|
|
Risultati da 31 a 45 di 107
Discussione: Pioneer Susano; Perchè non comprarlo?
-
13-11-2011, 11:42 #31
Originariamente scritto da antonio leone
Ecco allora a mio avviso non ci siamo proprio
Quello che ho riportato io è soltanto una caratteristica sonica dell'ampli che si avverte con segnali pessimi tipici di programmi che passano in TV , semplicemente perchè ha un basso snello veloce controllato e non un mediobasso gonfio e ammaliante.
La dinamica è la differenza durante la riproduzione tra i segnali di bassa intensita e quelli di alta e altissima intensità, cosa che il pioneer sinceramente riesce a fare alla grande in confronto agli altri sinto provati.
Se ti trovi a guardare un film e sei sempre con dito sul tasto del volume per paura di recare danni agli altoparlanti sui "picchi dinamici" appunto, beh , allora vuol dire che stai usnado un amplificazione "dinamica".
Ad esempio recentemente ho provato un Onkyo di fascia mediobassa (del quale sinceramente mi sfugge la sigla) pilotava delle b&W serie 600. Come andava?? Pompava di brutto a basso volume wooom wooom..... con dei mediobassi lunghi e mollaccioni, seducente comunque a basso volume, peccato però che i picchi dinamici venissero restituiti con la stessa intenzità del parlato. E questo lo chiami un ampli dinamico solo percè è piu godibile a basso volume.
Qui non si parla di stereo dove i picchi dinamici sono piu difficilemnte percepibili motivo per cui l'ambiente in primis obbliga ad ascoltare a volumi non elevati per percepire la dinamica corretta, il cinema è altro imho........Ultima modifica di Motosega; 13-11-2011 alle 11:47
-
13-11-2011, 11:58 #32
max ascoltato no ma so benissimo che se prendi un integratone anche di ottimo livello come il susano..o prendo componenti separati ho un risultato migliore..con 5000 euro di roba buona ne prendo dai..!prendo un buon pre e un buon finale sicuramente.
in effetti se hai una buona dinamica il diffusuore deve suonare bene anche a bassi volumi..è li che è difficile farlo suonar bene..Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
13-11-2011, 12:06 #33
Originariamente scritto da michiamoneo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-11-2011, 12:08 #34
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
pegarx Se lo ascolteresti di persona ( con i giusti diffusori) rimarresti sorpreso e sicuramente cambieresti opinione! PS: Io il Susano l'ho pagato 4650euro....e per avere lo stesso risultato con l'accoppiata Pre/finale con le stesse Features bisogna spendere di più.....Molto di Più.
Ultima modifica di guest_100307; 13-11-2011 alle 12:31
-
13-11-2011, 12:08 #35
Motosega
a me non interessa l'ONKYOo un altro come andava, ti ho semplicemente detto che se un ampli è piatto a volumi bassi significa che dinamica ne ha zeroSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-11-2011, 12:11 #36
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Originariamente scritto da antonio leone
-
13-11-2011, 12:26 #37
Originariamente scritto da antonio leone
-
13-11-2011, 12:27 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Per un rapido paragone con il susano avevo ascoltato l'83. Poco da dire infatti anche senza 3d, pqls etc etc il susano è altra cosa. Non è una risposta ad Antonio perchè lui mi sembra riferirsi all'82 che non conosco. Posso però dire che di piatto con il susano in casa ho giusto il plasma, tutto li. Poi che altre accoppiate pre ampli siano altrettanto e più performanti non lo si mette in dubbio, ma a quanto di prezzo non lo so
-
13-11-2011, 12:43 #39
max so benissimo che è ottimissimo come sinto..!lui è il denon av1hd son dei top di sinto certamente..capaci di sonorizzare certamente qualsiasi ambiente domestico..questo è sicuro.
dico solo che 4650 euro potrei prender un finale e un pre!avendo la sezione pre davvero separata dalla sezione ampli avrei sicuramente il massimo come resa e alla fine i finali se buoni rimangon per sempre..il pre invece ogni tanto si cambia per le nuove codifiche!o come ora per il 3d!quindi è piu consigliabila la soluzione pre e finale.
sega puoi pensare anche a pre onkyo e finale rotel 1095!cosi si che è cinema!se vuoi il finalone assurdo 1090 sulle 100 e stai a posto!a meno che non le sfondi!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
13-11-2011, 12:59 #40
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Originariamente scritto da pegarx
-
13-11-2011, 13:01 #41
Dici bene Pegar, il fatto è capire se l'accoppita che nomini sia sonicamente in grado o meno di venire in contro ai miei gusti sonici. Impossibile da provare prima dell'acquisto........
-
13-11-2011, 14:40 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Pegarx anche io sono solo parzialmente d'accordo. Pre e ampli del susano come sai sono sezioni distinte anche strutturalmente ma inscindibili, portano secondo me un aspetto positivo: uno nasce per vivere in simbiosi con l'altro. E' vero che hai meno possibilità di variare, ma può essere interpretato anche come una certezza in più: l'uno sa quello che fa l'altro (almeno si spera
) Poi se vuoi pre in e pre out sono sempre li. Comunque per me il suono c'è.
Motosega il pqls è la capacità che ha un sinto quando è connesso ad un lettore compatibile, di minimizzare quegli errori nel tempo (jitter) che possono introdurre alterazioni nell'ascolto. Acusticamente si traduce in maggior dettaglio e precisione. Il susano ha questa funzione solo su ilnk su LR. Comunque sul sito pio se vuoi è spiegato meglio. Si vive bene anche senza: ripeto, per me i pregi qui sono altri.
-
13-11-2011, 15:49 #43
E del fatto che sia in classe D nessuno lo nomina come fattore postivio o negativo?
Io ricordo solo che la classe D la usavamo in auto per far andare il subwoofer (poca spesa tanta resa), usarli per i front era una bestemmia
Ora pioneer li usa su tutti i top di gamma.....a voi la pallaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
13-11-2011, 15:53 #44
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
I Finali sono in Classe D......ma ti ricordo che la bontà del suono è data dal Pre.
-
13-11-2011, 16:05 #45
Con 4.650 Euro ti fai tutta la mia parte audio (pre+finali) e ti rimane anche qualche 100/200 Euro da parte, ma anche di più se non effettui modifiche al pre
(parlo naturalmente di usato).
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12