Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Harman/Kardon & Marantz cugini ?


    Ieri sera stavo sfogliando il numero di Novembre di AFDigitale e guardando le pagine relative alla prova comparativa dei 4 ampli multicanale di medio costo l'occhio si è fermato sulle foto che ritraevano i retro dei 4 ampli (pag.40).

    Mi è saltato all'occhio che il retro del HK AVR 230 e Marantz SR4500 erano molto simili, le differenze erano: lo scambio di posto tra le 2 prese di alimentazione e le 3 in/out component, una uscita di potenza in più nel Marantz, dove l'HK ha uno spazio vuoto.

    Strana coincidenza ho pensato, molto strana.

    Voltando pagina ecco le foto degli interni (pag.42).

    Altre coincidenze.

    La parte in basso nella foto, trasformatore di alimentazione con relativi cavi e circuitini, è esattamente la stessa, lo stampato più in basso nel telaio, relativo agli ampli finali è uguale in entrambi, almeno nella parte relativa ai transistor finali di potenza, idem il dissipatore e la sagomatura del fondo del telaio; le piattine di collegamento tra pistre sono uguali (una è solo attorcigliata su se stessa).

    Cambiano le altre piastre, probabilmente contenenti i circuiti digitali; ho detto infatti: cugini, non fratelli.

    Poichè mi sembra che HK e Marantz non facciano parte della stessa multinazionale questa condivisione di base mi sembra strana.

    L'unica idea che mi viene in mente è che entrambi gli ampli siano realizzati da qualche ditta (cinese ?) sulla base di un proprio progetto che viene poi customizzato su richiesta del cliente.

    Mi è sembrato strano che AF non l'abbia notato (se non ho saltato la parte dove veniva spiegato).

    Se qualcuno ha sottomano la rivista e vuole dire la sua o, meglio, se qualcuno ne sa di più.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Denon ha acquisito Marantz (dopo che è stata venduta di Philips). Per conicidenza io ho appena acqusitato il SR4500 della suddetta prova.... ci darò un occhio più attento (così per curiosità), ma credimi i fratelli sono Denon e Marantz.

    Ti confermo comunque che il Marantz SR4500 è fatto in Cina, che tristezza.....

    Saluti
    paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    ---

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Harman/Kardon & Marantz cugini ?

    nordata ha scritto:
    Mi è sembrato strano che AF non l'abbia notato (se non ho saltato la parte dove veniva spiegato).

    Se qualcuno ha sottomano la rivista e vuole dire la sua o, meglio, se qualcuno ne sa di più.

    Ciao
    Non ho scritto nulla perche sono talmente incompetente che non volevo attirarmi addosso gli strali di qualche sostenitore di uno dei due marchi.
    La cosa comunque balza agli occhi per motivi "estetici" (una delle prime cose che mi affascinò di AM Audio fu proprio il layout): mi piacciono da matti le elettroniche "belle" senza fili volanti, per cui guardo sempre con molta curiosità l'interno degli apparecchi pubblicati.
    Nella prova a cui ti riferisci sembra non esserci dubbio che entrambi derivino da uno stesso progetto.
    Purtroppo non sono in grado di dire altro, se non la sensazione "sgradevole" che spesso il marketing arrivi dove la tecnica non arriva .
    Poi, se non erro, Marantz ogni tanto ha la tendenza alla clonazione di apparecchi di altri marchi (almeno quando apparteneva alla Philips).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Il gruppo Harman è una multinazionale che annovera fra i suoi marchi nomi storici come Mark Levinson, Infinity, Kenwood, JBL, Krell, Proceed (oramai "fallita) ed altri , mentre la multinazionale che sovrintende i marchi Nippon Colunbia (Denon) e Marantz è un'altra e non mi risultano strategie di marketing comuni .. anche se chiaramente io non presenzio al consiglio di amministrazione di entrambe

    Della comparativa ho letto abbastanza svogliatamente e non ho prestato attenzione al lay-out interno dei due apparecchi ... ma nulla mi vieta di pensare che siano entrambe prodotte conto terzi in una fabbrica Cinese per motivi di costo.

    Infatti, come accade per molti DVD Player sotto una certa soglia di prezzo (diciamo 200 Euro al pubblico), salvo eccezzioni, che sono costruiti da un'unica fonte, è probabile che anche qualche entry level a livello di ampli A/V provenga da un progetto ed una linea produttiva comune.

    Oggi giorno si spende in R&D solo per apparecchi top di gamma, ed è probabile che nella strategia di mercato dei grandi numeri (a basso profitto) non si investa più in ricerca, ma ci si affidi a ditte specializzate nella produzione a basso costo (che non necessariamente significa bassa qualità) per l'offerta degli entry level.

    Non ci vedrei onestamente nulla di così "scandaloso".

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    AlbertoPN ha scritto:

    Oggi giorno si spende in R&D solo per apparecchi top di gamma, ed è probabile che nella strategia di mercato dei grandi numeri (a basso profitto) non si investa più in ricerca, ma ci si affidi a ditte specializzate nella produzione a basso costo (che non necessariamente significa bassa qualità) per l'offerta degli entry level.

    Non ci vedrei onestamente nulla di così "scandaloso".

    Mandi!

    Alberto
    A parte il prezzo praticato da noi. Il Marantz di listino costa 599 euro e sapendo che lo stesso prodotto cinese lo trovi a meno della metà.........
    saluti
    Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    dicevo a livello di strategie di marketing ...

    chiaro che se risali alla fonte, risparmi un bel pò di Euro ... ma come la metti con l'assistenza e tutto il resto?

    Una distribuzione non è indolore a livello di costi, di certo una volta che individui i "cloni" te ne freghi dell'estetica e comperi solo quello che costa meno.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    AlbertoPN ha scritto:
    Oggi giorno si spende in R&D solo per apparecchi top di gamma, ed è probabile che nella strategia di mercato dei grandi numeri (a basso profitto) non si investa più in ricerca, ma ci si affidi a ditte specializzate nella produzione a basso costo (che non necessariamente significa bassa qualità) per l'offerta degli entry level.

    Non ci vedrei onestamente nulla di così "scandaloso".

    Mandi!

    Alberto
    Il contenimento dei costi è un conto (peugeot, citroen, fiat e lancia fanno la stessa monovolume), il fatto che non sia dichiarato è un altro... Poi che una rivista neanche lo segnali è un altro ancora...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    AlbertoPN ha scritto:
    dicevo a livello di strategie di marketing ...

    chiaro che se risali alla fonte, risparmi un bel pò di Euro ... ma come la metti con l'assistenza e tutto il resto?

    Una distribuzione non è indolore a livello di costi, di certo una volta che individui i "cloni" te ne freghi dell'estetica e comperi solo quello che costa meno.

    Mandi!

    Alberto
    Concordo in toto per quanto riguarda l'assistenza. Io il Marantz l'ho comprato dal mio rivenditore per due motivi: garanzia di 2 anni e perché se succede qualcosa so a chi rivolgermi. Idem per il Denon 2910 che tra l'altro ti da 3 anni di garanzia Denon Italia (anche se i prezzi, sopratutto del Denon, sono assurdi rapportati agli USA).

    Ma poi siamo veramente sicuri che siano esattamente gli stessi che vendono in Cina? Non potrebbe darsi che l'assemblaggio finale di alcuni componenti avvenga in altra sede? Dico una castroneria?

    saluti
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    maurocip ha scritto:
    Il contenimento dei costi è un conto (peugeot, citroen, fiat e lancia fanno la stessa monovolume), il fatto che non sia dichiarato è un altro... Poi che una rivista neanche lo segnali è un altro ancora...
    Esatto ... ma il "bello di scoprirlo" è proprio dato da questo, no?

    Battute a parte, una maggior trasparenza farebbe onore ad una ditta (qualunque), ma forse il "danno d'immagine" sarebbe superiore a quello appena raggiunto con la trasparenza ...

    e poi ci potrebbero essere dei casi di "indignazione immotivata", vedi il thread sulle casse B&W basso di gamma costruite in Cina ...

    Oggi giorno purtroppo va così ... anche io avrei preferito veder scritto "made in Japan" sull'imballo del mio A11 invece che un laconico "made in Taiwan" ... ma forse è solo questione di forma mentis ...

    se il "futuro" è questo, o abbracci stà croce, o salti sto fosso .. no ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    maurocip ha scritto:
    Il contenimento dei costi è un conto (peugeot, citroen, fiat e lancia fanno la stessa monovolume), il fatto che non sia dichiarato è un altro... Poi che una rivista neanche lo segnali è un altro ancora...
    Momento momento:

    Prima di tutto siamo ancora alle supposizioni.

    Ed anche se fosse vero, mi sembra strano che AF non l'abbia voluto segnalare.

    Credo sia più possibile che chi ha redatto la prova non abbia potuto rendersi conto delle somiglianze per motivi contingenti alla prova stessa.

    Ed in questo non ci vedo nulla di scandaloso.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    paolo66 ha scritto:
    Ma poi siamo veramente sicuri che siano esattamente gli stessi che vendono in Cina? Non potrebbe darsi che l'assemblaggio finale di alcuni componenti avvenga in altra sede? Dico una castroneria?
    è probabilissimo quello che dici tu. Esportare (o comunque "movimentare") un prodotto finito piuttosto che un "assemblato parziale" ha costi di gestione (e dogana) decisamente diversi.

    Senza entrare in ambiti politici o di strategie di mercato (far finire di assemblare un pre-assemblato comporta anche bisogno di nuovi posti di lavoro ), è probabile che le case preferiscano finire il prodotto con alcune minime personalizzazioni anche per effettuare in casa il controllo di qualità e poter essere certi del risultato finale.

    Ma "il grosso" deriva da un progetto comune.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Momento momento:

    Prima di tutto siamo ancora alle supposizioni.

    Ed anche se fosse vero, mi sembra strano che AF non l'abbia voluto segnalare.

    Credo sia più possibile che chi ha redatto la prova non abbia potuto rendersi conto delle somiglianze per motivi contingenti alla prova stessa.

    Ed in questo non ci vedo nulla di scandaloso.

    Emidio
    Anche io la penso come Emidio, solo per fare un esempio a maurocip AFDigitale ha la tendenza (da sempre) di tenere in alta considerazione il telecomando (a me sinceramemnte non frega più di tanto) ma questo probabilmente pone l'attenzione sul fatto che quello che è scontato per noi non lo è per loro e viceversa.
    In definitiva i "piani" di lettura e di struttura per una prova sono diversi a seconda di chi fa la prova, e magari per il recensore in questione queste similitidini non erano così importanti da essere menzionate come invece un tasto retrolilluminato del telecomando. Dico questo senza voler inficiare, ne "sporcare", la prova in questione su AF, beninteso.

    saluti
    Paolo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Momento momento:

    Prima di tutto siamo ancora alle supposizioni.

    Ed anche se fosse vero, mi sembra strano che AF non l'abbia voluto segnalare.

    Credo sia più possibile che chi ha redatto la prova non abbia potuto rendersi conto delle somiglianze per motivi contingenti alla prova stessa.

    Ed in questo non ci vedo nulla di scandaloso.

    Emidio
    Io non ho usato il termine VOLUTO.
    Francamente in una comparativa, dove uno degli aspetti è la realizzazione interna (con fotografie una sotto l'altra nella stessa pagina e voti per ciascuna macchina), me lo sarei aspettato.
    Capisco la tua "cautela", rimane comunque un punto a sfavore del recensore.
    Anche la più nota rivista di automobili diede il massimo dei voti alla voce "stabilità" della prima Classe A.Poi quasi cappottò con la famosa prova dell'alce; da allora non la compro più.
    Il peccato di AF digitale è decisamente più veniale, ma ripeto mi lascia perplesso che me ne sia accorto io e non chi ha fatto foto e redatto l'articolo.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Se ne sono accorti ecccome.

    Ecco un copia e incolla dal forum di Af digitale:

    "Per quanto riguarda invece gli amplificatori i modelli della prova li ho scelti io, e volevo fare qualcosa di diverso. Per prima cosa ho cercato di capire qual´era il prodotto per ogni marchio più diffuso e facile da trovare nei negozi. Poi ho visto qual´era per ognuno di quei marchi il modello 6.1 entry level. Infine ho pensato all´aquirente alle prime armi, che vuole un 6.1 ma è indeciso sulla marca, e ha un budget ridotto. Qual´è il primo modello in gamma con 6.1 per i marchi più diffusi? A dire il vero manca Denon, e vi posso dire che per Denon addirittura avevo scelto il modello da 349 €, che sarà comunque provato sul numero di Gennaio.

    Per gli interni effettivamente sono rimasto un po´ perplesso pure io, a tal punto che pensavo avessero messo la stessa foto quando controllavo la prova prima della pubblicazione. Direi che senza ombra di dubbio quei due amplificatori escono dalla stessa identica linea produttiva, hanno un layout assolutamente simile e probabilmente hanno molte cose in comune, come il trasformatore."

    Il fatto che vengano probabilmente prodotti con marche diverse da uno stesso produttore orientale non è mica proibito. Anzi, è pratica assai comune in molte altre produzioni industriali.......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •