|
|
Risultati da 31 a 45 di 118
Discussione: Facciamo muovere un po le IL !
-
24-10-2013, 07:48 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
24-10-2013, 07:51 #32
Anche se quasi sicuramente prenderà un amplificatore integrato stereo comunque dovrà mantenere un certo livello anche per il 5.1, prendere qualcosa in grado di far viaggiare le TESI 560.
Non qualsiasi, direi dal 709 in poi (per avere Network, FLAC, 4K e tutto il resto aggiornato ecc..) che si trova in offerta nuovo sotto i 700e. Qui trovi review:
http://www.whathifi.com/review/tx-nr709
Dipende da quale Denon, a livello di potenza dinamica è superiore al Denon x2000, sarebbe più giustamente confrontabile con il Denon x3000. Il discorso sulla musicalità a seconda del partner il risultato può variare, io ti consiglio caldamente di considerare Onkyo visto anche il tipo di timbrica che hai detto di apprezzare e la facilità con cui sono presenti nei negozi per un ascolto.
Va a gusti, gli Onkyo di fascia media tendono a suonare un poco metallici in stereo ma sono dettagliati e dinamici cosa che andrebbe a mitigare una certa tendenza delle italiane a suonare calde e chiusette. Secondo me sulla carta è un buon accoppiamento.
Se vuoi sentire un po' di pugni devi stare sulla fascia Denon x3000 o Onkyo serie 7, entrambi avranno le pre-out e tutto il resto.Ultima modifica di -Diablo-; 24-10-2013 alle 07:53
-
24-10-2013, 13:24 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
24-10-2013, 13:44 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Spulciando nel mercatino mi hanno colpito 2 modelli:
Il DENON AVR 4308 e ONKYO TX NR 808 entrambi accessibili per me, cosa ne pensate ?
-
24-10-2013, 14:04 #35
-
24-10-2013, 14:10 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
24-10-2013, 14:29 #37
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
il 4308 sta a 600, forse hai visto il 4810 a 1000 euro...
-
24-10-2013, 15:28 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
@Marcello0
Senti a me, ti predi un HK255 usato(o qualcosa di simile) in vendita a 200€ sul mercatino per l'HT. Per la musica, ti trovi un bel ampli NAD, Cambridge, Rotel, sempre usato, con separazione pre-finale e con la cifra che hai in budget o poco più, raggiungi i tuoi obiettivi.
Qualità, punch e HT....
-
24-10-2013, 19:16 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
Ultima modifica di Marcello0; 24-10-2013 alle 19:24
-
25-10-2013, 01:37 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 9
Non posso darti grandi consigli sulla scelta perchè non ne ho l'esperienza, ma posso darti dei consigli sullo shopping, visto che avevo le tue stesse esigenze e budget, e ho sondato il mercato per diverse settimane.
Denon 2313 a 600 euro germania
Denon X3000 680 euro germania
Onkyo 717 a 470 euro germania
Yamaha 773 400 euro Italia
Yamaha 1073 600 euro Italia
Questi i modelli su cui mi sono concentrato dopo aver scandagliato il forum e le review, visto che non avevo alcuna possibilità di ascoltare niente...
Tra tutti questi, secondo me, come caschi caschi bene, ognuno avrà i suoi pro e i suoi contro ma se non devi fare le meches alle giraffe sono buoni prodotti....
-
25-10-2013, 07:56 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
25-10-2013, 08:33 #42
Sconsiglio HK perchè come timbrica è molto caldo (a me piace moltissimo, ma associato con Indiana Line secondo me rischia di risultare un po' "moscio"... HK lo vedrei bene con diffusori abbastanza analitici); stesso discorso per Denon; Yamaha 1073 probabilmente per le esigenze di Marcello sarebbe il più adatto: pre-out, suono dinamico, prezzo in linea col suo budget
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
25-10-2013, 13:22 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
26-10-2013, 20:29 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 553
-
27-10-2013, 07:54 #45
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 84
non so se il 1073 cambia molto dal mio 1071, ma posso dirti che senza sub, sopratutto in ht il colpo allo stomaco non lo sento proprio, in 2 ch invece quello che serve c'è. senza il sub per sentirli li devo alzare molto in "tone control".
per il resto mi trovo molto bene, e da qualche mese che mi sono ricreduto sui programmi dsp, e coi film sto avendo grande soddisfazione.
p.s notare in firma che utilizzo le tesi 560.IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50, AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
LETTORE BD: PANASONIC BDT 500