Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.696

    Se non hai problemi di budget probabilmente l'hts è il migliore a prezzi umani, ma visto che sul 2ch sei a posto forse potresti optare per soluzioni diverse.
    Nuovo o usato?
    Io di pre classé multi ch ho ascoltato solo il mio ssp30 e in quell'ambito si è difeso egregiamente contro krell hts e showcase nonché anthem D2v. Ma i pareri non furono unanimi. Essendo l'ssp300 realizzato a discreti (per quel che ne so io, ma potrei sbagliare) come l'hts potrebbe essere una scelta azzeccata. Sul mercato dell'usato (ce n'era uno nel mercatino) dovrebbe essere circa a metà dell'hts.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.696
    Dei tre hts che hai citato solo il 7.1 può gestire sorgenti analogiche multich. Gli altri hanno ingressi analogici stereo e per il multi sono dotati di ingressi digitali coax e toslink, ma possono effettuare solo le codifiche standard non hd (dts ecc)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Eh magari, l'ascolto mi toglierebbe ogni dubbio ma dove li trovo?! Nei negozi no di certo e dalle mie parti ancora meno!

    Avevo pensato anche ad Anthem difatti, però, come marca hi-fi non l'ho mai considerata; mentre sento parlare bene in hi-fi di Krell e Classè. In suo favore per c'è l'ARC che sto usando nel mio MRX700 e mi sembra veramente un'ottima calibrazione ambientale!

    Krell e Classè hanno la calibrazione automatica? Senza di essa quali problematiche troverei.

    Be per farci stare un impianto pre+finale HT devo necessariamente vendere il mio impianto hi-fi.
    Oppure prendere un pre piccolo che non scaldi molto perchè sopra ci andrà l'Oppo.


    Grazie a tutti, ciao.
    Matteo

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Ho deciso che, quanto meno, il mio pre e il mio finale dovranno avere la calibrazione automatica e non dovranno rimanere in stand-by!

    Quindi temo di dover escludere i Krell.

    Avendo avuto un Classè CAP151 e conservandone un ottimo ricordo, mi sento attratto da un'accoppiata Classè, ma quale?
    Un pre senza connessioni video suona meglio secondo voi?

    Essendo vicinissimo, la connessione bilanciata è indispensabile?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  5. #50
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.143
    Leggendo un po' in giro, e ascoltando i pareri dei veri esperti del forum mi è parso di capire che usare il tuo anthem come pre e aggiungere un finale non sarebbe una scelta sbagliata.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.696
    No ciandro per quello che è la mia esperienza la sezione pre dei sinto av fa pena e quella dei pre decoder a meno di cifre folli a livello di ascolto stereo poco sopra. Il classè ssp300 potrebbe essere una buona scelta. Le uscite bilanciate di loro non aggiungono nulla, che io sappia, salvo un po' di gain in più e il garantirti che la circuitazione è stata progettata in modo accurato (ammesso e concesso che sia effettivamente bilanciata). I segnali video sui pre seri sono completamente staccati da quelli audio per cui non dovrebbero influenzarli più di tanto.
    Tanto per darti un'idea di quelli che ho a casa il pre più bensuonante in stereofonia è probabilmente il krell, ma l'adcom (valore commerciale 250€) non suona certo peggio, mentre le differenze riscontrate con la sezione pre di un rotel rsx965, a parità di finale, erano imbarazzanti.
    È anche vero che in multich la differenza la si percepisce meno, ma se matteo vuol fare il salto di qualità non credo ci siano alternative che prendere pre+finale e, se non vuole piangere dopo aver venduto il suo MF, è meglio che li prenda di qualità
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.696
    Ps quando dicevo tra quelli che ho a casa includevo un classé ssp30 che non appare in firma
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #53
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.143
    io parlo di HT, e cmq solo per "lettura" o sentito dire.

    Credo che un sinto come il suo abbia una sezione pre di tutto rispetto.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.696
    Rispetto ad altri sinto sicuramente, ma rispetto al MF di sicuro paga tantissimo. In ht non avrebbe problemi, ma in stereo -che per molti, me compreso, è una priorità- la differenza temo sia veramente tanta
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti e grazie ancora!

    @redhot
    ho visto che hai messo in vendita i tuoi pre e finali HT, quali di questi ti è sembrato migliore e perchè?
    Quale di questi ha un suono "smooth" sui medio-alti ed è controllato sui bassi?

    Be ci sto pensando se vendere o meno il mio impianto hi-fi, perchè lo uso veramente poco.


    Grazie,ciao.
    Matteo

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.696
    più smooth decisamente il classé (e più elegante in gamma alta)fra i pre e il levinson fra i finali. fin troppo, accoppiati. Fra l'altro l'ml23 ha bisogno di almeno una mezzoretta per suonare come si deve, prima è un po' scuretto o Ambrato, come dicono gli affezionati. Lo showcase molto preciso -soprattutto in basso- ma un po' ruvido a volumi sostenuti. L'hts unisce il buono di entrambi, mantenendo la timbrica più decisa dello showcase.
    Ps ho messo in vendita tutto perché ho praticamente due impianti quasi gemelli e di questi tempi non posso permettermelo. Al primo che di via l'altro lo tolgo dalla vendita. Mi spiace un po' per l'ml23 perché è una bomba, ma il proceed gli è molto vicino sia per timbrica che per qualità in generale.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Permettetemi ragazzi questa mia breve intromissione e ve lo dice uno che ha utilizzato un sistema di equalizzazione come il P.A.C., attualmente il miglior sistema in tale ambito, ma una volta provato il KRELL HTS 7.1 difficilmente si torna indietro sui propri passi e non c'è sistema di equalizzazione che tenga, l'unica cosa negativa è che aumentano i cavi di segnale per i collegamenti
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Quali dei prodotti citati ha un suono più valvolare?


    Grazie, saluti.
    Matteo

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ciao Matteo, nessuno o almeno il valvolare è valvolare quindi difficilmente trovarai tra i solidi prodotti che si avvicinino a un valvolare ma se vuoi ti posso dire che il Classè è quello più musicale e dolce dei pre citati in questa discusione ...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ottimo, grazie

    Tra l'SSP-300 e l'SSP-30?


    Grazie, saluti.
    Matteo


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •