|
|
Risultati da 151 a 160 di 160
Discussione: SCELTA TRA YAMAHA RX-A3040 E MARANTZ SR7009
-
26-12-2014, 20:19 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
e.d.i.t (pasticcio quotature)
Ultima modifica di Ale55andr0; 26-12-2014 alle 20:27
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
26-12-2014, 20:27 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
premessa: chiedo venia se ti scambio con qualcun'altro, ma in passato non dicesti che l'MX-A5000 (sicuramente superiore all'integrato o il mondo gira al contrario) faticava un po' con 11 diffusori? non ricordo quali, sempre yamaha mi pare...
in relazione a quanto dici ora mi vien da pensare che quegli mk magari presentano valori di impedenza e sensibilità effettive "particolarmente abbordabili" rispetto certi altriUltima modifica di Ale55andr0; 26-12-2014 alle 20:29
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-12-2014, 12:15 #153
Confermo. Bisogna stare sempre attenti al tipo di carico collegato ad un ampli. Il 5000, a Roma, con un sistema Zingali, siamo riusciti a farlo spegnere una volta. Forse per i caldo eccessivo (era al di sotto di un tavolino ikea, a filo, senza aerazione), forse per la difficoltà del carico. Senza misurare diffusori e temperature è impossibile. D'altra parte c'era Marco Cicogna al controllo volume...
A Padova, sempre con il 5000 e con le 11 KEF, non abbiamo avuto problemi.
Ripeto he con il 3040, a Bologna da Audioquality, credevo che ad andare fossero i finali Datasat e non l'integrato. E non ero il solo. Bisognerebbe dare una misurata ai nuovi MK Sound con componenti Scan-Speak...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-12-2014, 12:45 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
ecco spiegato "l'arcano", grazie
beh mica male la performance del 3040 con le mk se dotate di trasduttori ss (solitamente non brillano per sensibilità, anche se magari sono dei componenti custom)
PS: sul sito yamaha i canali amplificati risultano 9Ultima modifica di Ale55andr0; 27-12-2014 alle 13:25
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
28-12-2014, 22:27 #155
Vero. I canali Atmos back erano amplificati da un ulteriore ampli stereo. Questa in effetti è una limitazione del 3040, il fatto di non essere completa ma di costringere ad usare un ulteriore ampli stereo.
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-12-2014, 23:00 #156
Fino a che è al controllo volume...il problema è quando mette i suoi brani sinfonici ad alta dinamica.
E li tutti gli impianti piangono miseria e la coperta è troppo corta.
Cosa importante: se stavate utilizzando impostazioni/DSP/compressioni YPAO o in pure/direct/neutro.
-
29-12-2014, 11:21 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
io non la vedo poi una grande limitazione quella dei nove canali perchè all'aumentar di quelli a pari fascia commerciale prezzo o risparmi o risparmi da qualche parte per inserirli (altri due pcb di solito, un dissipatore più grande oltre alla relativa componentistica aggiuntiva), senza contare che verrà ancor più tirato per il collo a livello di alimentazione. Se si potesse (credo di si) configurare in modo da dedicar un ottimo finale ai frontali piuttosto che agli effetti la troverei una situazione più vicina all'ideale visto che, centrale a parte, si troverebbe a gestire dei canali solitamente meno voraci di energia e spinta continuata nel tempo rispetto al classico trio anteriore. La maggior parte poi nemmeno usa la massima configurazione possibile ed è già tanto sistemare decentemente 5 diffusori e un sub
Ultima modifica di Ale55andr0; 29-12-2014 alle 11:23
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
30-12-2014, 08:41 #158
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
qualche mese fa, avevo aperto un thread in quanto mi servivano delle informazioni per la scelta dello sinto.. non sono in grado di fare misurazioni, pero ho descritto lo yamaha 3040 come una saldatrice per quello che sono i consumi di corrente.. l'ho provato in una casa con un impianto elettrico vecchio da 30/40 anni, dove tra l'altro avevo provato anche il denon x4000.. all'accensione dallo stand-by il 3040 mi abbassava per un attimo la luce o mi faceva saltare il salvavita ogni volta che lo accendevo, una cosa che, con il denon, non mi era mai successa..
non parlo di come suona, questa e' una cosa soggettiva, che poi, ogni tanto, per i films, attivo i dsp, per sentire per esempio i schiaffi come fossero le botte dell'ultimo transformers
-
30-12-2014, 15:41 #159
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Se ti salta il salvavita puro quindi non magnetotermico la causa è x dispersione , se le cose stanno cosi è un principio di guasto.
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
30-12-2014, 15:53 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 106
oppure se la casa è vecchia è probabile che il salvavita sia da sostituire, io credo pero'che scattasse il magnetotermico perchè l'assorbimento superava la portata nominale dell'interruttore stesso.