Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202

    Scelta amplificatore quale?


    stanza 16mq ero indirizzato sul yamaha 767
    lo userò prevalentemente per il cinema
    in abbinamento con indiana line. e appena sarà possibile con le paradigm
    in un negozio specializzato mi hanno detto meglio marranz, lo yamaha ha molte cose tecniche come effetti ecc, ma come suono non è granchè. Sul forum invece ne parlate bene, che mi consigliate su questa fascia? ero pure indirizzato onkyo 608 o denon 1911, ma marranz non l'avevo considerato.
    ovviamente mi interessano tutte le codifiche ma non le dock station

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per uso prevalente cinema va' bene anche Yamaha. Il 767 per quello che costa è ottimo. Anche se personalmente apprezzo molto come si comporta la calibrazione Audyssye MultEQ sul Denon...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    Quindi o denon o yamaha?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Come sempre dovresti ascoltarli, considerando che sono entrambi ottimi prodotti. Nessuno dei due è perfetto in assoluto, ma direi che se non ci ascolti musica puoi preferire Yamaha. Se invece arrivi a superare o eguagliare il 30% di ascolto musicale forse sarà indispensabile ascoltare. Sono abbastanza diversi con la musica.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    no musica pochissimo al massimo posso vedermi una volta ogni tanto concerto in bluray

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Leggendo i commenti di chi lo possiede direi che il 767 fa benissimo il suo lavoro in ambito film. Per cui vai tranquillo

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    li vorrei ascoltare purtropp qui a palermo, negozi specializzati cosi non c'e ne sono .Uno che è il pick up fidelty, non tratta yamaha

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    il 1067 come lo vedete troppo per una 16mq giusto?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Troppo? No, non credo... Non confondere il volume con la qualità
    A parte la pressione acustica (che poi dipende in gran parte anche dalla sensibilità dei diffusori) i modelli di fascia più alta hanno componenti migliori e quindi basta regolare il volume d'ascolto, che a parità dello stesso in genere suonano meglio. Poi dipende anche da altre cose (appunto i diffusori, ma anche l'acustica ambientale o la sorgente e non per ultimo il materiale che si riproduce), ma direi che in ogni caso dire che è "troppo" sarebbe sbagliato.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    grazie allora se ho le possibilita vado per il 1067? dell'onkyo 808? che dici, ripeto ambito film

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Tra i due è una bella lotta. Penso che in ambito HT si equivalgano. Potresti tranquillamente scegliere in base ad altri parametri, quali le funzionalità accessorie, l'estetica, i DSP...
    Se per l'Onkyo ti è più facile fare una prova d'ascolto e rimani soddisfatto vai tranquillo.
    Personalmente sarei più indeciso di te
    Potendoli ascoltare penso che forse sceglierei quello che mi da' qualcosina in più con l'ascolto in stereo. Credo che il punto debole di Onkyo sia proprio quello e forse Yamaha è un pelino meglio.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    202
    in zona non ho modo di sentire quasi nulla dato che mi servono in ht tutti o quasi sono entusiasti dei dsp della yamaha.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Sono nelle stesse tue condizioni, devo sostituire il mio vecchio Onkyo 674 ed ero indirizzato anch'io al yamaha 767, anch'io ho le indiana line (arbour) e mi interessa solo in ambito ht, poco o niente come ascolto musicale, quello che più mi serve adesso è un sintoamplificatore con due uscite video hdmi e il yamaha 767 in questa fascia di prezzo è l'unico ad averla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •