Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Grifo ti potrei invitare anch'io a sentire "il vocione" dalle nostre Klipsch ma sono ancora più fuori mano...
    Ultima modifica di RickDeckard; 16-07-2011 alle 11:52

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Forse forse mi conviene muovermi da Lucca
    Nelle prossime vacanze

    Scherzi a parte secondo voi il vocione, la profondità, la corposità le si possono ottenere nelle nostre klipsch
    Concentrando la ricerca nel giusto pre, nella scelta dei finali o preferendo un collegamento analogico piuttosto che digitale?
    Qual' è cari amici il versante su cui insistere di più?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Ottimo pre e amplificazione "cazzuta"......

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Tipo D2v con finali A e P
    Tra l' altro sfruttabile sia in
    Analogico che in digitale?

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Ad esempio... se non ha limiti di spesa.
    Se vuoi risparmiare (che non fa mai male...) cerca degli ottimi finali di seconda mano ed un bel pre di pari livello.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Secondo me, come d'altronde già detto, non andare per forza sul nuovo, sul mercato dell'usato trovi ottimi pre hi-end, (tu sai come la penso) idem per i finali....poi con quello che risparmi se intendi andare di analogico, potresti acquistare degli ottimi cavi di potenza e di segnale e poi l'mmancabile P.A.C., indispensabile nel tuo ambiente.
    Ultima modifica di stefanelli73; 16-07-2011 alle 18:39
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Tra l' altro.. Si fa per ragionare..
    Secondo voi sarebbe meglio
    Prendere 5 A2 per biamplificare
    Frontali e centrale
    O andare di P2 + P5?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Secondo voi sarebbe meglio
    Prendere 5 A2 per biamplificare
    Frontali e centrale
    con 5 A2 avresti 10 canali di amplificazione disponibili, oppure 5 se li metti a ponte.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    con 5 A2 avresti 10 canali di amplificazione disponibili, oppure 5 se li metti a ponte.
    E qui, scusami, mi mancano delle nozioni
    Basilari.
    Cosa vuol dire a ponte?
    Con il 2 canali (A2, P2 ecc) non è che potrei biamplificare ogni cassa
    Dedicando un ogni finale a ciascuna cassa?
    Sbaglio concettualmente?

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Attenzione se leggi bene il manuale di istruzioni delle KLIPSCH non consigliano la BIAMPLIFICAZIONE, il perchè non lo ricordo, ma la sconsigliano su quel tipo di diffusori.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    Attenzione se leggi bene il manuale di istruzioni delle KLIPSCH non consigliano la BIAMPLIFICAZIONE, il perchè non lo ricordo, ma la sconsigliano su quel tipo di diffusori.
    Ma perchè, non è meglio biamplificare?!
    Tu non hai un due canali per cassa?
    Mi sa che sto facendo del casino
    Sorry

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Cosa vuol dire a ponte?
    Che puoi triplicare la potenza di uscita del finale a 2 canali utilizzandolo in mono, avrai però un peggioramento delle prestazioni con basse impedenze.

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Con il 2 canali (A2, P2 ecc) non è che potrei biamplificare ogni cassa
    Dedicando un ogni finale a ciascuna cassa?
    Potresti farlo, avresti una biamplificazione passiva ma io propenderei per acquistare direttamente i P se sei in cerca di una "presunta" maggior autorevolezza di pilotaggio.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Dal mio punto di vista non sentirei assolutamente la necessita' di investire certe cifre per amplificare dei diffusori da 97 dB di sensibilita' nominale e deputati a riprodurre frequenze superiori agli 80 hz. Poi se un appassionato pretende cmq il massimo e' un altro discorso.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Lascia stare la biamplificazione con le THX ULTRA 2, compra semplicemente dei cavi di potenza biwiring ed effettua tale collegamento che se non indispensabile in HT, lo è quando ascolti musica a due canali per meglio separare gli alti dai a bassi....comunque se hai bisogno di chiarimenti il mio numero lo conosci.
    P.S.: Leggo ora il manuale di istruzioni delle klipsch thx ultra 2 e nella parte titolata : SPEAKERS TO AMPLIFIER: KEEPING IT STRAIGHT, riguardo al BIAMPING dice:
    "Noi non raccomandiamo alcuna biamplificazione ai nostri diffusori, poichè in generale non produrrà nessun beneficio che non potresti ottenere usando semplicemente un singolo amplificatore e potrebbe causare gravi degradazioni del suono se non fatto accuratamente".....questo ti fà capire che non è che lo si vieta tale intervento, ma se si può evitare forse è meglio.
    Ultima modifica di stefanelli73; 18-07-2011 alle 16:20
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Ciao Luca,

    scusa per il ritardo ma oggi è stato un lunedì bello intenso ....

    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    Cosa vuol dire a ponte?
    vuol dire che metti i canali dell'amplificatore in una configurazione particolare che ti permette di inalzare la potenza di targa, ma tipicamente di non scendere più con l'impendenza di carico come prima.

    Comunque, per onore di cronaca, gli ampli Statement NON possono essere messi in bridge, non lo prevede la loro costruzione (io non ne ho mai avuto necessità, ma neppure il manuale ne parla, non vorrei aver preso un abbaglio).

    Per fare un esempio che lascia il tempo che trova, immaginiamo di avere un ampli stereo che faccia 100+100W su 8Ohm, e 170+170W su 4Ohm ... se lo metti a ponte farà 250W su 8Ohm, ma non scenderà a 4Ohm di impedenza.

    Lo so sono numeri a caso, ma insomma ti danno l'idea di quello che intendevo stamattina.

    Con il 2 canali (A2, P2 ecc) non è che potrei biamplificare ogni cassa dedicando un ogni finale a ciascuna cassa?
    Gli A2 e P2 sono ampli a 2 canali, ossia hanno bisogno di due ingressi per funzionare (Left e Right). Se gli dai un canale solo, l'altro rimarrà muto. Per usarli come 2 Ch per ogni cassa, bisognerebbe che dall'elettronica che si trova a monte di loro tu arrivassi con 2 canali da amplificare, verosimilmente già filtrati in elettronico con un X-Over ... cosa che comunque cozzerebbe con il X-Over interno che hai nelle casse e che non credo sia escludibile

    Più fattibile, eventualmente, la condizione per la quale metti 2 A/P2 per 2 casse, L+R, uno che amplifica la mediobassa ed uno la medioalta delle casse, ma sempre con un elettronica a monte di loro che ti dia questi due tipi di input per canale oppure con un RCA ad Y che sdoppi il segnale in arrivo dal pre così usi il X-Over interno alle casse che se hanno i ponticelli fra gli ingressi, sono già predisposte al bi-amp.

    Insomma, in soldoni, è meglio che non ci pensi
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •