|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Bi - Amp canale centrale
-
04-09-2012, 16:08 #1
Bi - Amp canale centrale
Ciao a tutti,
secondo voi il canale centrale RC 64 della K. non sarebbe meglio collegarlo in bi-amp all'Onkyo 3008, come ho fatto per i diffusori centrali?
solo che nel manuale non ne parla e se guardo il retro non saprei chi collegare insieme al centrale.
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Mi sembrerebbe una buona idea....
Sempre parlando di collegamenti, qualcuno ha collegato anzichè in Bi-amp in BTL ? differenze??
Ciao
gRazieTelevisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
04-09-2012, 17:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
questa cosa interessa anche me ....
-
04-09-2012, 18:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
La bi-amplificazione garantisce maggiore dettaglio e orecisione nel diffusore che è collegato in questo modo.Però per fare questo devi avere a disposizione 2 canali di amplificazione con lo stesso segnale e non mi sembra che l'ampli in tuo possesso lo permetta a meno di non acquistare un finale stereo separato e sdoppiare il segnale dall'uscita pre dell'Onkio ed entrare nel finale ma francamente non so se il gioco vale la candela.Io sto facendo questo per i miei frontali ed uso un multicanale utilizzando 4 dei 5 a disposizione.Per il BTL invece raddoppi la potenza in quanto usi i finali dei diff. posteriori ma questo ti serve per avere maggiore corrente in uscita ma secondo me qualitativamente è migliore la prima configurazione..Att. in BTL all'impedenza dei diffusori che se troppo bassa potrebbe creare problemi di erogazione al finale.
-
05-09-2012, 09:05 #4
Grazie, molto chiaro.
Peccato che non si possa mettere in bi-amp il canale centrale per un sinto come il 3008...Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:
-
05-09-2012, 10:23 #5
sarebbe meglio se le aziende investissero su una sezione preamp migliore che su queste cose...lì sì che sentiresti le differenze
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-09-2012, 18:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Concordo con Leone a volte si procede con troppa fretta ad acquistare finali superpotenti quando poi il limite l'hai nella sezione pre.In quel modo sentirai sicuramente + forte ma non è detto che poi incrementi anche la qualità...sicuramente spendi + soldi.
-
06-09-2012, 16:51 #7
mi risulta che gli ultimi pioneer lx85/lx86 abbiano la possibilità di biamplificare front e centrale, altri sinceramente non ne conosco e non mi hai mai interessato più di tanto.
-
06-09-2012, 17:40 #8
Trattandosi di biamplificazione passiva direi che la cosa lascia un pò il tempo che trova.
Quando avevo le Klipsch e il tuo stesso centrale usavo la biamplificazione su tutto il fronte anteriore e in effetti qualche miglioramento si avvertiva ma nulla di stratosferico. Diciamo un piccolissimo plus, mi avanzano dei finali e li utilizzo in qualche modo, ma se l'ampli non lo permette non ne farei un dramma, non è una biamp passiva che ti pregiudica la resa globale.