Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    15

    consiglio abbinamento Yamaha+Boston Acoustics


    Buona sera a tutti,

    ho acquistato da un amico il sintoamplificatore Yamaha Rx-V667 ed ho trovato in vendita un paio di diffusori da pavimento usati Boston Acoustics Vr960: dovrei installarli in soggiorno, dimensioni circa 3mx6,5m, a circa 3m dal punto di ascolto (principalmente musica, poi films)
    Potete consigliarmi se i diffusori sono validi (anche per le dimensioni del soggiorno) e se per esperienza possono essere ben supportati dall'ampli yamaha, al di là della prova che farò?
    Grazie e buona serata.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Ampli ok

    Non amo i boston anche se non conosco tutti i modelli ma per i pochi ascolti....meglio indiana line

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Ho bene in memoria l'ascolto anni fa di un ampli yamaha solo audio e casse Boston da scaffale mi sembra m60 e l'abbinamento secondo me era ottimo perchè il carattere morbido delle 60 ben si sposava con la brillantezza in gamma medio/alta di Yamaha.C'è però da dire che erano diffusori piuttosto costosi (a memoria circa 1300 euro al cambio) e questo incide e non poco.Per altro il confronto fu effettuato in alternanza con altri diffusori quindi avendo modo di fare le opportune valutazioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •