Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Era per dare un minimo di comparativa visto che non c'è la recensione del 73 che è poco dissimile e che costa 200 euro in meno dello Yammy
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Ringrazio tutti per le indicazioni ed i consigli dati.
    Volevo precisare che non era mia intenzione sapere quale fosse il migliore, ma solo chi aveva scelto l'uno o l'altro modello cosa lo avesse portato a tale scelta.
    Adesso sicuramente ho le idee più chiare.

    Lupin 360

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Difatti non esiste il migliore, ma solo quello che piace di piu'
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    E del processore video? Quale monta il Migliore?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Credo lo Yamaha, pioneer dello scaler video non ne ha fatto mai un punto di forza.
    Non so se adesso ha cambiato, ma nel precedente Lx 82 il processore video è praticamente inesistente
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da Lupin 360
    chi aveva scelto l'uno o l'altro modello cosa lo avesse portato a tale scelta.
    Stesso identico dubbio che avevo io prima dell'acquisto, alla fine andai su Yamaha ma solo perchè ebbi la possibilità di sentirlo a differenza del pio che sarebbe stato un acquisto alla cieca, non ti nascondo però che nutro ancora un grande interesse verso i sinto pioneer e che tutt'oggi pur essendo soddisfatto del 3067 non posso essere sicuro d'aver fatto la scelta giusta.
    Se dovessi scegliere un punto di forza dello yamaha direi la gestione delle varie codifiche anche senza i DSP.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Con l'83 hanno virato rotta e hanno un ottimo processore video, il Qdeo se non ricordo male, uno dei piu' blasonati.
    Anche se per me i processori video non valgono quasi una cippa.
    Roby....tranquillo....il mio c'è sempre
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Grazie della considerazione Max, sono sempre qui che mi scervello sul da farsi
    Per il resto quoto sullo scaler, io non sceglierei mai un sinto in funzione del processore video, la delusione sarebbe quasi assicurata....

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    O li ascolti tutti e 2 su di una sola coppia di diffusori seri e ti fai una tua idea precisa o scegli quello che + ti piace a pelle , non stiamo parlando di apparecchi da 300 euro , sono amplificatori di un certo livello non puoi acquistare il Pioneer o lo Yamaha e dire ho fatto una cazzata , non sono il bianco e il nero , sono 2 sfumature di grigio hanno le loro caratteristiche le loro peculiarità . Il Pioneer ha dei bellissimi led Blu giaccio
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Un'ultima curiosità.
    La differenza di classe dei due ampli vi ha portato a qualche considerazione in merito alla scelta o no?
    Grazie.
    Ciao.

    Lupin 360

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da omega9
    non puoi acquistare il Pioneer o lo Yamaha e dire ho fatto una cazzata , non sono il bianco e il nero , sono 2 sfumature di grigio hanno le loro caratteristiche le loro

    non sono d'accordo: sono due ampli che per la sezione amplificatrice adottano due tecnologie completamente diverse, l'ascolto è fondamentale, non si può ritenere di "cadere in piedi" solo perchè non sono amplificatori da due soldi, deve scoltarli.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    sono due ampli che per la sezione amplificatrice adottano due tecnologie completamente diverse, l'ascolto è fondamentale
    Sono totalmente in accordo.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Io che li ho provati entrambi con i miei diffusori (ovviamente paragonando sempre all'82 che possiedo) sostengo invece che sono molto piu' simili di quanto ci si possa aspettare,le differenze non sono eclatanti.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    In risposta ad Ale55andro
    Sul fattore ascolto infatti mi sembra di essere stato subito chiaro , alla fine è una scelta prettamente personale , ci sarà chi apprezza la timbrica dello yamaha e chi quella del Pioneer. La difficoltà purtroppo però è proprio quella dell'ascolto , trovare tutti e 2 i sinto con le casse dei desideri nello stesso punto non è sempre facile ! Rispetto il tuo punto di vista ma lo trovo troppo estremo , se avessi acquistato il 3067 sono + che certo che ne sarei entusiasta quanto per il Pioneer , sarebbe stato un suono +o- freddo , +o- caldo +o- dinamico ok ma non sbagliato , non potrei certo pensare di rivenderlo il giorno dopo perchè orrendamente disgustato , almeno questa e la mia opinione personale . Per quanto riguarda la scelta della classe D è stata un insieme di ragionamenti e di circostanze , ho scelto il Pioneer lx-73 per il suono per le dotazioni perchè ne ho letto bene perchè era in classe D e anche se superflua per la sua estetica elegante ! Possiamo sicuramente dire che un classe A sia + potente , ma nella maggiorparte dei casi quanta di questa potenza utilizzate realmente nell'uso quotidiano ? Quella del Pioneer è in abbondanza per coprire qualsiasi utilizzo ed il primario per natura è quello dell'home teater . Come gia detto penso che se uno vuole ascoltare la Musica con la M maiuscola come minimo sia per il 3067 sia per l'lx-73 è necessario come prendere un finale serio fino ad arrivare a qualcosa di + complesso come pre + finale ! Quindi aver preso un classe d per me è stata una scelta giusta per altri forse no ma e anche giusto così ! Ciao a tutti .
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da omega9
    Possiamo sicuramente dire che un classe A sia + potente , ma nella maggiorparte dei casi quanta di questa potenza utilizzate realmente nell'uso quotidiano ? .

    La classe di funzionamento non centra con la potenza. Nello specifico la differenza stà nel fatto che un classe D ha fluttuazioni della risposta in funzione del carico pilotato e della frequenza ma...il punto non è quello il punto è che a mio avviso si sbaglia nel credere che non possano esserci sensibili differenze (non parlo di migliore peggiore) tra ampli di fascia simile. Non è questione di voltarsi disgustati, ma di restarci secchi nel sentire ad acquisto ormai fatto, un ampli che poi si rivela molto più congeniale ai nostri padiglioni auricolari (a me è successo)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 14-06-2011 alle 16:03
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •