Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 78
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Citazione Originariamente scritto da ...zed...

    mi consiglieresti un buon negozio in zona hinterland sud possibilmente dove recarmi..?
    in provincia di Milano sono due i rivenditori Premium Yamaha (quelli più forniti) : Videosell a Trezzano sul Naviglio e Spinelli Hi-Fi a Milano in V.le Zara

    ma il discorso di sentire meglio i rumori di sottofondo ed i particolari "bassi" che avevo notato con il denon può dipendere anche dalla regolazione dell ampli..?
    Certo che si, anche perchè il coinvolgimento che sono in grado di dare gli Yamaha è impagabile. Ed ho avuto solo sinto ampli Denon e Yamaha dal 2001 ad oggi, quindi lo dico con una certa cognizione di causa.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Scusami, forse mi sono spiegato male,

    Si, infatti i modelli 767 e 771 hanno i pre-out che appunto sono le uscite pre amplificate cioè escono dal pre amplificatore interno allo yamaha poi devono essare amplificate da un finale di potenza.

    In pratica cosi lo yamaha ti fà da pre amplificatore per poi collegarlo a un finale che gli dia potenza (più della parte di potenza dello yamaha che viene esclusa)

    i denon tendono un pò tutti ad enfatizzare i bassi... Poi aggiungi che yamaha prima della serie x76 avevano un suono freddino (A me non piacevano ) La serie x76 è migliorata tanto e a me piece, il suono resta comunque più analitico.
    Inoltre l equalizzazione automatica (come per altri ampli) degli yamaha a volte toglie troppo i bassi e bisogna agire in manuale.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    yamaha prima della serie x76 avevano un suono freddino (A me non piacevano ) La serie x76 .


    ma dove vivi tu su Marte ? da te sono già arrivati alla serie x76 ??

    si stava parlando della serie x67 uscita un anno fa e della serie x71 che è appena uscita
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    eheheh grazie ragazzi

    perchè a me sembra troppo strano che il denon facesse sentire una gamma di suoni bassi tra musiche di sottofondo ed effetti sonori (nel film camminavano nel bosco e si sentiva il rumore delle foglie schiacciate) mentre lo yamaha (ok che era un 655) non producesse proprio quella gamma di suoni..

    il dubbio è davvero che non ci fosse acceso il sub o mi avesse attivato altri diffusori con lo yamaha..

    beh in settimana devo andare all Ikea per vedere delle cose, farò un salto a trezzano..ma essendo premium ha solo la gamma alta o anche prodotti medi tipo 667 e 767 ?

    comunque sulla seria *71 ha dei bei prezzi..!
    Ultima modifica di ...zed...; 21-08-2011 alle 11:27

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Ops chiedo scusa avevo invertito i numeri. 67 ... 76

    Anche se le case produttrici con questo passo di cambiare modelli di ampli ogni 6 mesi .... Non tarderanno ad arrivare al 76

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Lo sai qual'e' la cosa che mi sorprende?
    Tutti notano nei DENON questo suono corposo ma, stranamente, molti dicono che non e' adatto ai diffusori KLIPSCH, pero' pensano che per questi ultimi sia necessario un ampli dal basso corposo per far "arretrare" un po' le trombe....... , insomma, quanto io consiglio DENON-KLIPSCH o NAD-KLIPSCH, lo faccio basandomi su dirette esperienze d'ascolto.
    Scusandomi per l'introduzione OT, confermo la timbrica piu' corposa sul basso del DENON rispetto al YAMAHA, la timbrica raffinata ma un po' "moscia" di ONKYO e MARANTZ, la scena molto ampia di HK dal basso veloce e potente ma un po' troppo asciutto e poi c'e' NAD: estetica (soggettiva) discutibile, bel suono come DENON, maggior erogazione di corrente rispetto a quest'ultimo (vantaggio riscontrabile soltanto a volumi sostenuti e con diffusori piuttosto " ostici") ma ad un costo piu' elevato, dunque : a mio avviso DENON su tutti per il favorevole rapporto Q/P/prestazioni.
    NB:l'uscita pre-out in un apparecchio economico (anche nel pre....) a mio avviso non ha senso, se si vuole qualcosa di piu' consistente bisogna andare subito su modelli superiori (anche nel mercato dell'usato) o scegliere gia' da subito una soluzione pre-finale poiche' sarebbe un errore prendere un sintoampli da 500 euro ed usarlo come pre solo perche' consente di farlo (avendo il pre-out), quel pre non sara' piu' adeguato al finale che gli interfacceremmo, se si vuole upgradare, meglio sostituire tutto l'apparecchio (e questo vale per tutti i marchi!..... )
    BUONA DOMENICA A TUTTI.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    i miei problemi essenzialmente sono 3:
    - a 20 anni metter su casa anche un 100 euro risparmiato fa sempre comodo..! mi ci faccio due settimane di spesa..

    - non per questo però voglio un prodotto scadente che tra un anno voglio cambiare..anche perchè sarebbe decisamente antieconomico...ma ovviamente nemmeno un 2067 che non saprei ne sfruttare ne godere

    - e inoltre avendo poca esperienza non riesco tanto a gestirmi nell'ambiente..

    oltretutto la conformazione della mia casa, non grandissima ( con un salotto chiuso a dx dalla finestra, dietro ovviamente dal divano e a sx dal caminetto) e con gente sotto, non mi permette di fare più di tanto casino e credo che possa già dare una buona resa con un prodotto di classe media (ovviamente sempre in relazione al costo..)
    quindi anche l'acquisto di un ampli stereo al momento non è tra le mie idee...ma nn si può mai dire..
    e comunque l'unico con preout al mio budget è il DENON PMA710, e non credo sia un gran prodotto..

    a questo punto però non giudico più niente..prima di essere andato ad ascoltare lo Yamaha 767

    comunque alla fine i modelli sono questi
    - YAM667 (360e)
    - YAM671 (450e)
    - YAM767 (500e)
    ho poi trovato due DENON usati 1911 senza garanzia (260e) e con garanzia (350e)

    Tuttavia ho una riflessione tra me e me...su 20 ampli usati ci saranno 10 Onkyio, 8 Denon e 2 Yamaha..ciò mi fa pensare che la gente che compra yamaha sia statisticamente più soddisfatta e senta meno la necessità di cambiare il proprio prodotto..

    però io mi fido poco delle statistiche visto che come diceva Bukowski "un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    O magari Onkyo e Denon sono i piu' venduti e quindi molti di piu' in circolazione? bisognerebbe avere sottomano il volume delle vendite per dare il giusto peso alla statistica
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    È un sito di appassionati
    E un appassionato fino a qualche tempo fa difficilmente avrebbe preso uno yamaha.... Io stesso non li amavo affatto prima della serie x67 con l eccezione del 1900 che non era male ma era di fascia alta.

    Se vai su un usato cerca un denon 23x oppure un onkyo 70x.... Hanno le pre-out e sono ottimi anche i modelli di 3-4 anni fà.

    Il 667 a quel prezzo è ottimo e se non erro ha le pre out, il 767 è superiore ma devi essere te a giudicare quanto.
    Il 671 ha il vantaggio dell air play ( sentire musica da ipad iphone ) ma con 110€ prendi un Appletv che in più ti fa vedere itunes e altro sul tv.
    Ultima modifica di massimo821; 21-08-2011 alle 15:07

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    non sono un fan apple, ho un iPod perchè me lo hanno regalato ma preferisco 100 volte i cari e vecchi mp3 plasticoni..l'usb è sicuramente comoda ma ce l'ha anche la PS3..a questo punto..

    capire se i 150 euro tra 667 e 767 sono giustificati è la cosa che mi interessa maggiormente..

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Devi sentirlo.... È difficile dirlo...

    Non ti vorrei tenere sensa mangiare per 3 settimane

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da massimo821
    Il 671 ha il vantaggio dell air play
    sei sicuro ? a me non risulta. ci vuole la dock station wireless o bluetooth accessorio originale yamaha o via USB
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    AGGIORNAMENTO: ritornato al MW per un secondo ascolto, stavolta era on air un concerto degli AC-DC (tanta roba ) ho sentito solo DENON 1911 e YAMAHA 567, anche stavolta sono rimasto più impressionato dal Denon che non dallo Yamaha..

    con il 567 sembrava di essere al terzo anello di san siro e guardare il concerto da lontano...mentre col 1911 semrbava proprio di essere "dentro", un coinvolgimenti e una ricchezza di suoni e sfumature sonore nettamente superiore..

    altra cosa.. yamaha a +3db, denon a -20db......

    ho trovato dove "forse" provare il Yam667, sperando che abbia anche un denon da confrontare..mentre sembra impossibile trovare un 767..nemmeno nel negozio a trezzano che mi ha consigliato Pet (hanno 671 e 771) me credo che siano in ferie perchè non hanno ancora risposto..

    girando ho anche trovato un denon 1912 usato..350 euro con garanzia rimanente di 18 mesi..a questo punto sto cercando di valutare se:
    - 667-767-671 mi possono dare quel qualcosa in più che non ha il 567
    - quanto saranno importanti x me i pre-out tenendo conto che sarò in 15m2 con vicini anziani e quasi solo HT

    inoltre il denon non ha l'upsaling..però ce l'ha la PS3 che userei come lettore BR..quindi questo non dovrebbe essere un problema, giusto..?

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da ...zed...
    sentito solo DENON 1911 e YAMAHA 567, anche stavolta sono rimasto più impressionato dal Denon che non dallo Yamaha..
    mi sembra del tutto normale. come provare una Fiat Grande Punto 1.2 ed una Alfa Romeo Mito 1.4, non è nemmeno necessario fare una prova per sapere che la Mito è meglio, va più forte e tiene meglio la strada della Grande Punto
    Ultima modifica di petshopboy; 23-08-2011 alle 20:48
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    sono daccordo il 567 non è un mostro (anche se in negozio costava come il 1911) ma il 667 è "solo" un gradino sopra..riesce davvero ad essere cosi tanto meglio del 567 e a colmare il gap sonoro col 1911...?

    capisco il 767...che però a conti fatti mi costa 150 euro in piu del denon..e che a quanto pare è pressoche impossibile ormai da trovare nei negozi..azz..e io a questo punto a scatola chiusa, anzi orecchio chiuso, non prendo piu niente..

    domani sento MW pavia, se si degnano di collegare i cavi per parmi sentire due ampli...speremm

    Pet, sento molti dire che i pre.out in modelli di fascia cosi bassa (magari 767 escluso) valgono poco e spesso sono controproducenti quando collegati in quanto possono creare un effetto imbuto...tu che cosa ne pensi..?

    ma l'utilizzo di un secondo ampli 2ch, lo vedi solo in ambito musicale, o anche HT..?


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •