|
|
Risultati da 1 a 15 di 102
-
28-09-2013, 19:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
[Denon AVR-X1000] Sintoamplificatore multicanale 5.1 - 3D
Denon AVR-X1000
Sintoamplificatori Multicanale Serie AVR
Sintoamplificatore multicanale per applicazioni A/V. 120W x 5 canali su 6 ohm con stadi di potenza a discreti a largabanda. Audio Return Channel. Collegamento Ethernet DLNA, per streaming di foto (Flickr) e audio. Controllo tramite App iPhone/Android. Airplay. Spotify integrato. Compatibile con Windows 8/RT. Dolby Pro Logic IIz, Dolby True HD e DTS HD Master. Decodificatore Dolby Digital, Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS-ES, DTS NEO:6 e DTS 96/24. Processore a 32-bit a virgola mobile. Redirect dei bassi frontalmente in assenza di subwoofer. Convertitore D/A audio a 24 bit/192 kHz. Auto Setup tramite microfono in dotazione e circuito MultiEQ-XT Audyssey. Audyssey Dynamic Volume and Dynamic EQ. Play diretto da iPhone/iPod tramite USB frontale. 5 ingressi (1 sul frontale) e 1 uscita HDMI 1.4 3D, supporto 36bit Deep Color, spazio colore xvYCC. Conforme standard CEC. Funzione Restorer audio compresso. 1 ingresso digitale coassiale e 2 ottici. Pre out sub. Ingressi video: 2 composito. Uscite video: 1 composito. Internet Radio e Sintonizzatore AM/FM stereo digitale RDS. Interfaccia grafica GUI migliorata con setup wizard in italiano (9 lingue). 4 Tasti Quick select. Connettori dei diffusori con codice colore. Nuovo telecomando. Consumo in stand-by 0,1 watt.
Altre caratteristiche
I nuovi sintoamplificatori saranno dotati già a partire dall’AVR-X1000, di connettività di rete con le seguenti funzioni: AirPlay, Internet Radio, controllo da iPod/iPhone tramite la nuova Denon App, controllo anche da dispositivi Android con App dedicata, controllo da browser di PC/palmari in rete, aggiornamento firmware via internet e anche tramite USB, e streaming audio/foto da rete, con supporto di files audio FLAC/WAV 192/24.
La nuova gamma di sintoamplificatori dispone di connettori per i diffusori codificati con un codice colore, questo per rendere più semplice l’installazione di un sistema 5.1 da parte anche di utenti non particolarmente tecnici.
Tutti i modelli della nuova serie hanno subito un leggero restyling del pannello frontale, più semplice e pulito, con meno tasti ed un display più grande per una migliore lettura anche da distanza.
120W x 5ch (6 ohm)
Stadio di amplificazione a componenti discreti di alta qualità
Decoder Dolby TrueHD e dts-HD Master Audio
Connessione Ethernet certificata DLNA 1.5 per streaming di foto e files audio 192/24
Internet Radio con vTuner
AirPlay
App iPhone/Android
Audyssey MultEQ-XT with Dynamic Volume and Dynamic EQ (microfono)
5 ingressi HDMI 1.4 (1 frontale) con supporto 3D e ARC/ 1 uscita
Ingresso USB frontale compatibile con connessione digitale a iPod/iPhone
Interfaccia grafica utente (GUI) su HDMI con sovraimpressione OSD
Setup Wizard in lingua italiana
Funzionalità/caratteristiche aggiuntive rispetto al modello serie precedente:
Connettori per diffusori con codice colore
2 ingressi digitali ottici
Spotify
Compatibile con Windows 8/RT
Setup in lingua italiana
In assenza di subwoofer, l’informazione può essere diretta verso i diffusori frontali
Minore consumo di corrente in stand-by
RECENSIONI:
....
....
-
28-09-2013, 19:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
Riservato
-
29-09-2013, 12:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
Ho appena ordinato i diffusori: 2 frontali + 1 centrale
per qualche mese starò così, poi acquistero i surround + sub
Ora sto studiando come collegare le mie sorgenti.
Attualmente ho:
Samsung 46ES7000
Denon AVR-X1000
SkyHD
Nintendo WII
vorrei poter vedere skyHD, digitale terrestre della TV e mkv tramite il mediacenter integrato nella TV senza accendere necessariamente il sinto X1000. Invece, accendendolo vorrei utilizzare il multicanale di skyHD e degli mkv HD e 3D (tramite il mediacenter integrato nella TV), è possibile? quale è il metodo di collegamento migliore?
Pensavo di collegare il sinto amplificatore tramite HDMI in mezzo tra il decoder skyHD e l'entrata ARC HDMI della TV.
cerco consigli, grazie
-
01-10-2013, 14:12 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 31
Cosa hai scelto come diffusori ?
Io uso dei vecchi ma buoni B&W Dm602s3,Dm600s3,LCR60 S3 e un sub Yamaya.
-
01-10-2013, 14:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
per ora ho preso i due frontali Wharfedale Vardus VR-200 ed il centrale Wharfedale VR-C1
ma mi devono ancora arrivare
domani spediscono
-
01-10-2013, 17:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Guarda ho comprato anche io da pochissimo il Denon X1000 ma ancora lo devo montare.
Ho giusto fatto una prova di ascolto con dei Flac e mi pare qualitativamente eccezionale.
Collegato a due Jbl L820.Vpr Benq w500 Tv Plasma Samsung 50b530; LG 32LH3000 Ampli Denon X1000Diffusori Jbl L820 + LC2 Videocamera Sony Tg3 Reflex Sony Alpha A7r; Sony Nex 3Obiettivi 24-70/4 Zeiss + 55/1.8 Zeiss + 135/2 Nikon ais + 50/1.7 Minolta + Pentacon 135/2.8 + Kiron 105/2.8 Macro Console Ps4 + Ps3+ Ps2 + PsVita + Psx + Wii + Psp + Nds + Ipad Pro 12.9 + Samsung s6edge Pc Desktop miniitx assemblato da me i3+ Gtx970 +8gbRam+Ssd 128gb + Portatile Asus
-
02-10-2013, 09:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
Bene, io sto aspettando ancora i diffusori, dicono che partiranno oggi. speriamo
-
02-10-2013, 21:09 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 31
vedo con piacere che durante la settimana scorsa di sconti pazzi in più di uno ne abbiamo approfittato
dove l'ho comprato è aumentato di 50€ e più di 100€ dove l'ha comprato fasix confermi?
passando alle cose serie
vorrei collegare il TV/monitor che ho sulla scrivania all' x1000 ma non avendo uscita HDMI ho qualche problema il Tv/monitor è un samsung SyncmasterT22B300
l'unica soluzione che ho pensato è usare un cavo HDMI/Composito come questo http://2.bp.blogspot.com/-LF-zpzahc-...-Black-010.jpg e con un adattatore Scart/RCA come questo http://www.tomshw.it/forum/attachmen...ile-scart2.jpg
cosa ne pensate funzionerà?
-
03-10-2013, 14:00 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 31
Oggi il mio x1000 ha trovato un'aggiornamento firmware poco meno di 30 minuti per istallarlo
il firmware nuovo è il
9300-0384-8165
-
03-10-2013, 16:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
-
03-10-2013, 16:32 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 31
Senza accendere il sinto puoi scegliere nel menu "Configur.HDMI" una sorgente PassThroug
solo una dovrai scegliere quella che preferisci altrimenti accenderlo cambiarla e spegnerlo
-
03-10-2013, 18:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 240
grazie, invece la WII come devo collegarla? thanks
-
04-10-2013, 10:18 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 31
non posso aiutarti
non avendo mai avuto console di videogiochi non so nemmeno che uscite abbiano
-
04-10-2013, 14:15 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ciao vorrei un po di info visto che tra qualche mese prendero lx2000............come ti trovi con l x1000?la qualità?gli aggiornameti come avvengono?e facile da calibrare?
-
06-10-2013, 10:11 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 31
la qualità io la trovo buona molto simile al mio vecchio NAD t760
forse un pelo meno definito nei bassi mi da l'impressione che li ammontoni un poco quando si esagera col volume
l'aggiornamento ha tardato 30 minuti il countdown appare sul displey del sinto devi solo accettare e poi fa tutto lui
non devi spegnere niente, fai come me e vai a berti un bun caffè al bar mentre lui aggiorna.
non avendo ancora pronta la sistemazione definitiva non ho ancora fatto nessuna calibrazione