Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229

    Marantz sr 6008 con Mordaunt-Short Mezzo 8: meglio "solo" o con un 2ch dedicato?


    Come da titolo. Al momento ho un Marantz nr 1603 che, per i forntali (MS 908), fa da pre- a un NAD C370. Vorrei upgrade-are il tutto passando al Marantz sr 6008 e MS Mezzo 8 (riconvertendo le 908 a surround posteriori).
    La domanda è: secondo voi l' sr 6008 ce la fa, da solo, a pilotare le Mezzo 8 o mi conviene tenermi anche il NAD e continuare a usarlo come finale? Considerate che ascolto anche parecchia musica 2ch.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Crema
    Messaggi
    289
    Con quell'ampli sono sprecate le MS8
    Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Speddy Visualizza messaggio
    Con quell'ampli sono sprecate le MS8
    puoi essere più preciso? con quale ampli sono sprecate?

    nel senso, le mie due opzioni sono:

    1) Mi tengo anche il NAD C370 (copiando e incollando dalla scheda tecnica: 120w x 2 continuous power 8 ohms e 210-340-450w dynamic power into 8, 4 e 2 ohms) e lo uso solo per i frontali. Quindi avrei Marantz sr 6008 + NAD C370.

    2) Vendo il NAD e tengo solo il Marantz sr 6008, al quale faccio pilotare tutto l'impianto.

    Dici che in entrambi i casi non avrei risultati decenti con le Mezzo 8? Ma è una questione di potenza? Fammi capire perché vorrei procedere all'acquisto in tempi brevi e sono un po' confuso...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Nessun altro che mi dà una dritta? l' SR 6008 come si comporterebbe, "da solo", con le Mezzo 8? Ce la fa?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Se intendi che le fa suonare sì, se intendi che le sfrutta è un altro paio di maniche. Tieniti anche il NAD e provalo come finale.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Se intendi che le fa suonare sì, se intendi che le sfrutta è un altro paio di maniche. Tieniti anche il NAD e provalo come finale.
    Miracolo! stavolta son d'accordo con Diablo Tieniti assolutamente il NAD e le sorgenti solo audio lasciale collegate a quello, se puoi (tipo lettore CD, giradischi, DAC o altro).
    Ultima modifica di fanta; 05-09-2014 alle 16:46
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Miracolo! stavolta son d'accordo con Diablo Tieniti assolutamente il NAD e le sorgenti solo audio lasciale collegate a quello, se puoi (tipo lettore CD, giradischi, DAC o altro).
    se siete d'accordo voi due, allora non posso che darvi retta
    però mi pare tu mi consigli una cosa diversa, rispetto a diablo. lui mi dice di continuare a usarlo come finale (ossia collegato pre-out del Marantz / main-in del NAD, per intendersi), ossia gli farei pilotare solo le casse frontali.
    tu invece, correggimi se sbaglio (non sono una cima), mi dici di collegarci "le sorgenti solo audio", cosa che al momento non posso fare, avendo tolto i ponticelli all'ingresso main-in e avendolo trasformato in un mero finale di potenza (spero di non scrivere troppe cavolate ma spero di riuscire a farmi capire).
    la domanda è: come faccio a fargli pilotare le casse frontali per l'home theater e, allo stesso tempo, a tenerci collegato il lettore CD e il piatto? devo rimettere i ponticelli al main-in? e quale/i ingresso/i devo usare, il tape 2? scusa(te) ma devo schiarirmi le idee.
    la sola certezza è che il NADdone me lo tengo stretto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è pur sempre un ampli stereofonico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    è pur sempre un ampli stereofonico
    su quello non ci piove
    quello su cui pioviggina, almeno per le mie scarse conoscenze, è il concetto di "tenerci collegate le sorgenti solo audio". perché se io il NAD lo uso come finale per le casse frontali, tutte le sorgenti (solo e nonsolo audio) non le tengo collegate al NAD ma al Sintoampli Marantz perché al NAD, avendo tolto i ponticelli (non so se si chiamano così ma spero di spiegarmi) Mainin-Preout, non credo di poter più collegare altro. ma, ripeto, non sono sicuro di questa cosa, è per questo che chiedo.
    perché mi sembra di capire che usando un altro ingresso del NAD per collegarci il Marantz (non il main in... il tape 1 monitor, forse?) e rimettendo i ponticelli, potrei far comunque pilotare le casse frontali in HT al NAD ma continuare a usare lo stesso NAD come un normale integrato per altre sorgenti solo audio (CD e Piatto, nel mio caso). Se ho capito bene... mi confermi? O non ho capito nulla?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Secondo me hai capito, ogni volta devi togliere gli RCA del finale e rimettere i ponticelli se lo vuoi usare come stereo integrato (ci sono dei ponticelli che sono più comodi ma se uno ha le elettroniche un po' infognate diventa scomodo farlo tutte le volte).

    L'ideale anzichè i ponticelli sarebbe avere un tasto o una funzionalità che esclude l'ingresso pre e che di fatto consente di usarlo come integrato senza dover toccare i cavi (a patto di collegarci le fonti direttamente ovviamente)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Infatti, così è. Non avendo tu il tasto di esclusione del pre dovresti rimuovere ogni volta i ponticelli... potresti ovviare con uno switch esterno che commuta tra il pre del marantz e il pre del Nad. Non sarà esoterico, ma comodo lo è senz'altro.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Infatti, così è. Non avendo tu il tasto di esclusione del pre dovresti rimuovere ogni volta i ponticelli... potresti ovviare con uno switch esterno che commuta tra il pre del marantz e il pre del Nad. Non sarà esoterico, ma comodo lo è senz'altro.
    Ma uno switch del genere non pregiudica la qualità audio del tutto? Va (auto)costruito o ne esistono già in commercio?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Potresti vedere se trovi qualche progetto di autocostruzione in rete, o qualche prodotto già pronto in negozi di elettronica. Come dicevo non sarà esoterico ma se è ben costruito non dovresti sentire grosse perdite di qualità. Potresti prima confrontare i due pre per capire quale va meglio in musica. Magari va bene collegare tutto al marantz, ma credo che sia meglio quello del Nad per la musica.
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    null
    In effetti, prima mi conviene provare... perché l'accoppiata pre-Marantz / finale-Nad è tutta da verificare, perché al di là della qualità intrinseca, devono lavorare in coppia e magari non si sposano bene. Il solo Marantz sr 6008 è da provare, secondo me... in fondo a potenza non è messo malissimo...
    Sto messo così: TV: Panasonic TX-P50VT50T; LettoreBD: Panasonic DMP-BDT500; DAC: Micromega MyDac (per BD e musica liquida da PC); Musica liquida: JRiver Media Center 22; Sinto: Marantz SR6008; Finale 2ch: Rotel RB-1552 Mkii; SAT: My Sky HD; Gaming: WiiU & PS4; Diffusori: Frontali Mordaunt-Short Mezzo 8, Centrale Mordaunt-Short Avant 905i, Surround Mordaunt-Short Avant 908i, Subwoofer Indiana Line Basso 850.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346

    Spero di non dire cavolate, ma se esci dalle uscite pre del Marantz ed entri in un canale qualsiasi del nad lasciando quest'ultimo come ampli? Ovviamente quando devi ascoltare il Marantz dovrai impostare un volume fisso sul nad (di solito si mette ad ore 12) e selezionare la sorgente dove lo hai collegato. In questo modo puoi collegare qualsiasi lettore al Nad.
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •