|
|
Risultati da 76 a 90 di 160
Discussione: Marantz AV 8802
-
29-03-2015, 10:43 #76
-
29-03-2015, 11:09 #77
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 141
considerando che lo posseggo da 10 giorni l'ho svalutato di 100 euro al giorno per ora.... tra un mese vale 10 euro o nulla da regalare poi se lo vuoi comprare nuovo costa 4200 di listino
-
29-03-2015, 11:36 #78
Vedo che ci siete arrivati da soli, è il consiglio che ti avrei dato subito ma ho letto solo ora.
Con le calibrazioni automatiche a volte si fa casino, ecco perchè consiglio di fare le prove sempre in PURE DIRECT e se si ha qualche dubbio la procedura di reset è immediata e indolore.
PS: l'Onkyo Preamp SC-5530 fa schifo, la calibrazione Accu è una cosa indecente, fai di tutto per non prenderlo.
-
29-03-2015, 11:45 #79
Comprendo la tua situazione e naturalmente ci si innervosisce tantissimo.
Io ti direi di non lasciare la via vecchia per quella nuova e mi terrei il Marantz.
Anche perchè,dato il calibro e il prezzo elevato (anche da te svalutato),è poco appetibile ed è dura venderlo anche a 2800 euro.
Se avessi i dindini te lo prenderei io....
-
29-03-2015, 11:58 #80
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 141
diablo scusa ma tu hai avuto modo di provarlo il pre onkyo ????vorrei qualche considerazione mi farebbe piacere
-
31-03-2015, 19:19 #81
Nello stesso ambiente con il finale MCH Onkyo ho sentito sia il nuovo che il vecchio. Il nuovo intanto è privo di calibrazione automatica Audyssey cosa che lo rende poco o nulla versatile. Inoltre suona anche peggio, ha un suono metallico e aggressivo. Il modello più vecchio è migliore in tutto, suono in primis, tranne per il fatto che non puo' fare Atmos.
Entrambi pero' non raggiungono le prestazioni di un Marantz AV.
-
01-04-2015, 07:18 #82
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 141
Ok grazie mille
-
29-06-2015, 07:39 #83
A titolo informativo e per chi possiede l'8802 inserisco alcuni dati per l'upgrade a 8802a (il sito italiano e' ancora incompleto):
l'upgrade costa 199 euro, compreso di spese di spedizione dal rivenditore Marantz ufficiale (andata e ritorno) e' quindi necessario portare il pre dal vostro rivenditore.
Viene sostituita una scheda interna che deve essere ordinata dalla Germania e deve passare da Marantz Italia quindi considerate circa 15 giorni per l'upgrade
L'HDMI frontale non viene upgradata, la versione in vendita come 8802a ha anche quella HDCP 2.2
Solo le versioni aggiornate potranno in ottobre ricevere il firmware per essere compatibili con il DTS:X e le HDMI 2.0a (ovvero compatibili con HDR)
-
30-06-2015, 16:37 #84
Sono curioso di capire se il nuovo DTS:X sarà un'elaborazione,da parte del PreAv, della traccia audio oppure sarà presene solo come traccia all'interno dei Bluray.
-
30-06-2015, 16:46 #85
No, nessuna elaborazione, e' una decodifica object based come l'Atmos e prevede come quest'ultimo una traccia audio specifica, il primo BD con questa codifica esce a breve in USA, Ex Machina.
Probabilmente poi anche DTS implementera' un DSP come il Dolby Surround Upmixer che utilizzi le casse aggiuntive a soffitto anche con le colonne sonore 5.1 standard, come fa il DPLIIZ o il DTS:neo X ma ovviamente e' ben diverso il risultato.
-
30-06-2015, 17:42 #86
Ho capito.
Tralasciando che le nostre codifiche italiane in Hd sono rare non oso immaginare per Dolby Atmos e Dts:X....
Per quanto riguarda l'Auro 3d?
In questo caso l'elaborazione viene effettuata da parte del Pre
-
30-06-2015, 17:59 #87
L'AURO 3D non e' object based e usa ulteriori 5 canali discreti (front height, coppia, rear height, coppia e voice of God, singolo sopra il punto di ascolto) per rendere maggiormente tridimensionale l'ascolto, anch'essa non e' un'elaborazione, ci sono pochi supporti in Auro 3D, e anche in questo caso c'e il DSP, l'Auromatic che elabora le colonne sonore standard, come hai scritto.
Riguardo Atmos e DTS:X in italiano non e' dato sapere ora ma non lo mettono nemmeno sui dischi UK in molte occasioni (e loro hanno gia' la lingua inglese) quindi la vedo grama almeno a stretto giro di posta...
Per esempio io per prendere John Wick in Atmos ho dovuto ordinarlo in USA, in Europa non esiste PERO' ci sono gia' dischi in francese in Atmos e anche in Spagnolo... chissa'...Ultima modifica di Dakhan; 30-06-2015 alle 18:00
-
03-07-2015, 12:45 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Ciao ragazzi, chiedo se qualcuno di voi ha problemi con l'applicazione di spotify connect,
A me crasha di continuo dopo l'ultimo aggiornamento firmware.
Qualcuno ne sa qualcosina in più '?
Grazie
Alex
-
16-07-2015, 07:27 #89
Arrivato ieri il 8802A, provato poco ma sembra valido, sensibilmente meglio del 5507 con le colonne sonore "standard", in Atmos ovviamente ha una notevole marcia in piu'...
Ora lo provo per bene nel fine settimana
-
16-07-2015, 09:37 #90
Con quali finali/diffusori lo stai usando?