Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 112
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    Il mio avr 645 l'ho provato con vari setup e configurazioni, copiando anche quelli dell'onkyo 3008 e del denon.
    Quello che voglio far capire è il comportamento di un ricevitore, non i dati di targa, nella fattispecie l'avr 645 dà un migliore contributo ai canali frontali rispetto che a quelli posteriori, su prove fatte nel mio ambiente con tantissi..........[CUT]
    il 760...e di gran lunga migliore del 660..e anche del 645..che ho avuto anche io....le cose prima si provano poi si commentano. chiaramente senza polemicha.

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    THX è come dire che il Phenom II X955 a 3.2ghz è di gran lunga superiore al Phenom II x950 da 3.0 ghz
    A parte la frequenza è chiaro che nei test dove il Phenom va male, non basta aumentare la frequenza per cambiare le sorti.
    L'architettura del 760/660 è identica a quella del 745/645 condividono
    -stesso telaio
    -stessi transistor
    -stesso trasformatore
    -stessi condensatori
    -stessi ponti raddrizzatori
    -stessi DAC
    -stessi ADC
    -stesso schema di circuiti e quindi di progetto

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    non è così come dire che un'onkyo 1010 e come onkyo 3010 su afd. .. postai anche le foto dell'interno..il 660 monta un transistor per canale...il 760 ne monta 4 per canale e un trasformatore più grande....come puoi vedere in rete il peso e maggiore....i dac sono a doppia sezione. ..ecc. ...se ritrovo le foto te le mando.

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Ho reperito ai tempi i pdf originli di entrambi e non è come dici tu

    P.S 4 transistor per canale? Ma che stai dicendo?

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    se trovo le foto te le mando.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    si tratta di una coppia di transistor prodotti dalla Toschiba, ne ha 2 per canale(la coppia è complementare l'uno all'altra) come ogni amplificatore


  7. #97
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da n3c0 Visualizza messaggio
    Secondo voi conviene tenermi questo 4311 oppure investire su qualcosa di diverso e più nuovo? ..........[CUT]
    Cosa voui dire con più nuovo..? il 4311 ha tutte le codifiche attuali, e molte fuzioni accessorie, se poi intedi "più nuovo = suona meglio" spesso è falso ho confrontato il "nuovo" Denon 4311, con un vecchio Denon AVR-3300 è sia timbricamente, musicalmente e come Spl il 3300 se lo mangia a colazione il nuovo 4311 pur essendo un buon ampli tendente alle medie basse, che tra altro costa purè di più del AVR-3300, alcuni ampli del passato seppur privi delle nuove codifiche, restano per diversi apsetti, superiori alle macchine attuali di fascia simile.

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Ma non vedo giusto dover spendere un capitale per 5 casse e un sinto solo perche' non si trovi il giusto equilibrio,ora spendere su prodotti buoni e di fascia alta puo' andar bene ma farlo solo per sperimentare mi sembra controproducente
    Se non si ha un ambiente adattabile ad una coretta collocazione e un minimo di trattamento spendere 7000€ tra casse 5.1 ed ampli, non è molto saggio, in quanto un sistema HT Hi-Fi, già in quella fascia non lo si potrebbe ascoltare al meglio delle sue possibilità, se si avesse la possibilità di trattare l'ambiente d'istallazione, buona parte degli appassionati cambierebbero ben poche volte ampli o casse.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-12-2012 alle 23:50
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    ma direi più che inesperienza....la chiamerei stupidità nel senso che in un condominio o comunque..in ambiente domestico che senso a spendere 2.000 per un sinto e 4000 per diffusori. . non stiamo al cinema. ..siamo in casa..
    è un concetto totalmente sballato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    [CUT]
    Quindi deduco che un appassionato secondo te cambia "Spesso" perchè non ha ancora raggiunto quello che cerca....giusto? o sbaglio.

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    è un concetto totalmente sballato
    spiegami perché è un concetto sbagliato.

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Il denon 4311 ha un progetto interno 5 gradini sopra i vecchi denon di pari fascia, ereditato direttamente dai modelli top gamma.
    Sfido chiunque ad ascoltare il denon con i miei settaggi e a trovare un suono cosi' coinvolgente e tridimensionale, un suono tridimensionale senza spendere una fortuna, ho ascoltato veramente tantissimi amplificatori ma nessuno mi restituiva la stessa tridimensionalità nelle scene, con la stessa spazialità.
    Attenzione non stò parlando di effetti sonori o di volume, sto parlando di coinvolgimento.
    Ascoltare un amplificatore per 3 ore a volume 0 db con il film King Kong e non avere nessun calo di volume durante tutto il film e cosa che pochi amplificatori riescono a fare, a fine film ho toccato l'amplificatore ed era tipido, nessun segno di cedimento sonoro, e indistruttibile come amplificatore non sono riuscito a metterlo in crisi, cosa che mi è venuta abbastanza semplice sia con l'onkyo che con il pioneer del mio amico.
    Ma il mio non è un discorso di fan boy, ognuno può fare quello che vuole a me poco importa, mi spiace solo che si continui a denigrare un marchio che a detta di tutti è stato considerato il miglio progetto realizzato dalla denon nella fascia medio alta.
    Potete leggere nel mio thread e leggere articoli di tantissimi recensori, lo hanno confrontato con ogni amplificatore e ne esce sempre a testa alta.

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    A me sembra che nessuno sta "Denigrando" niente.....ognuno ha il diritto di postare le proprie impressioni in base ai suoi gusti.
    Non mi sembra che qualcuno abbia scritto "è una Mer@a oppure buttalo nel Cesso".

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    A me sembra che nessuno sta "Denigrando" niente.....ognuno ha il diritto di postare le proprie impressioni in base ai suoi gusti.
    Non mi sembra che qualcuno abbia scritto "è una Mer@a oppure buttalo nel Cesso".
    infatti. ...inoltre io ho sempre consigliato denon. ...per certe caratteristiche... ma per i miei gusti non lo reputo di cinque gradini...sopra a nessuno della sua categoria.

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Il problema è questo:
    - Non avete provato (a parte IukiDukemSsj360 da suo zio e senza l'ausilio della calibrazione automatica) il denon 4311, parlate quindi di un prodotto "fantasma"

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Io ho ascoltato parecchi denon ultimamente, compresi il 4810 e il 3310, anche se hanno caratteristiche di suono comune, hanno una tridimensionalità 4 spanne meno del mio denon 4311 su questo ci metto la faccia


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •