|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Yamaha - Pioneer differenze
-
14-12-2011, 16:32 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
pioneer
contrariamente a cio' che avevo in mente all'inizio della discussione ho scelto il pio e precisamente lx 83 usato di nonnovi
I motivi li spieghero' piu' in la per adesso il pupo è arrivato e tempo permettendo lo installero';per intanto visto che non vi il menu nello scatolo attendendo l'invio qualcuno mi da' una dritta sui primi passi da muovere con la calibrazione?
grazie
-
15-12-2011, 07:52 #32
maxzava, è meglio che ti rileggi per bene TUTTO il regolamento; focalizza la tua attenzione in particolare sul punto B) e sul punto 2 h.
2 giorni di sospensioneNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2011, 23:37 #33
secondo voi, in ambito musica (Stereo) chi la spunta di piu' .. in poche parole chi ha' più qualita' , e potenza tra le due case : Pioneer / Yamaha ??
ovviamente il paragone lo intendo su modelli di pari fascia
-
18-12-2011, 11:54 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
scusa ma perchè non te li ascolti direttamente tu?
Yamaha e Pioneer godono di buona diffusione, certo difficilmente nelle grandi superfici troverai i top di gamma ma i pari fascia di larga diffusione sicuro
I pareri dati dagli altri son relativi alle proprie esigenze/gusti e sono solo fuorvianti se presi ocme base solida per un acquisto a scatola chiusa *_*. In linea di massima, per la fuffa che vale, secondo una "media" delle recensioni Yamaha "suona meglio" e Pioneer "è piu' dinamico". Imho comunque non serve a niente questa pseudosintesi da 4 soldi, vai e ascoltaMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-12-2011, 12:39 #35
grazie del parere , bhe' era semplicemente un parere dato da chi e' piu' esperto di me... tra i 2 marchi... non mi sembra dio aver chiesto la luna....
io gia' posseggo un pioneer di fascia enrtry level ..)vsx 919) e ultimamente ho ascoltato un yamaha v771... quest ultimo mi ha colpito di piu' a volume elevato... dove il mio pioneer delude molto...
poi credo di aver fatto un domanda, in "tema" alla discussione
-
18-12-2011, 16:49 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
ma ci mancherebbe
il punto era che il parere personale altrui conta relativamente, azni, proprio nulla, ecco perchè ti incoraggiavo a verificare di persona, perchè nessuno puo' decidere per te meglio di te
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-12-2011, 17:57 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
thread
[QUOTE=mare72]grazie del parere , bhe' era semplicemente un parere dato da chi e' piu' esperto di me... tra i 2 marchi... non mi sembra dio aver chiesto la luna....
avevo come te delle perplessita' sulle differenze citate su questo forum.
Ho posseduto un pre + finale primare che ho alienato perche' avevo bisogno di cose piu' recenti in tema di digitale,non certo perche' mi soddisfacessero di piu' in ascolto stereo.Ho preso uno yammy 767 che aveva ogni ben di Dio come concessione al moderno,il suono pero' ad alto volume sostenibile non mi piaceva.Ora ho preso un pio sc lx 83 non perche' sia il top in stereo,bensi' per la possibilita' di agganciarci tutto. ,soprattutto le nuove cose in tema di digitale.
Dovete immaginare che al topo sc lx 83-85 oppure yammy 2010-3010 aventage le differenze non sono cosi' nette come qualcuno ci vuol far credere.Il consiglio del forumer che mi ha preceduto è valido(ascolta con le tue orecchie)ma non in assoluto perche' poi ti devi rapportare ai diffusori ed all'ambiente nel quale poi andrai ad ascoltare.
Insomma come ho gia' scritto quello che prendi tra quelli da me citati non fara' magra figura,a patto che la musica vera tu la possa ascoltare su un sistema a due canali senza esagerare.
compra magari nell'usato una macchina performante ex top di gamma per il multicanale e con calma scegliti un due canali (questo si) ad orecchio tra i vari lector,audio analogue,pathos,northstar,Audio research,krell,passlab,bryston,amaudio sempre usati(ne trovi a bizzeffe in tempo di crisi ovunque )ovviamente ascoltandoli da rivenditori consenzienti per la seduta di ascolto che deve essre fatta amalgamando bene sorgente (giradischi)(cd-sacd) integrato diffusori facendo girare tracce a te note.
Il due canali E' la musica
il multi è soprattutto conivolgimento emotivo o magari un Sanremo con la famiglia od un videogioco con i figli........
Spero di essert stato utile
ps non mi dire bello lui che separa gli impianti.....ti ripeto in tempi come quelli attuali risparmia comparndo usato l'uno e l'altro avrai alla fine la cifra maggiore di quella preventivata ma sicuramente ascolterai meglio.
-
18-12-2011, 19:07 #38
bhe' sul discorso .. che ascoltare di persona, un prodotto e' il miglior "consigliere"...
su questo non ci piove... e avete detto entrambi la "sacrosanta-verità'" anche se molte volte , in un forum tipo il nostro AV-Magazine si prendono spunti... che nella vita normale.. difficilmente si hanno... specie nei commessi che lavorano nei negozi di A/V .. molte volte x non dire sempre.. non capiscono un ceppa....
e sparano consigli a vanvera...
@doctor: complimenti x l' acquisto .. bel mostriciattolo questo pio...
@Ale55andr0 : non posso che darti ragione...
-
18-12-2011, 20:17 #39
Originariamente scritto da doctor
Ultima modifica di petshopboy; 18-12-2011 alle 20:24
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
18-12-2011, 20:43 #40
@Luca tu l' hai ascoltati pure i Pioneer lx 83/85..?? oltre a yamaha 2010/3010 .. che gia' so che li hai ascoltati....
se e' si... cosa hai notato di differenza superiore marcata ??
-
18-12-2011, 20:52 #41
l'ho scritto nella prima pagina di questa discussione........., nel messaggio numero 8, ma non ho probemi a ripeterlo: a mio avviso TUTTI gli amplificatori in classe D vanno benissimo per fare SPL, ma a mio avviso se si cerca La Qualità, bisogna rivolgersi ad altro.
Ultima modifica di petshopboy; 18-12-2011 alle 20:55
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
18-12-2011, 21:46 #42
Originariamente scritto da doctor
Personalmente invece li ho trovati molto diversi nel carattere l'uno dall'altro
Forse gli Yamaha di qualche generazione addietro (che però non ho mai sentito) erano piu simili ai Pioneer ma trovo che gli ultimi (parlo di serie XX67 e aventage) si discostino nettamente dalla sonorità dei Pioneer in classe D. Non che i sinto del diapason siano diventati chiusi o ovattati ci mancherebbe, ma pur avendo entrambi sonorità tendenzialmente "aperte" non si somigliano
Il tutto secondo le mie orecchie naturalmente
-
18-12-2011, 22:04 #43
Originariamente scritto da petshopboy
pero' c'e' pure il detto che dice : chi si accontenta gode...
quindi alla fine o classe A/ B / C / D siamo noi poi alla fine a sceglire il prodotto che piu' ci si addice , sia alle nostre tasche, che alle nostre orecchie...
-
19-12-2011, 15:43 #44
Originariamente scritto da mare72
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-12-2011, 16:45 #45
lo so' bene .. infatti se noti l' ho detto con tanto di ironia...
ovviamente su questo settore.. hi-fi / A/V .. non ci si accontenta MAI !!!
specialmente se si ha.. la passione, si tenta sempre a migliorare.. che poi alla fine non si finisce mai, ma... un vita senza passione: che vita sarebbe....