Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    95

    Problema Marantz Cassa DX Gratta!


    Buongiorno a tutti

    da un po' di tempo ho un problema con un canale di amplificazione

    in pratica la cassa frontale DX a volte funziona bene, mentre altre volte gratta in un modo piuttosto fastidioso

    ho provato ad invertire le casse ma il problema rimane sempre a destra, ho provato anche a cambiare cavo ma non ha sortito effetti

    per quello che ho capito il problema è sul canale di amplificazione DX, se così fosse c'è modo di rimediare al problema?

    ora sono fuori casa e a memoria non ricordo il modella esatto, in ogni caso è un po' datato

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    95
    non c'è proprio nessuno che sia in grado di darmi qualche suggerimento?

    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Gracchia quando muovi la manopola del volume o anche senza toccare niente?

    Nella seconda ipotesi prova a rivolgerti ad un laboratorio di riparazione radio e tv della tua città, anche se non è del marchio.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    95
    anche senza toccare niente

    capità però che a volte lo fa di continuo e altre volte anche per giorni non lo fa

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Oltre alla regolazione del volume hai provato a muovere il cavo (o i cavi) di collegamento sugli ingressi o i relativi connettori?

    Altra prova: non dici se questo si verifica su tutti gli ingressi, se hai una sola sorgente, magari solo il lettore DVD, prova a cambiare ingresso e vedi cosa capita.

    Se il rumore non varia di livello regolando il volume lascia perdere le prove descritte qui sopra, poichè il problema è nella parte di potenza.

    Una volta accertatoti che il problema è nell'ampli l'ìunca è rivolgersi ad riparatore, però non sono molto dell'idea di rivolgersi ad uno qualsiasi, anche se bravo, in quanto gli ampli attuali sono ricchi di chip custom o comunque non facilmente reperibili, ancor fi più quelli HT e nel caso di intervento è anche indispensabile avere anche il mauale di servizio con relativi schemi elettrici, cosa che solo l'assistenza ha.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •