Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124

    Ti ringrazio per la precisazione , ineffetti erroneamente pensavo che fosse coinvolta anche la potenza nella tipologia di classe di funzionamento ! In teoria però un prodotto di un certo livello come questi amplificatori dovrebbero avere un circuito di switching digitale capace di gestire queste problematiche , oltre a diminuire i consumi e le emissioni di calore i problemi di distorsione di crossover risposta in frequenza limitata e disturbi vari dovrebbero essere ridotti al minimo consentito ! Poi per carità se parliamo anche di fluttuazioni le mie orecchie non sono certo in grado di percepirle Qualche amplificatore l'ho ascoltato prima del Pioneer ma dirti che ne ho percepito differenze da rimanerci di sasso mi viene un po difficile , sui diffusori si , per esempio fra le mie b&w 683 e le Infinity Classia le seconde mi sono sembrate troppo aperte come suono troppo dispersive e le ho scartate . Poi se sbaglio correggetimi per carità sono qui sopratutto per imparare
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Thread ripulito. Vediamo di restare IT ora. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •