|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Onkyo 989 Vs Yamaha Dsp Az1
-
15-11-2004, 13:43 #16Molto strano, perche' a differenza del pre-predecessore DSPA1 davvero modesto da questo punto di vista, l'AZ1 utilizza una sezione DAC davvero raffinata.testastretta ha scritto:
Ho avuto l'Onkio in questione è sicuramente suona meglio dello AZ1
che ho tutt'ora,però se parliamo di dinamica,processamento,e
separazione dei canali lo Yamaha è un altro livello!
Certo,Timbricamente e come dettaglio rispetto all'onkyo fa
ridere,specie sul due canali!
Davide
Saluti
Marco
-
15-11-2004, 15:44 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Che dirti Marco,la cuposità e l'eccessiva mancanza di dettaglio si fanno sentire,poi magari avrà anche ottimi convertitori!
Mentre per lo Z9 (anche se lo ho ascoltato per poco)il livello è decisamente superiore.
Davidese sei incerto tieni aperto!
-
15-11-2004, 19:12 #18
Alla passione non si comanda, quindi se vuoi cambiare ampli per qualsiasi motivo anche banale, non ci sono santi che tengono, ma se hai intenzione di fare un miglioramento qualitativo e ragionare secondo logica, allora il cambio dell'ampli, con uno "simile", porta a pochi benefici.
Se vuoi ottenere miglioramenti sul lato raffinatezza sonora, dinamica, spazialità, non ti rimane che rivolgerti a finali esterni, ti dimentichi qualsiasi problema di impedenza, ecc. ecc.
Per il momento inizi con l'amplificazione frontale, e poi centrale e posteriori e infine il salto di qualità definitivo, un bel pre multicanale, diluendo la spesa nel tempo.
Ciao
Antonio
-
20-11-2004, 21:29 #19ciao certo questo e'un discorso logico,pero'penso che spese simili non se le possono permettere in tanti qui si sale ha cifre esorbitanti,certo che se c'e'disponibilita di EURI allora si che si volaPuka ha scritto:
Alla passione non si comanda, quindi se vuoi cambiare ampli per qualsiasi motivo anche banale, non ci sono santi che tengono, ma se hai intenzione di fare un miglioramento qualitativo e ragionare secondo logica, allora il cambio dell'ampli, con uno "simile", porta a pochi benefici.
Se vuoi ottenere miglioramenti sul lato raffinatezza sonora, dinamica, spazialità, non ti rimane che rivolgerti a finali esterni, ti dimentichi qualsiasi problema di impedenza, ecc. ecc.
Per il momento inizi con l'amplificazione frontale, e poi centrale e posteriori e infine il salto di qualità definitivo, un bel pre multicanale, diluendo la spesa nel tempo.
Ciao
Antonio
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
25-11-2004, 19:36 #20
Sospeso
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 166
MA VA ******
MA VA A ******
-
25-11-2004, 19:41 #21
Sospeso
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 166
SCUSATEMI
é UN MIO COLLEGA CHE GIOCA



