Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 118
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553

    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Escludi a priori l'usato? Mi sa che l'unico modo per coniugare i limiti di budget e l'esigenza di erogazione e pre-out è proprio andare su un usato...
    Usato tipo? Non ho abbastanza esperienza per capire quale passa andare bene e se il prezzo sia giusto o meno

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Io ho l'impressione che vi stiate proprio ponendo le domande sbagliate... se la priorità è la musica, è davvero inutile che si prenda un sintoampli: prenda un ampli stereo intorno ai 600€, con possibilità di esclusione pre per poterlo integrare in futuro con un sinto, e sentirà la musica con una qualità che nessun sinto gli permetterà.
    Anche se quasi sicuramente prenderà un amplificatore integrato stereo comunque dovrà mantenere un certo livello anche per il 5.1, prendere qualcosa in grado di far viaggiare le TESI 560.

    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    Mi sembra di capire che il dubbio è tra Onkyo serie 7 (uno qualsiasi?) o Denon X2000, quale dei due risulta essere il migliore per "pugni" (ricordando i 30 mq con Tesi 560 soprattutto in stereo ma anche con il mch) e musicalità ?

    Ancora una volta mi sembra che il vincitore sia Denon
    Non qualsiasi, direi dal 709 in poi (per avere Network, FLAC, 4K e tutto il resto aggiornato ecc..) che si trova in offerta nuovo sotto i 700e. Qui trovi review:

    http://www.whathifi.com/review/tx-nr709


    Dipende da quale Denon, a livello di potenza dinamica è superiore al Denon x2000, sarebbe più giustamente confrontabile con il Denon x3000. Il discorso sulla musicalità a seconda del partner il risultato può variare, io ti consiglio caldamente di considerare Onkyo visto anche il tipo di timbrica che hai detto di apprezzare e la facilità con cui sono presenti nei negozi per un ascolto.

    Va a gusti, gli Onkyo di fascia media tendono a suonare un poco metallici in stereo ma sono dettagliati e dinamici cosa che andrebbe a mitigare una certa tendenza delle italiane a suonare calde e chiusette. Secondo me sulla carta è un buon accoppiamento.

    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    Mi pace il sound IL e ho già le 260, non voglio far crollare la casa, voglio solo che si percepisca bene in quell'ambiente senza strafare troppo con il volume e in molti mi hanno confermato che le 560 ne sono capaci, il problema è che non riesco a trovare un sintoamplificatore con i pre-out ad un prezzo accessibile che possa soddisfare le mie richi..........[CUT]
    Se vuoi sentire un po' di pugni devi stare sulla fascia Denon x3000 o Onkyo serie 7, entrambi avranno le pre-out e tutto il resto.
    Ultima modifica di -Diablo-; 24-10-2013 alle 07:53

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Anche se quasi sicuramente prenderà un amplificatore integrato stereo comunque dovrà mantenere un certo livello anche per il 5.1, prendere qualcosa in grado di far viaggiare le TESI 560.



    Non qualsiasi, direi dal 709 in poi (per avere Network, FLAC, 4K e tutto il resto aggiornato ecc..) che si trova in offerta nuovo sotto i 700e. Qui trovi review..........[CUT]
    Il fatto è che gli Onkyo esteticamente non mi piacciono proprio, cerco qualcosa nell'usato sperando in un pizzico di fortuna perchè nuovi sono entrambi fuori budget

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Spulciando nel mercatino mi hanno colpito 2 modelli:

    Il DENON AVR 4308 e ONKYO TX NR 808 entrambi accessibili per me, cosa ne pensate ?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    Spulciando nel mercatino mi hanno colpito 2 modelli:

    Il DENON AVR 4308 e ONKYO TX NR 808 entrambi accessibili per me, cosa ne pensate ?
    Il Denon è superiore.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Il Denon è superiore.
    Avevo letto male il prezzo, purtroppo anche usato è fuori portata..

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    il 4308 sta a 600, forse hai visto il 4810 a 1000 euro...

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    @Marcello0
    Senti a me, ti predi un HK255 usato(o qualcosa di simile) in vendita a 200€ sul mercatino per l'HT. Per la musica, ti trovi un bel ampli NAD, Cambridge, Rotel, sempre usato, con separazione pre-finale e con la cifra che hai in budget o poco più, raggiungi i tuoi obiettivi.
    Qualità, punch e HT....

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    @Marcello0
    Senti a me, ti predi un HK255 usato(o qualcosa di simile) in vendita a 200€ sul mercatino per l'HT. Per la musica, ti trovi un bel ampli NAD, Cambridge, Rotel, sempre usato, con separazione pre-finale e con la cifra che hai in budget o poco più, raggiungi i tuoi obiettivi.
    Qualità, punch e HT....
    Wua, io l'ho trovato nuovo a meno di 400 €, anche se non ne parlano benissimo, se confermi ciò che dici avendo letto ciò che cerco e in quale ambiente lo tengo seriamente in considerazione, per il 2 ch vorrei il Rotel RA 11
    Ultima modifica di Marcello0; 24-10-2013 alle 19:24

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    9
    Non posso darti grandi consigli sulla scelta perchè non ne ho l'esperienza, ma posso darti dei consigli sullo shopping, visto che avevo le tue stesse esigenze e budget, e ho sondato il mercato per diverse settimane.
    Denon 2313 a 600 euro germania
    Denon X3000 680 euro germania
    Onkyo 717 a 470 euro germania
    Yamaha 773 400 euro Italia
    Yamaha 1073 600 euro Italia
    Questi i modelli su cui mi sono concentrato dopo aver scandagliato il forum e le review, visto che non avevo alcuna possibilità di ascoltare niente...
    Tra tutti questi, secondo me, come caschi caschi bene, ognuno avrà i suoi pro e i suoi contro ma se non devi fare le meches alle giraffe sono buoni prodotti....

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Niku904 Visualizza messaggio
    Non posso darti grandi consigli sulla scelta perchè non ne ho l'esperienza, ma posso darti dei consigli sullo shopping, visto che avevo le tue stesse esigenze e budget, e ho sondato il mercato per diverse settimane.
    Denon 2313 a 600 euro germania
    Denon X3000 680 euro germania
    Onkyo 717 a 470 euro germania
    Yamaha 773 400 euro Italia
    Yamaha 1073 600 ..........[CUT]
    Ti ringrazio, indagherò tra domani e dopodomani

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Sconsiglio HK perchè come timbrica è molto caldo (a me piace moltissimo, ma associato con Indiana Line secondo me rischia di risultare un po' "moscio"... HK lo vedrei bene con diffusori abbastanza analitici); stesso discorso per Denon; Yamaha 1073 probabilmente per le esigenze di Marcello sarebbe il più adatto: pre-out, suono dinamico, prezzo in linea col suo budget
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Sconsiglio HK perchè come timbrica è molto caldo (a me piace moltissimo, ma associato con Indiana Line secondo me rischia di risultare un po' "moscio"... HK lo vedrei bene con diffusori abbastanza analitici); stesso discorso per Denon; Yamaha 1073 probabilmente per le esigenze di Marcello sarebbe il più adatto: pre-out, suono dinamico, pr..........[CUT]
    In effetti prima avevo uno Yamaha anche se di fascia bassisima mi piaceva

    Il 1073 non riesco a trovarlo da nessuna parte, il 773 si
    Ultima modifica di Marcello0; 25-10-2013 alle 13:26

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    553
    Citazione Originariamente scritto da Marcello0 Visualizza messaggio
    Dal primo post cito:
    "Vorrei percepire chiaramente e indistintamente il "pugno allo stomaco, vibrazioni, impatti o come li volete chiamare" utilizzando le sole Tesi 560 in stereo e ovviamente la stessa cosa durante la visione dei film" senza strafare con il volume

    e aggiungo:

    Mi piace molto la sensazione che il cantante sia proprio avanti a me *_*[CUT]
    Ragazzi grazie all'utente Niku904 ho "trovato" il Denon 2313 (non il 2313 CI che non ha i pre-out) a circa 500 €, pensate sia adatto allo scopo sopra citato o non è ancora insufficiente ? Grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84

    non so se il 1073 cambia molto dal mio 1071, ma posso dirti che senza sub, sopratutto in ht il colpo allo stomaco non lo sento proprio, in 2 ch invece quello che serve c'è. senza il sub per sentirli li devo alzare molto in "tone control".
    per il resto mi trovo molto bene, e da qualche mese che mi sono ricreduto sui programmi dsp, e coi film sto avendo grande soddisfazione.
    p.s notare in firma che utilizzo le tesi 560.
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •