Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    dubbio fra marantz e yamaha


    In accoppiata alle mie casse sono indeciso fra il prendere il marantz sr4500 e lo yamaha 750 (questi due modelli li trovo allo stesso prezzo, il primo da un negozio qui da me ed il secondo su ebay con tutte le implicazioni del caso).

    Ho sentito le mie casse suonare sia con un ampli marantz (ma era solo per stereo) e devo dire che il suono mi ha veramente impressionato, ho sentito suonare anche lo yamaha e se per quanto riguarda il suono non ha la stessa "qualità" per HT mi è sembrato veramente buono.

    Fra i due mi piacerebbe prendere il marantz perche' per la stessa cifra mi offre qualche cosa in piu' a livello di qualità del suono a discapito di DSP e YPAO che mi offre YAMAHA,

    L'unico dubbio che ho è quello della potenza perche' mi è sembrato di capire che questo modello del Marantz non ne abbia abbastanza.

    Che dite è un'acquisto sensato o ho perso completamente la bussola ?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Io ho l'SR4500 e ne sono contento.
    Devo dire che non sento la mancanza dei DSP Yamaha (ho avuto il DSP-E1092 e poi il DSP-E800), anche se di primo acchito mi sono sentito spaesato.... ma la sensazione è durata poco.

    Però, perché c'è sempre un però io lo adopero per i surround e per i due canali centrali (lo uso in configurazione 6.1). I due canali principali vengono pilotati da due finali in biamplificazione (ho un impianto separato per l'Hi-Fi) e quindi il carico finale del Marantz non è eccessivo.

    Due piccole cose se prenderai il Marantz:
    1) ha i bassi fin troppo preponderanti, se le tue casse non sono neutre ma tendono ad enfatizzare le basse frequenze ti consiglio di usare il controllo (presente sul telcomando) dei toni per diminuire le basse frequenze.
    2) Anche se sul libretto delle istruzioni non è molto chiaro il settaggio del 6.1 (perché il prodotto è pronto per il 7.1) non ti demoralizzare, e se la tua intenzione è di collegarlo in 6.1 non preoccuparti perché il settaggio sul display dell'ampli è accessibile e per niente complicato.

    Probabilmente lo Yamaha sarà più potente. Se sei stato fortunato da sentire l'accoppiata casse/ampli in un negozio ti consiglio di chiedere al tuo negoziante di portartelo a casa e di provarlo da te in configurazione HT, sempre ché il tuo "contatto" permetta questo genere di cose. Mi auguro di sì.

    Saluti
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Intanto mille grazie per le risposte.

    paolo66 ha scritto:

    1) ha i bassi fin troppo preponderanti, se le tue casse non sono neutre ma tendono ad enfatizzare le basse frequenze ti consiglio di usare il controllo (presente sul telcomando) dei toni per diminuire le basse frequenze.
    Come casse ho le Mordaunt Short e sono decisamente neutre (per la mia poca esperienza, quindi non mi fustigate), ma la mia idea è quella di mettere le casse in SMALL e lasciare i bassi al SUB.

    paolo66 ha scritto:

    2) Anche se sul libretto delle istruzioni non è molto chiaro il settaggio del 6.1 (perché il prodotto è pronto per il 7.1) non ti demoralizzare, e se la tua intenzione è di collegarlo in 6.1 non preoccuparti perché il settaggio sul display dell'ampli è acessibile e per niente complicato.
    Per ora mi limito al 5.1 (pena defenestramento per livello WAF fuori norma )

    paolo66 ha scritto:

    Probabilmente lo Yamaha sarà più potente. Se sei stato fortunato da sentire l'accoppiata casse/ampli in un negozio ti consiglio di chiedere al tuo negoziante di portartelo a casa e di provarlo da te in configurazione HT, sempre ché il tuo "contatto" permetta questo genere di cose. Mi auguro di sì.
    Si per fortuna ho la possibilità di provare, ma il salto fra la mia attuale amplificazione e (sia che sia il marantz che sia lo yamaha) i suddetti ampli è abissale; temo che mi accorgerei dei limiti di potenza solo dopo alcuni mesi di prove (passo da un all-in-one ad un ampli dedicato).
    E' per quello che chiedevo se è vero che non ce la fa il marantz o invece è un: si è meno potente ma con le casse che ho e l'ambiente di ascolto (40mq un po' dispersivi) è comunque valido.
    Mi manca proprio l'esperienza per capire se gli 80W per canale sono sufficienti ed il fiato corto si ha solo a volumi difficilmente conciliabili con i vicini, oppure se in un ascolto normale di film ho già problemi (spero di non essere stato troppo contorto )
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Riker ha scritto:
    Intanto mille grazie per le risposte. Mi manca proprio l'esperienza per capire se gli 80W per canale sono sufficienti ed il fiato corto si ha solo a volumi difficilmente conciliabili con i vicini, oppure se in un ascolto normale di film ho già problemi (spero di non essere stato troppo contorto )
    A dire il vero non sono 80W per canale, ma molti (molti) di meno.
    Una volta si era fatto un calcolo a "spanne" per capire qual'era il vero carico per canale. Faccio una piccola ricerca e poi ti posto i risultati. Però di una cosa sono sicuro: i dati che la casa madre ti dichiara sono sempre maggiorati. E' molto più veritiera la targhetta posteriore o il manuale sulla voce "assorbimento".
    Lasciami cercare e poi ti dico il vero valore in watt per canale.

    saluti
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Trovata la discussione in cui si mettevano alla "corda" i valori espressi in watt di alcuni ampli testati da AFDigitale. Non riesco fisicamente a postarti il link. Se ti interessa leggere tutto quello che si è detto, vai sui forum di AFDigitale, nella sezione "Ampli, processori e finali". Nella pagina 5/7 troverai un topic con il titolo: Comparativa Sintoampli su AF Novembre. Cliccaci sopra.

    Non ho sotto mano il valore di assorbimento del SR4500, ma una formulina empirica, estrapolata dalla discussione che ti ho linkato sopra, dice:
    "nel migliore dei casi l´efficenza è del 60 % per cui moltiplicate la potenza assorbita x 0,6 , dividete per il numero dei canali e otterrete la potenza RMS / canale".

    Se non ricordo male la potenza del canale per watt del 4500 si aggira sui 35/38watt. Così per curiosità, a suo tempo, ho fatto lo stesso calcolo per il DSP-E800 e i watt erano anche meno (sui 28/30 per canale se non ricordo male).
    Sono misurazioni che lasciano il tempo che trovano, ma sono comunque esplicative di come anche quei "pochi" watt facciano sufficentemente bene il loro lavoro.

    Un ultimo appunto: le mie casse però sono facili da pilotare 8 ohm di impedenza e 89/90db di sensibilità, non proprio il massimo della difficoltà quindi.....

    Saluti
    Paolo
    Ultima modifica di paolo66; 22-03-2005 alle 14:51

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    paolo66 ha scritto:

    Un ultimo appunto: le mie casse però sono facili da pilotare 8 ohm di impedenza e 89/90db di sensibilità, non proprio il massimo della difficoltà quindi.....
    Come casse siamo nelle stesse condizioni (8 hom per 89db a parte il centrale che e' 90db).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Bene almeno il carico da pilotare non è eccessivo.

    Se vuoi toglierti lo sfizio prova la formulina anche sullo Yamaha, se ovviamente riesci a recuperare i dati di assorbimento da qualche parte. Vedrai che anche qui i watt non saranno moltissimi.

    Saluti
    Paolo

  8. #8
    mixersrl Guest
    paolo66 ha scritto:
    Bene almeno il carico da pilotare non è eccessivo.

    Se vuoi toglierti lo sfizio prova la formulina anche sullo Yamaha, se ovviamente riesci a recuperare i dati di assorbimento da qualche parte. Vedrai che anche qui i watt non saranno moltissimi.

    Saluti
    Paolo

    Io ti consiglio il Marantz, più musicale.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    paolo66 ha scritto:
    Bene almeno il carico da pilotare non è eccessivo.

    Se vuoi toglierti lo sfizio prova la formulina anche sullo Yamaha, se ovviamente riesci a recuperare i dati di assorbimento da qualche parte. Vedrai che anche qui i watt non saranno moltissimi.

    Saluti
    Paolo
    Ultimamente sono dislessico al computer, ho scritto hom invece di ohm ... mah

    Provo a fare l'esercizio se trovo i dati... mille grazie
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    mixersrl ha scritto:
    Io ti consiglio il Marantz, più musicale.

    Anche a me marantz sembra più musicale... l'unico problema è che in giro ho sentito voci sul fatto che il 4500 sia poco potente... ma non riesco a capire se è un dato reale o un dato in condizioni limite (volumi non normalmente utilizzati).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Posseggo un Marantz SR6300: è musicale, caldo (quanto basta) in accoppiata al kit Piccolo della Chario, nonché elegante.
    Certo, non sarà una centrale elettrica, ma nel mio ambiente di 25mq risulta perfettamente funzionale e armonizzato .
    «Go, Nishi, go!»

  12. #12
    mixersrl Guest
    Riker ha scritto:
    Anche a me marantz sembra più musicale... l'unico problema è che in giro ho sentito voci sul fatto che il 4500 sia poco potente... ma non riesco a capire se è un dato reale o un dato in condizioni limite (volumi non normalmente utilizzati).
    Dipende da cosa si intende per poca potenza, per un sistema audio video di medio livello in ambienti tradizionali è più che valido, il discorso poi non è solo numerico anche perchè il Nad T753t non è un mostro di watts ma suona e come.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Psychorunner ha scritto:
    Posseggo un Marantz SR6300: è musicale, caldo (quanto basta) in accoppiata al kit Piccolo della Chario, nonché elegante.
    Certo, non sarà una centrale elettrica, ma nel mio ambiente di 25mq risulta perfettamente funzionale e armonizzato .


    Il tuo marantz è decisamente più performante del 4500 e la mia stanza è un pò piu grossa (40mq)... ma è anche vero che con la seghina di ampli che ho adesso (in teoria sono 50W per canale ma dubito seriamente) non ho certo problemi di volume...


    A questo punto mi sta venendo veramente la gola di portarmi a casa questo bel marantzino fregandomene dei 20W per canale che dichiarano i produttori
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Riker ha scritto:


    Il tuo marantz è decisamente più performante del 4500 e la mia stanza è un pò piu grossa (40mq)... ma è anche vero che con la seghina di ampli che ho adesso (in teoria sono 50W per canale ma dubito seriamente) non ho certo problemi di volume...

    A questo punto mi sta venendo veramente la gola di portarmi a casa questo bel marantzino fregandomene dei 20W per canale che dichiarano i produttori
    Ovviamente potenza a favore di yamaha (mi sa che non si capiva cosa volevo dire)
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Ricontrollato ieri sera l'assorbimento del SR4500, che sono di 380Watt ad ( Ohm.

    Rivedo i dati che avevo postato e si ricava che per:
    5 canali abbiamo 45,6 Watt di potenza 8 Ohm
    6 canali abbiamo 38 Watt di potenza 8 Ohm
    7 canali abbiamo 32,5 Watt di potenza 8 Ohm
    Ricordavo bene le mie stime con il 6.1.
    Diciamo che con il 5.1 ha un piccolo incremento, ma data la dimensione della stanza non saprei dirti se poi in momenti veramente difficili il Marantz vada in clipping....

    La mia esperienza personale, basata sulla prova sul campo, supportato dai dati empirici esposti sopra (cioè sfruttare solo 4 canali sui 7 disponibili: e quindi per 4 canali veicolati dal Marantz ho a disposizione 57 Watt su 8 Ohm, mentre ben 100 watt per i canali principali veicolati dal mio impianto stereo) non mi ha mai dato problemi di sorta, ovvio direte voi.
    Ma ovviamente Riker ha ambiente più grande del mio e sopratutto uno sfruttamento "pieno" delle risorse dell'ampli. Quello che mi sento di dire a Riker che in condizioni normali per me non avrà nessun problema anche perché ha casse ad 8 Ohm e a 90/91 db), ma non ci metto la mano sul fuoco se in condizioni "particolari" il Marantz non possa andare in clipping. Ovvio che le condizioni particolari su 100 DVD saranno 4 o 5 al massimo, quindi, IMHO trascucrabili....

    Se Riker se ha tempo e voglia di farsi un giretto fino alla provincia di Milano posso invitarlo a casa mia per le prove che necessita.

    Saluti
    Paolo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •