Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Denon 3313

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25

    Denon 3313


    Ciao a tutti! a breve dovrò acquistare un sintoamplificatore e stavo spulciando il forum per reperire il maggior numero di pareri possibili per cercare di fare un ascolto mirato quando andrò nei negozi....
    stando sulla fascia di prezzo del denon 3313, ho guardato le specifiche tecniche di alcune marche,e ho un dubbio:
    a me interesserebbe avere dei diffusori in tutte le stanze della casa!!

    nel denon 3313 ho visto che c'è la possibilità di fare il "multiroom", ma se non ho capito male le uscite per zone 2 e zone 3 sono pre-out....questo vuol dire che dovrei aggiungere un altro ampli nelle stanze dove porto i diffusori, giusto??

    mentre invece i sinto Yamaha ad esempio (rx-v 773, rx-v 1073) danno la possibilità di connettere direttamente i diffusori per la zona 2 senza dover passare da un altro ampli...basterebbe, se i consigli del negoziante sono veri, collegare un "aggeggio" che ti regola l'impedenza ed il gioco è fatto...

    è cos' come dico io?? conoscete alternative altrettanto valide qualitativamente ai modelli sopra citati che diano la possibilità di avere diffusori in tutte le stanze (con una buona resa) senza acquistare più di un amplificatore?? già la spesa sarà alta, se devo acquistare più amplificatori direi che sarebbe quasi impossibile....

    grazie mille a tutti!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25
    nessun "guru" sa aiutarmi ?????

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'impedenza dei diffusori multiroom? quanti per ambiente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    25

    dovrei portare i diffusori in tre stanze....un diffusore per stanza potrebbe già andare bene...diciamo che la mia idea era quella di sentire la musica in tutta la casa, ma senza grande qualità....qualora volessi fare ascolti di qualità mi limiterei ad ascoltarla nella zona principale!
    se non ho capito male collegando ai morsetti della zona due (o anche zona 3 se l'ampli lo permette) un affare tipo questo: http://www.gbconline.it/main.asp?L=1...ame=04.2250.05 dovrei riuscire a pilotare da un'unica uscita fino a 4 coppie di casse. è corretto ?
    oltre a yamaha, anche con onkyo mi sembra che sia possibile usare l'amplificatore interno per la zona 2/3, senza collegarla ad un altro ampli esterno...mentre per denon, ad esempio, non riesco a trovare un manuale on line...
    se ci sono altre soluzioni, sono ben accetti consigli!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •