|
|
Risultati da 31 a 45 di 79
Discussione: Consiglio pre+finale HT
-
17-04-2012, 12:24 #31
Ciao.
Sì, vorrei prendermi il Lumagen, però avevo pensato al Mibni radiance...
Secondo voi un pre+finale HT riesce a suonare come il mio ampli a due canali?
Perchè mi sa tanto che se decidessi di fare un impianto HT a due telai il MF NuVista dovrà andarsene a malincuore.
Lo spazio è quel che è: mobiletto Music Tools con vano alto 30 cm largo circa 110 cm, ma un lato è preso dall'impianto stereo, dall'altro dovrei far entrare il pre+lettore BD+My Sky...
Saluti e grazie.
Matteo
-
19-04-2012, 09:11 #32
difficile, anche se il tuo sistema non l'ho mai ascoltato.
però ci si può avvicinare molto.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-04-2012, 09:55 #33
Ciao, grazie per la risposta!
Altrimenti potrei mettere un Pre che non scalda tanto: ho visto per esempio il Bryston SP2 o il Classè SSp300 che non hanno feritoie per l'aria sopra di essi, quindi non dovrebbero essere stufe come l'HTS, giusto?
Ho visto anche l'SP3, sarebbe l'ideale, ma poi ho letto il prezzo...
Il problema rimane il PC: come faccio a trasportare l'audio e il video dal PC ad un pre solo analogico?
Saluti e grazie.
Matteo
-
19-04-2012, 14:14 #34
beh, a parte il copland tutti gli altri gli ingressi digitali ce li hanno (spdif e coax). Il problema è che non sanno fare le codifiche hd, ma il dts e il dolby digital li fanno senza problemi.
Un escamotage per le codifiche hd potrebbe essere quello di utilizzare per la riproduzione di film anziché il pc un lettore evoluto tipo l'oppo 95 (dotato di ingresso usb o di rete) in grado di fare la codifica hd ai files presenti nell'hard dysk e veicolare i flussi (analogici) al pre.
Io col Pioneer lx70a c'ho provato ma sarà che ormai è una macchina vecchiotta, non ce la fa a prendere film interi e codificarli al volo. Però è dotato di ingresso ethernet, non usb.
Per il video io utilizzo uno splitter hdmi collegato al ph110 e al lettore Pioneer che mi veicolano il flusso video al proiettore, mentre per alla tv mando il segnale component dallo Showcase. Ricordo che il component arriva fino al 1080p, ma non al 3D.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
19-04-2012, 17:25 #35
Ciao.
Il Lumagen Mini Radiance gestisce anche l'audio?
Saluti e grazie.
Matteo
-
20-04-2012, 08:52 #36
non saprei, mi spiace. Per il segnale video uso uno switch da 10 euro, e per quel che son le mie esigenze va benissimo
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-04-2012, 16:52 #37
Ti allego la tabella comparativa dei vari Radiance...
http://www.lumagen.com/docs/LumagenR...Comparison.pdfWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-04-2012, 17:09 #38
grazie mille
-
25-04-2012, 17:09 #39
sapreste dirmi dei pre sulla fascia di prezzo 1500-2000 oltre al maranz 7005 e rotel 1572, e che abbiano le stesse caratteristiche?
-
25-04-2012, 17:57 #40
Onkyo PR SC5508 ultima versione con 3d
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-04-2012, 20:44 #41
a parere tuo tra i tre?
-
17-10-2012, 11:07 #42
Ciao a tutti.
Siccome non ho più il problema di avere un pre con le HDMI, quale mi consigliate?
Da quel che ho letto mi pare che la marca che rispetta il mio suono sia Classè: quale modello prendere (pre e finale?).
Saluti e grazie.
Matteo
-
17-10-2012, 11:19 #43
-
17-10-2012, 11:24 #44
Ciao.
Eh guarda, ci ho pensato e si trova anche a cifre abbordabili, però il suono Krell non so se mi piacerà: non è troppo "monitor", "freddo", "spietato"?
Qual'è il più recente e il più performante tra questi Krell?
_ Showcase
_ HTS 7.1
_ HTS 5.1
_ HTS 2
Quali sono i relativi finali?
Grazie, ciao.
Matteo
-
17-10-2012, 12:24 #45
io sto parlando dell'HTS 7.1 che ho ascoltato svariate volte, sia liscio che in versione "truccato" ed anche in confronto con un pre anthem.
per mio gusto non l'ho trovato per nulla freddo, molto veloce, dinamico e dettagliato con un controllo, estensione e profondità della gamma bassa superlativo, le voci sono molto corpose e solo nella gamma alta ho preferito leggermente il pre anthem.
queste sono le mie sensazioni sulla macchina liscia, ma quella "truccata" è da orgasmo puro!
una dinamica pazzesca e un miglioramento globale su tutti i fronti.
per quanto riguarda i relativi finali, ce ne sono più di uno ma io non sono assolutamente esperto nel marchio krell: ti conviene chiedere nel 3rd ufficiale nella sezione amplificatori MCH.
Viste le cifre in ballo, ti suggerisco di cercare di fare un ascolto da qualche utente per vedere se incontra i tuoi gusti.