|
|
Risultati da 16 a 30 di 118
Discussione: Facciamo muovere un po le IL !
-
22-10-2013, 11:30 #16
-
22-10-2013, 13:30 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Decisamente fuori portata...massimo massimo 600 €
Onkyo non è che mi ispiri molto come marchio anche se non l'ho mai ascoltato
Ti spiego, vorrei un sintoamplificatore con i pre-out perchè nel caso in cui quando ascolto musica non sia soddisfatto prenderei il 2 ch.
Sfizioso ma fatico a trovare recensioni e onestamente "Sony" non mi ispira moltissimo, il Denon era proprio belloUltima modifica di Marcello0; 22-10-2013 alle 13:31
-
22-10-2013, 14:28 #18
Uhmmm..Mi pare che l'x2000non abbia pre out...Comunque, non conosco la tua esperienza musicale ma difficilmente potrai essere soddisfatto di un sinto i ambito musicale. Salvo che non si parli di sinto di una certa fascia e qualità costruttiva......
Ultima modifica di vanhelsing1962; 22-10-2013 alle 14:30
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
22-10-2013, 15:22 #19
Se vuoi restare su denon, il primo modello con pre-out temo sia l'x4000, ma che come prezzo sta al livello dell'anthem da me suggerito... per avere, a 600€, la "botta" di cui parli nel tuo primo post, ti tocca secondo me andare sull'usato. Prenditi un top di gamma onkyo o yamaha usato di qualche anno fa, dovresti trovarlo intorno a quei prezzi, ed avrai pressione sonora da vendere (sulla qualità, invece, se ne può discutere... soprattutto con la musica).
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
22-10-2013, 15:26 #20
Ultima modifica di batmax63; 22-10-2013 alle 15:27
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
22-10-2013, 19:52 #21
-
22-10-2013, 21:50 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
La mia esperienza musicale è un T-Amp TA2020A+ da 20 W + Tesi 260 e già così mi sembra fantastico (ovviamente non ho punch avendo un T-Amp) xD
Per la Botta è necessario addirittura un TOP DI GAMMA ?! Non ce la si fa con il Denon ? Oppure l'Harman/Kardon AVR270...al limite non avrò i pre-out ma risolvo con uno switch ugualmente (stereo/multicanale)
Dal primo post cito:
"Vorrei percepire chiaramente e indistintamente il "pugno allo stomaco, vibrazioni, impatti o come li volete chiamare" utilizzando le sole Tesi 560 in stereo e ovviamente la stessa cosa durante la visione dei film" senza strafare con il volume
e aggiungo:
Mi piace molto la sensazione che il cantante sia proprio avanti a me *_*Ultima modifica di Marcello0; 22-10-2013 alle 21:52
-
22-10-2013, 22:48 #23
A maggior ragione ripeto: Onkyo serie 7 (709, 717, 727) è il tuo amplificatore.
-
22-10-2013, 23:53 #24
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
con tutto il rispetto x onkyo, ma in confronto ad denon, yamaha, etc, i cantanti si ritirano dietro i mobiletti, altro che proprio davanti a te
non ho sentito la serie 2013, ma fino alla serie di anno scorso in confronto ad altri marchi, non avevano tutta questa spazialità
-
23-10-2013, 01:24 #25
Lo dicevo perchè secondo me hanno una timbrica simile a quella del T-amp, soprattutto in Pure Audio, proprio in questa modalità spostano in avanti la voce (in un modo che per me è innaturale ma l'effetto può piacere). Oltre che per il fatto che sono dinamici e sposabili con le Tesi. Rispetto a Yamaha di pari fascia sono più musicali, non rispetto a Denon il quale rimane più tondo. Proprio dalla serie 7 in su iniziano ad essere degni di un'audizione, specie se abbinati con casse italiane.
Ultima modifica di -Diablo-; 23-10-2013 alle 01:25
-
23-10-2013, 06:58 #26
Io ho l'impressione che vi stiate proprio ponendo le domande sbagliate... se la priorità è la musica, è davvero inutile che si prenda un sintoampli: prenda un ampli stereo intorno ai 600€, con possibilità di esclusione pre per poterlo integrare in futuro con un sinto, e sentirà la musica con una qualità che nessun sinto gli permetterà.
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
23-10-2013, 22:32 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Mi sembra di capire che il dubbio è tra Onkyo serie 7 (uno qualsiasi?) o Denon X2000, quale dei due risulta essere il migliore per "pugni" (ricordando i 30 mq con Tesi 560 soprattutto in stereo ma anche con il mch) e musicalità ?
Ancora una volta mi sembra che il vincitore sia Denon
Ti spiego subito, intendo fare l'opposto perchè così le varie casse che acquisterò non le dovrò tenere buttate in uno scatolo a tempo indeterminato ma potrò fin da subito collegare tutto, l'ampli 2ch viene dopo e, come dicevo, in assenza del pre-out posso sempre utilizzare uno switch, o sbaglio ?Ultima modifica di Marcello0; 23-10-2013 alle 22:34
-
23-10-2013, 22:44 #28
Non sbagli assolutamente, lo switch è sempre una soluzione fattibile ma ti trovi a dividere le fatiche (e il budget) in due ambiti separati (stereo e mch)... con la combinazione sinto + ampli stereo hai vantaggi sia in stereo che in mch: nel primo caso perchè ovviamente un ampli stereo come qualità è superiore a qualsiasi sintoampli della sua fascia di prezzo; nel secondo caso perchè un ampli stereo utilizzato come finale permette di alleggerire il carico del sinto e consente maggiore erogazione su tutti i canali.
Chiaro, puoi benissimo partire con sinto + 5.1 ma a parità di budget ti puoi scordare il punch che avresti con un ampli stereo + due diffusori.
Dal tuo ultimo post tra l'altro mi sembra di capire che i diffusori non li hai ancora comprati... in questo caso, se il punch è quel che cerchi, ti consiglio di guardare ad altre soluzioni oltre a IL; ottimi diffusori ma molto lineari... per grattare l'intonaco dai muri fossi in te andrei su klipsch...Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
23-10-2013, 23:29 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Mi pace il sound IL e ho già le 260, non voglio far crollare la casa, voglio solo che si percepisca bene in quell'ambiente senza strafare troppo con il volume e in molti mi hanno confermato che le 560 ne sono capaci, il problema è che non riesco a trovare un sintoamplificatore con i pre-out ad un prezzo accessibile che possa soddisfare le mie richieste
L'amplificatore 2 CH al 90% sarà un Rotel RA11
-
24-10-2013, 07:27 #30
Escludi a priori l'usato? Mi sa che l'unico modo per coniugare i limiti di budget e l'esigenza di erogazione e pre-out è proprio andare su un usato...
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12