|
|
Risultati da 2.986 a 3.000 di 3335
Discussione: [Anthem Mrx310/510/710] Sintoamplificatori
-
12-12-2016, 19:46 #2986franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
12-12-2016, 19:47 #2987franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
12-12-2016, 19:52 #2988
un'altra cosa erb9999, ma se i frontali rispondono bene ai bassi perchè non li taglia piu' in basso ? non è meglio far lavorare i frontali sino al limite ( o quasi) di banda ? che ne sono 50 h/60 hz anzichè 80 ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
12-12-2016, 20:35 #2989
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
L'ARC misura la risposta della stanza ed opera una correzione. La linea verde rappresenta come risponde la stanza in funzione delle correzione che lui applica. Non fa una misura per verificare che tutto vada secondo quello che sono i suoi calcoli. Verifiche fatte hanno dimostrato che z'azzecca.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-12-2016, 20:37 #2990
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-12-2016, 21:03 #2991
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Nel tuo caso addirittura 40.
80 Hz è il punto al di sotto della quale il segnale comincia a non essere inviato al frontale, perché si preferisce cominciare far agire il sub. E' un settaggio standard studiato per una buona integrazione.
Considera che in una buona integrazione non dovresti capire se i bassi provengono dal sub o dai frontali.
Ho sempre visto 80 Hz come il valore minimo, ma osservando il tuo sistema mi sembra che il sub sia un po' sottodimensionato (200 W o sbaglio?), anche se con una buona risposta. Da qui la mia osservazione. Io confronterei i casi musica con sub e senza ed poi, aggiungerei una prova spostando di 20 Hz in basso i tagli di frontali e sub.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-12-2016, 21:16 #2992
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
12-12-2016, 23:20 #2993franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
12-12-2016, 23:21 #2994franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
14-12-2016, 23:11 #2995
Gli altri esperti, cosa ne pensano dei grafici che ho postato?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
15-12-2016, 07:52 #2996
Io non sono esperto e non possiedo Anthem (cosi' mi porto avanti
), solo due note:
le misure da mettere a mano (una delle principali limitazioni di ARC) vanno bene precise per i diffusori ma non per il sub, che essendo attivo ha un leggero ritardo (quantificabile in 2-3 millisecondi) che deve essere tenuto in considerazione onde evitare che la fase sub-diffusori sia errata, va quindi allontanato rispetto alla misura reale di una distanza solitamente compresa fra 50cm e 100 cm, meglio sarebbe se verificata strumentalmente.
I grafici di ARC sono condensati e poco leggibili ma direi che il taglio a 80hz sui frontali e' adeguato, viceversa meglio stare intorno ai 90-100 sul resto dei diffusori, in particolar modo sui back (direi 90 centrale e surround e 100 back)
Valuta anche di invertire i cavi sui back e vedere se presentano un miglioramento se hai il sub opposto frontale (un cambiamento di fase a 180° sulle casse con altoparlante opposto ai frontali di solito comporta dei benefici)
Abbasserei di un paio di decibel il room gain, vedendo i grafici
Il sub e' sicuramente sottodimensionato inoltre la correzione effettuata non e' il massimo, alzerei anche un po' il suo volume prima di fare ARC, se hai margine.
-
15-12-2016, 09:28 #2997
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Interessante. Mi fa piacere un commento. Posterò a breve le mie misure.
Assolutamente corretto. Tra l'altro il manuale di Anthem glissa sul tema. Io avevo provato ad orecchio (con l'ausilio di fonometro Android) e dei toni di prova e con video con indicazione delle frequenza, ma è decisamente un procedimento lungo.
Ultimamente ho proceduto così: dopo la calibrazione (con mode=none) ho messo su un pink noise (test CD), aumentando i bassi al massimo e diminuendo i treble al mnimo - avrei preferito un pink noise che coprisse da 40 a 120 Hz, ma non l'ho trovato. Variando la distanza dalla distanza reale ho rilevato il valore medio del fonometro Android ed usato quella che massimizzava il valore. Da 3.6 m sono passato a 5.4 (tra l'altro confermato dagli altre test). Ovviamente dipende dal mio sub.
PS: si può fare anche invertendo i cavi dei frontali, ma in questo case occorre prendere il valore minimo.
Qui non ti seguo. Cosa c'entrano i back? Non dovrebbero essere eventualmente invertiti i cavi dei frontali? La misura di cui sopra non dovrebbe comunque ottimizzare la meglio la riproduzione dei bassi?
L'ARC non corregge automaticamente il room gain. Si fa manualmente ed è un problema di gusti. Io ad esempio l'ho aumentato (orecchio mal abituato ad una stanza che rimbombava). Comunque il report di Anthem è carente perché non indica il room gain (ad occhio direi sia su 3dB) e il sub speaker level è in realtà (sub speaker level reale [nei target] - room gain). Nel caso di Franco62 abbiamo un -14db, il che implica che il valore reale del livello inviato all'Anthem sia sui -11dB (dove la scala è +- 12db). Il volume del sub andrebbe decrementato, direi.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
15-12-2016, 10:18 #2998
Allora, contesto la tua prima frase..... mi sembri abbastanza esperto
In merito al sub, dato che io ci capisco poco e vorrei imparare, tu dici che la correzione effettuata non è il massimo. A me sembra che la linea nera del target e la linea verde "corrected reposnse with bass management" siano quasi perfettamente combacianti e sovrapponibili, perchè tu dici che non è il massimo ?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
15-12-2016, 10:20 #2999
Per la regolazione della fase di solito e' piu' facile con in cavi invertiti ma considerando il sistema di misura e le differenze all'ascolto alla fine minime se si sbaglia di poco va bene cosi'
Quando parlo di invertire i cavi non mi riferisco alla misura della fase ma ad usarli invertiti definitivamente. In una configurazione che rispetta le specifiche dolby abbiamo il fronte anteriore, i surround a 90° e i back fra 135 e 150°, quando hai un diffusore che emette ad un angolo piuttosto differente rispetto ad un altro si verificano problemi di fase. Se hai il sub sullo stesso muro dei frontali puo' essere vantaggioso mettere 180° di fase sui back (invertendo quindi i cavi) in modo che siano automaticamente piu' in fase con il fronte anteriore (che avra' front, centrale e sub gia' in fase fra di loro).
Sul discorso del room gain mi riferisco alla correzione di ARC, con la correzione di Franco62, principalmente sul sub, la correzione positiva e' decisamente eccessiva mentre quella negativa insufficiente, non ha senso tagliare pochissimo la risonanza fondamentale e poi alzare tutto il resto, una curva target piu' bassa sarebbe preferibile (data dal room gain), e' sempre utile avvicinarsi il piu' possibile all'emissione naturale dei diffusori. Se il sub e' troppo alto come sospetti tu allora la lettura di ARC e il suo approccio sono semplicemente sbagliati, cosa sempre possibile con le EQ automatizzate, per questo ho scritto se c'e' margine.
Come sempre mi piacerebbe vedere una volta una lettura con ARC attivo effettiva e non le sue solite proiezioni che ovviamente sono tutte da dimostrare, anche in REW.
Non sono esperto di ARC, ho solo usato il programma e visto un paio di correzioni su 510/710 di altri utenti
PErche' anche se la target e la corrected sono identici devi valutare cosa ha comportato quel risultato, ogni correzione passiva e attiva ha un peso e nel caso dell'attiva significa semplicemente togliere "birra" al sub. Siccome e' possibile avere una curva identica mettendo una target piu' bassa e quindi tagliando maggiormente in basso e alzano meno in alto in quel modo avresti un sub con dinamica maggiore e un headroom maggiore, utile quando alzi il volumeUltima modifica di Dakhan; 15-12-2016 alle 10:24
-
15-12-2016, 10:25 #3000
grafico del sub:
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;