|
|
Risultati da 46 a 60 di 107
Discussione: Pioneer Susano; Perchè non comprarlo?
-
13-11-2011, 17:09 #46
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Bisogna sempre vedere poi quale suona meglio....parlo sempre di HT naturalmente.
Ultima modifica di guest_100307; 13-11-2011 alle 17:13
-
13-11-2011, 17:13 #47
A cosa passi Roberto? Visto chr lo hai messo in vendita?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
13-11-2011, 17:16 #48
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Avevo trovato un accoppiata Mc.....ma dopo averlo sentito e visto la cifra in ballo ho ritrattato! Mi è piaciuto di più il mio impianto, le mie RF 7 con lui VOLANO.....
-
13-11-2011, 17:17 #49Io di HT parlo, essendo questa la mia passione, ma con tutto rispetto, pur non avendo mai ascoltato il SUSANO, non credo che un KRELL HTS 7.1 modificato unitamente a dei finali dedicati ADCOM, possano suonare come il SUSANO.....
Originariamente scritto da max12968
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
13-11-2011, 17:20 #50
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Se non lo hai mai ascoltato non puoi dirlo..... Più "Forte" con tutti quei finali sicuramente si!
Ultima modifica di guest_100307; 13-11-2011 alle 17:41
-
13-11-2011, 17:30 #51
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Quando sarà completato il mio progetto RFC7 sei invitato da me (se non sei troppo lontano da Milano), così dopo potrai affermare con sicurezza quello che dici.
Originariamente scritto da stefanelli73
-
13-11-2011, 17:30 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Altri produttori di ampli hanno scelto il classe D sfruttando lo stesso brevetto B&O. Mi vengono in mente i bel canto. Credo che la coppia di due mono costino quanto il susano o giu di li. Sicuramente la gestione dell'alimentazione è un punto nevralgico, anche per questo due ampli con stesso stadio di amplificazione suoneranno diversamente. Leggevo a proposito qualche tempo fa una recensione in cui si stentava a far emergere grosse differenze tra il susano e la coppia di monofonici ref 1000 della bel canto (prima generazione), che mi sembra quasi esagerato
Originariamente scritto da Luca_CH
-
13-11-2011, 17:37 #53Come non quotare. Purtroppo la conoscenza delle terminologie tecniche è pressoché nulla su tutti i forum di questo mondo. Viene sempre tutto confuso con il volume, con l'Spl o peggio ancora con il rumore. Mentre tra le caratteristiche che contraddistinguono un ampli di fascia superiore da uno medio é il comportamento dinamico anche a bassi e medi volumi di ascolto. Ora nn so se Roberto si é espresso male, ma devo confermare che un ampli che suona piatto a basso volume ha qualche cosa che non va.
Originariamente scritto da antonio leone
Ultima modifica di petshopboy; 13-11-2011 alle 17:42
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
13-11-2011, 17:49 #54
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
http://www.avmagazine.it/forum/showp...--------------
Originariamente scritto da Motosega
Ultima modifica di guest_100307; 13-11-2011 alle 17:52
-
13-11-2011, 18:25 #55Questo sicuramente, inoltre aggiungo che oggi i finali digitali hanno raggiunto livelli qualitativi eccellenti come appunto i moduli ICE power utilizzati nei pioneer o nei rotel o come i moduli hypex, senza scomodare i grandi nomi del pro come crown, Powersoft e Lab Gruppen.
Originariamente scritto da max12968
Ho fatto svariate prove comparative con ampli Crown e McIntosh e se ne sono viste delle belle.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136
- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
13-11-2011, 18:29 #56
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Purtroppo però c'è sempre la Pecca nella stereofonia.....
-
13-11-2011, 18:30 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Mi permetto di aggiungere solo che è costante il problema di ascoltare quello che si vorrebbe. Abbiamo prodotti blasonati e diffusi, ottimi, che è facile ascoltare, altri introvabili, ma non per questo meno buoni, altri neanche nominabili perchè...boo. Il prezzo non aiuta mai, anzi, ogni tanto ho la sensazione che tenere alto il prezzo aiuti a qualificare ancora di più un prodotto più che a definirne la tecnologia e ricerca. In tutto questo però anche all'ultimo tav ho avuto molte volte perplessità sull'ascolto, nonostante le pareti di elettroniche e dimensioni dei diffusori.
Il susano si comporta benissimo per la sua fascia di prezzo. Delinea quanto basta, transienti ottimi, ai bassi volumi o a livelli più alti; il mio ambiente di ascolto è di circa 30mq: non sono mai riuscito a metterlo in crisi, almeno per le pressioni che servono a me.
-
13-11-2011, 18:34 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
io mi aspetto che se ascoltando un brano a volume realistico ottengo una differenza di 20dB tra i picchi alti e bassi, se lo dimezzo, devo avere per es. 10dB di dinamica.
Originariamente scritto da petshopboy
tutti hanno capito che il volume e la dinamica non sono la stessa cosa, ma la manopola interferisce per forza di cose su entrambi.
scusa altrimenti sul tuo ampli se metti il volume a -80dB hai la stessa dinamica che hai a 0dB? e come fai ad ascoltare a basso volume se i picchi sparano sempre su al massimo?
secondo me al volume minimo non si deve sentire nulla, quindi volume 0dB e dinamica 0dB, aumentando il volume si darà spazio anche alla dinamica. non dico in maniera lineare (come nell'esempio sopra), ma saliranno insieme.
se sbaglio qualcosa son ben lieto di ricevere lezioni :-)
-
13-11-2011, 18:35 #59Io infatti ho premesso che non l'ho mai ascoltato, ma secondo me non è solo questione di suonare più forte, parliamo pur sempre di un pre a componeneti discreti per giunta modificato con dei finali che pur avendo i loro anni sulle spalle hanno ancora molto da dire anche rispetto a prodotti odierni, per cui sicuramente potrà essere il top tra gli integrati, ma che possa eguagliare soluzioni con pre e finali di un certo livello la vedo dura, dico questo pur essendo sempre stato un estimatore di questo marchio.......grazie per l'invito, ma mi sà che abito un pò lontano da te. Per concludere o 4.650 nuovo o 3.000 usato con questi soldi opterei sempre per pre e finale cazzuti (usati naturalmente), piuttosto che un integrato top di gamma che sia.
Originariamente scritto da max12968
Ultima modifica di stefanelli73; 13-11-2011 alle 18:41
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
13-11-2011, 18:42 #60
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Io pur avendo ascoltato impianti con Pre e Finali di un certo livello (anche il Susano è un due Telai), ho riscontrato miglioramenti evidenti solo in 2 canali......in HT non molti, anzi.



