biamplificazione dell'MM8077.
    Anche se si legge che questo finale è un 150W X 7 canali in realtà tale potenza la sviluppa solo in due canali.
    A questo punto non so se mi conviene biamplificare.
    Consigli?

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    La sviluppa solo in 2 canali perché ha una singola alimentazione per tutti i finali e quando alzi il volume o ci sono picchi di dinamica gli tiri il collo tutto qua...
    Circa la biamplificazione io tempo fa l'ho provata e dà un certo vantaggio circa la definizione generale del suono emesso ma conviene provare perché non aspettarti rivoluzioni nel suono tanto + che poi l'alimentazione rimane quella per cui ciò che hai in + sulla dinamica lo paghi perché stressi il finale che ripeto non essendo uno stereo deve alimentare + canali.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    In sostanza dovrei avere più margine e controllo considerando che è collegato al solo centrale e sourround.
    Ad ogni modo non è un carico impegnativo visti i diffusori Klipsh.
    Diverso è affiancare 7 diffusori con non molta efficienza all'intero finale.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    I tuoi diffusori sono un carico facile da pilotare quindi almeno in dinamica non avrai problemi...altro conto è la timbrica ma basta fare un confronto con l'ampli 2 ch che hai per rendersene conto.
    Comunque cosa già ampiamente dibattuta in altre discussioni è molto + importante la sezione pre sulla timbrica generale che non la sezione finale e se la sezione pre è quella del sinto direi che la qualità non sia esagerata o per meglio dire la sezione finale merita altro ma questa è una cosa che si può fare con il tempo come ho fatto io quando sono passato da un ampli audio/video usato come pre ad un vero pre completamente analogico.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Il confronto col la sezione analogica del Pm11 e quella del SintoAv l'ho fatta.
    Le differenze ci sono e sono avvertibili ma lo si scopre con diverse tracce audio a disposizione.
    In definitiva il SintoAv,che tra non molto cambierò,si difende piuttosto bene.
    Sperò di trovare un miglioramento abbastanza tangibile con un Pre dedicato.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Se passi ad un pre dedicato sicuramente farai un grosso salto di qualità anche se mi sentirei di consigliarti nel caso un pre totalmente analogico e sfruttare le uscite del lettore così oltre ad avere una qualità sopra le righe sarai anche al riparo dal rischio obsolescenza perché in futuro basterà cambiare lettore e via.
    Per la parte stereo credo che tu sia messo benissimo quindi anche in futuro puoi usare la sezione finale del tuo integrato.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Utilizzo i flussi Hd in Mch e pensavo di prendere un bel Pre Av Marantz tipo l'8802.
    Lo preferisco anche se l'analogico è ancora tuttora valido e,su certi fronti,imbattibile ma devo dire che le nuove macchine nate per il digitale svolgono il lavoro in modo egregio grazie,sopratutto,ai validissimi Dac che montano per conversione D/A.
    Nel caso specifico dell'Av8802 i Dac in questione sono i VERITA AK4490 che sono molto validi e musicali


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •