|
|
Risultati da 106 a 120 di 236
Discussione: Onkyo TX-NR 818
-
16-01-2013, 18:06 #106
Io la calibrazione automatica completa l'ho fatta per ben 3 volte, spostando il microfono nei vari punti di ascolto dei diffusori come suggerito dalla procedura automatica. Solo che il risultato in HT era per me molto molto deludente e i tagli ai diffusori li facevano diventare ridicoli in 2CH. Purtroppo ripeto che non sono un esperto e l'unico fonometro che ho sono le mie orecchie. L'Audissey posso comunque richiamarlo per i file compressi o qualche altra necessità. Non ho cancellato tutti i settaggi che aveva fatto, ma semplicemente con un pò di pazienza mi sono messo sul menù ed ho cominciato a fare prove su prove con modificandone diversi manualmente. Sono d'accordo che il livello dei canali è molto importante, ma l'amico microfono aveva "suggerito" di impostarli tutti tra -15db e -17,5, cosa che mi obbligava a forzare il volume al 60-70% per un ascolto un minimo coinvolgente. E cmq la timbrica (soprattutto dei medio alti) non mi piaceva per niente. Devo ancora fare molte prove e il lettore blu-ray non mi è ancora arrivato... ma vi prometto che ci lavorerò su. Grazie per i consigli
LG OLED65CX3LA - Impianto HT: Anthem MRX510 - Oppo UDP-203 - Klipsch RF82 + Klipsch RC62 + Klipsch RS42 MkII + Klipsch RW-10D - Impianto 2 Ch: Yamaha CA-1010 + Proac Studio 130 + DAC S.M.S.L. SU8
-
16-01-2013, 18:52 #107
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
a che distanza sono i diffusori dal punto di ascolto? considera che anche io dopo fatta la calibrazione automatica....misuravo con il fonometro i db....ed erano sempre al di sotto dei 75db a diffusore.
-
16-01-2013, 19:05 #108
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Consiglio sempre se si tiene attivo il dynamic eq di mantenere i 75db presunti dal microfono del sinto
Ultima modifica di guest_114372; 16-01-2013 alle 19:09
-
16-01-2013, 19:09 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
inoltre non cercare mai di passare per esempio da un valore negativo a un valore positivo ovvero
-10 db a +2db....per capirci se il microfono setta meno bisogna rispettarlo....magari si può -8 db ma mai stravolgerlo...altrimenti si avrebbe uno squilibrio generale.
-
16-01-2013, 19:12 #110
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
16-01-2013, 19:20 #111
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Certamente e cn il dinamic eq attivo e bene lasciare i 75db presunti dalla calibrazone o se propio se ne dovesse sentire il bisogno TOGLIERE qualche db, la dove non viene utilizzato invece si puo' aumentare di un paio di db anche tutti i canali o anche solo il centrale
Quindi per far funzionare in modo corretto il D.Eq e tutte le varie compressioni dinamiche e quelle della notte compreso il double bass e buona regola non modificare i valori dopo la calibrazione.
-
16-01-2013, 19:21 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
16-01-2013, 19:47 #113
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Non volevo che tu la prendessi come una correzione in base a quello che avevi scritto.
Potevi fraintendere
-
19-01-2013, 09:14 #114
Ciao, effettivamente con la calibrazione "a mano" che avevo fatto il suono era molto coinvolgente ma anche molto sbilanciato. Ovvero ogni singolo diffusore da solo funzionava a una meraviglia, ma insieme c'era un po' di .... confusione. Ho quini rifatto x l'ennesima volta la calibrazione totale completa con l'XT32. Il problema è che con questi famosi 75 db che il microfono misura il livello dell'audio è troppo basso!!! Mi tocca sforzare il volume a 70. A questo proposito una cosa che mi fa molto arrabbiare è che anche in 2ch Pure Audio il sinto mantiene i -12db settati dal microfono x l'HT. Questo penso sia un errore dei progettisti. Mai più devo modificare il volume dei diffusori ogni volta se ascolto un CD ...
Ridicolo.
Ho notato (con i CD) che la qualità è molto migliore con i volumi dei frontali a 0db (entrambi) e volume a 50 che non a -12db con volume a 65 !!! Questi li ho provati ieri che mi è arrivato il BD-SP809 ... quindi la qualità del lettore adesso c'è.LG OLED65CX3LA - Impianto HT: Anthem MRX510 - Oppo UDP-203 - Klipsch RF82 + Klipsch RC62 + Klipsch RS42 MkII + Klipsch RW-10D - Impianto 2 Ch: Yamaha CA-1010 + Proac Studio 130 + DAC S.M.S.L. SU8
-
19-01-2013, 17:43 #115
@ thx
Un super grazie per avermi aiutato a settare manualmente con successo il mio 818 (in barba a tutti gli Audissey del mondo) e per tutti i consigli sul mio impianto !!!
Ho imparato un sacco di cose oggi
Sei il numero 1 !!!Quando passi di qua avanzi da
MarcoLG OLED65CX3LA - Impianto HT: Anthem MRX510 - Oppo UDP-203 - Klipsch RF82 + Klipsch RC62 + Klipsch RS42 MkII + Klipsch RW-10D - Impianto 2 Ch: Yamaha CA-1010 + Proac Studio 130 + DAC S.M.S.L. SU8
-
19-01-2013, 18:00 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
19-01-2013, 19:00 #117
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
19-01-2013, 19:36 #118
Quella della Calibrazione Audio, fatta "modificata" manuale , lo sempre sostenuta... e per me resta sempre la migliore soluzione.... e da preferire su qualsiasi sistema di taratura automatica... esistente oggi in commercio...
Ovviamente va' modificata con garbo, e con un minimo di competenza nel settore... altrimenti si fanno solo danni, tipo thx che lo effettua come lavoro...
ma anche un forte appassionato... con anni di esperienza riesce in manuale a tarare il suo impianto in modo ottimale...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
19-01-2013, 20:04 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
19-01-2013, 20:06 #120
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Sono daccordo solo in parte, calibrazioni tipo la MultEQ XT e MultEQ XT32 sono veramente valide e posso confermare cha fanno un lavoro impeccabile e se nn si vuol perdere il buon funzionamento del dynamic Eq e' bene mantenere il setup imposto, ti do pienamente ragione invece per la 2EQ e per la MultEQ .