Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    62

    Uhm... Qui la questione si infittisce. Anche io ho spesso acquistato da Amazon e non ho mai avuto il benché minimo problema. Anzi, sono sempre stati velocissimi e precisi, anche in una occasione in cui un prodotto era mal funzionante e mi hanno rimborsato dopo 24 ore dalla ricezione del pacco (che ho rispedito indietro). Quindi nulla da dire sul loro servizio e sulla loro serietà.
    Resta sempre la questione (a prescindere dal fatto che l'acquisto sia fatto da Amazon o dal negozio sotto casa) di capire se sia possibile saggiare oggettivamente se un prodotto di questo genere sia nuovo oppure no (magari un reso di qualcuno, che sia stato debitamente rimpacchettato e venduto per nuovo). Ripeto: qui nessuno vuole mettere in dubbio la buona fede o la professionalità di alcun operatore commerciale. Ma oggigiorno se ne sentono di tutti i colori. Ed avere la possibilità di poter appurare con certezza come stiano le cose (e qui entrerebbe in gioco la mia domanda iniziale, riferita alla eventuale presenza di un menu/controllo informatico/escamotage/chiamatelocomevipare), sarebbe certamente utile. Fosse non altro per non farsi prendere per il (@) dal primo venditore zelante appena assunto dal negozio XYZ.
    Tutto qui

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    poi sinceramente mi puzza un po' quella recensione su amazon... ha fatto 3 recensioni e tutte negativissime...
    o il ragazzo è particolarmente "sfortunato" o mira a screditare un concorrente che da ormai quasi 2 anni mi permette di risparmiare e avere prodotti di ottima qualità sempre oltre a garantire un servizio di assistenza pre e post vendita che non ho mai trovato in un negozio fisico dove difficilmente si trovano persone competenti e spesso (non sempre per fortuna) pensano più a chiaccherare tra di loro che a seguire i clienti.
    Nel tuo caso specifico, considera che se il prezzo è ottimo, la garanzia ti copre da particolari sorprese per i prossimi 2 anni, ma se non ami i prodotti "usati", lascia perdere e aspetta di trovare il prodotto nuovo ad un prezzo che reputi accettabile.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da akiravf Visualizza messaggio
    Quello che mi viene in mente è controllare se i morsetti sono svitati o se ci sono segni dietro, il menù di servizio penso che non ci sia proprio
    C'è, eccome, il menu di servizio ma non ricordo di averci trovato report di utilizzo.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da simonluka Visualizza messaggio
    (magari un reso di qualcuno, che sia stato debitamente rimpacchettato e venduto per nuovo)......
    [CUT]
    Quando siamo dall'altra parte va sempre tutto bene ,ci affidiamo alla legge del recesso e dopo qualche giorno rispediamo l'oggetto al rivenditore senza pensare ai disagi che andiamo a creare, quindi mi sembra anche giusto non fare di queste affermazioni, non possiamo sempre avere la polpa a volte ci tocca l'osso anche a noi.
    Potrebbe anche essere un reso e non potendolo piu' riconfezionare a regola d'arte dice di averlo messo in esposizione, chiunque di noi farebbe la stessa cosa.
    Goditi l'impianto e non pensarci piu'

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Quando siamo dall'altra parte va sempre tutto bene ,ci affidiamo alla legge del recesso e dopo qualche giorno rispediamo l'oggetto al rivenditore senza pensare ai disagi che andiamo a creare, quindi mi sembra anche giusto non fare di queste affermazioni, non possiamo sempre avere la polpa a volte ci tocca l'osso anche a noi.
    Potrebbe anche essere u..........[CUT]
    Non sarei esattamente d'accordo con il tuo pensiero. In ogni caso il mondo é bello perché é vario (o avariato

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Ciao , purtroppo se non c'è un menù di servizio con timer le possibilità di verifica possono essere solo empiriche , non hai altra scelta , l'unica verifica effettiva che potresti fare per questo tipo di apparati è controllare se le impostazioni siano di default , anche se il fatto di trovarle in default non garantisce nulla.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da simonluka Visualizza messaggio
    Non sarei esattamente d'accordo con il tuo pensiero. In ogni caso il mondo é bello perché é vario (o avariato
    Quello che ti ho detto vale un po per tutto, per esempio ci sono bluray (film) che vengono reincelofanati ,vedi Amazon ,ma non e' il solo .
    L'abbiamo voluta noi la legge sul recesso e come tutte le cose c'e' sempre il risvolto della medaglia, negli anni 80 questo non succedeva ma oggi non c'e' da stupirsi nel comprare un oggetto e poi scoprire che e' gia stato aperto da qualche "pinco pallino"

    Non vorrai che il venditore per questo venda l'oggetto per usato ?

    Cmq ti vorrei vedere se tu fossi dall'altra parte !!

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    62
    Guarda che qui nessuno sta facendo polemiche. Quindi "vorrei vedere se stessi dall'altra parte" non la capisco proprio.
    Personalmente non mi sono mai posto problemi del genere e fortunatamente fino ad oggi non ho mai avuto alcun problema (acquisto parecchio in rete ed é sempre andato tutto benone).
    La mia é una domanda che "ho girato", visto che la cosa interessa ad un mio amico. Ed é strettamente legata all'aspetto tecnico e non certo etico/filosofico. Ma se proprio vogliamo entrare in questo contesto (ma proprio per forza eh? Visto che c'entra poco con l'argomento del 3d), ribadisco che per per me ed in linea teorica non sarebbe comunque accettabile un "compromesso" del genere. Comprare una cosa nuova, significa avere una cosa nuova. Non a caso nei vari mercatini c'é chi vende oggetti "solo aperti", "acquistati un mese fa", ecc. comunque costretti a dover calare il prezzo di almeno l'importo dell'iva. Certo, quelli sono privati mentre un'azienda ha i suoi costi. Ma aprire un'attività comporta anche il "rischio di impresa", nell'ambito del quale devono essere necessariamente ricomprese situazioni come questa (oltre mancati pagamenti dei clienti, rientri di prodotti, furti, truffe, e via discorrendo). In poche parole non puó essere chiesto ad un consumatore di accollarsi i "rischi" del venditore. E dico: MENO MALE che esiste il diritto di recesso! Potrei raccontare decine di casi (alcuni capitati a me personalmente, tra l'altro presso un negozio fisico....) in cui un prodotto non é risultato come era descritto o, comunque, non rispettava le caratteristiche pubblicizzate. In quel caso quale sarebbe il rovescio della medaglia nel caso in cui non fosse possibile restituirlo e reclamare (giustamente) le proprie ragioni?
    Vorrei vedere te se, dopo aver comprato un gear da 1500 euro (per fare un esempio) per una specifica funzione (ampiamente descritta ed esaltata sin dal momento dell'uscita sul mercato), sbatterci la testa per una settimana, per poi scoprire che la cosa non é fattibile per un "errore di progetto".... E, fidati, capita molto molto spesso negli ultimi anni.
    Ovviamente senza offesa per nessuno e senza polemica.
    Buona musica a tutti

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Forse non sai cosa prevede la legge del recesso, puoi rispedire il prodotto indietro anche se non presenta anomalie ,semplicemente perche' non e' di tuo gradimento.
    Comunque se era in esposizione quasi per certo e' stato acceso e non ci vedo niente di male


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •