|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
-
02-09-2004, 07:49 #16
L'unica prova che avevo fatto e' con questo trailer :
The_Rules_of_Attraction_720.wmv
Windows Media Audio 9 Professional
384 kbps, 48 kHz, 5.1 channel 24 bit (A/V) 1-pass CBR
Visto il bitrate non mi aspetto miracoli.
Scheda audio terratec aureon space uscita 5.1 analogica contro AC3 filter DD .
L'ampli e' un DSPA1 Yamaha casse Mirage.
Non chiedetemi una recensione da audiofilo.
Le uscite analogiche della Terratec non sono affatto male ,il suono risultava piu' caldo e coinvolgente.
Comunque non male neanche con l'AC3 filter ... poi come al solito che la differenza sia tanta o poca bo'
Ciao
Antonio
-
02-09-2004, 07:50 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Diciamo che ci speravo!
-
02-09-2004, 08:35 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
L'unica prova che avevo fatto e' con questo trailer :
The_Rules_of_Attraction_720.wmv
Windows Media Audio 9 Professional
384 kbps, 48 kHz, 5.1 channel 24 bit (A/V) 1-pass CBR
Visto il bitrate non mi aspetto miracoli.
Scheda audio terratec aureon space uscita 5.1 analogica contro AC3 filter DD .
L'ampli e' un DSPA1 Yamaha casse Mirage.
Non chiedetemi una recensione da audiofilo.
Le uscite analogiche della Terratec non sono affatto male ,il suono risultava piu' caldo e coinvolgente.
Comunque non male neanche con l'AC3 filter ... poi come al solito che la differenza sia tanta o poca bo'
Ciao
AntonioHo cambiato mb, sono passato alla NF-S (SP/DIF ottico, anzichè coassiale), per cui quanto prima proverò ancora, confrontando inoltre le uscite analogiche della mb.
P.S. Cmq con quel bitrate, WMA Pro non dovrebbe essere malaccio, intendo dire meglio di un DD con le stesse caratteristiche
-
02-09-2004, 08:42 #19erick81 ha scritto:
P.S. Cmq con quel bitrate, WMA Pro non dovrebbe essere malaccio, intendo dire meglio di un DD con le stesse caratteristiche
Provero' anche con Robotica.
Pero' essendo gia' connesso anche in analogico e visto che la Terratec non e' male ...
-
02-09-2004, 08:51 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
In effetti non e' malaccio
Provero' anche con Robotica.
Pero' essendo gia' connesso anche in analogico e visto che la Terratec non e' male ...
P.S. IMHO Robotica è il migliore per vedere se i surround sono a posto, peccato duri poco
-
02-09-2004, 08:58 #21erick81 ha scritto:
Poi, se con quel popò di ampli non hai problemi, vuol dire che la tua terratec funziona proprio bene
.
Varra' 500 euro ora ?
Grazie Euro
-
02-09-2004, 09:04 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciuchino ha scritto:
Pagato 4,3 milioni delle vecchie lire ... a rate.
Varra' 500 euro ora ?
Grazie Euro
-
04-09-2004, 11:32 #23
Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Michele Spinolo ha scritto:
Se vai di HTPC non dovresti avere problemi con la Nforce2 (se non sbaglio hai anche tu la A7N8X Deluxe), perdi un po' di qualità nella codifica DD, ma non penso sia un gran dramma.
P.S.: Che cavolo serve fare i Pre modulari e sbandierare che sono aggiornabili, quando al primo nuovo standard, non c'e' la potenza Hw per farlo e nemmeno la volontà di fare nuove schede?!VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
04-09-2004, 11:57 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Bosef ha scritto:
P.S.: Che cavolo serve fare i Pre modulari e sbandierare che sono aggiornabili, quando al primo nuovo standard, non c'e' la potenza Hw per farlo e nemmeno la volontà di fare nuove schede?!
-
05-09-2004, 10:46 #25
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Michele Spinolo ha scritto:
Da quello che ho letto non è stata mai intenzione di Rotel di rendere il 1098 HW-aggiornabile....
Michele Spinolo ha scritto:
gli aggiornamenti software invece sono molto frequenti e in Rotel sono molto attenti alle richieste dei final user.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-09-2004, 12:21 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
AlbertoPN ha scritto:
Mi permetto di "dissentire" cortesemente, in quanto la modularità della costruzione è stata sbandierata world wide come "future standard upgrade free" ... mentre alla fine dei conti non è assolutamente così. Ma, voglio dire, anche i Meridian serie 800 dovevano essere modulari ma poi per installare le varie schede bisognava cambiare "il telaio" (da qui poi via via sino alla serie V.3). In fin dei conti è un'operazione di marketing come un'altra, l'importante è prendere sempre queste caratteristiche con le molle!
Mi riferivo piuttosto a quanto ho letto su Club Rotel dove ogni tanto intervengono anche progettisti e uomini di marketing Rotel.
In conclusione non so cosa dicesse la pubblicità, ma sul forum hanno chiaramente scritto che non è mai stata loro intenzione renderlo HW upgradabile (in effetti se avessero voluto farlo sarebbe stata cosa furba lasciare almeno uno slot libero...)
Non so se in futuro, quando uscirà il successore del 1098, sfrutteranno l'occasione per presentare anche upgrade HW del 1098: speriamo!
AlbertoPN ha scritto:
Verissimo, ma oggi giorno è una caratteristica comune in apparecchi di un certo livello di prezzo o superiore. Vedi i Bryston che ti mandano a casa le eprom con l'aggiornamento senza che tu li interpelli. Ok, sono due case diverse per blasone e storia, ma oggi giorno, tutte le apparecchiature HT sono 40% HW ed il resto SW feature : è normale cambiare firmware frequentemente, per risolvere bugs e per implementare nuove funzioni. Anche questo sempre grazie al marketing....
Mandi!
Alberto
Vedi appunto sempre su Club Rotel la wish-list che è stata compilata e che viene seguita da Rotel per l'aggiunta (se possibile) di nuove funzioni.
-
05-09-2004, 12:53 #27
Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
Michele Spinolo ha scritto:
...In conclusione non so cosa dicesse la pubblicità, ma sul forum hanno chiaramente scritto che non è mai stata loro intenzione renderlo HW upgradabile (in effetti se avessero voluto farlo sarebbe stata cosa furba lasciare almeno uno slot libero...)
Michele Spinolo ha scritto:...
Condivido in pieno, però era solo per far notare che Rotel è molto interessata a commenti, feedback e suggerimenti degli end-user su nuove funzioni e bug da correggere nel firmware.
Vedi appunto sempre su Club Rotel la wish-list che è stata compilata e che viene seguita da Rotel per l'aggiunta (se possibile) di nuove funzioni.... mi è venuta un'ideuzza ... per degli "amici" ...
Grazie Miguel!
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-09-2004, 14:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale
AlbertoPN ha scritto:
Azz... interessantissima questa ...... mi è venuta un'ideuzza ... per degli "amici" ...
Grazie Miguel!
mandi!
Alberto
Il thread di riferimento è questo
-
05-09-2004, 17:43 #29
MWA serve?
Mi sorge una curiosita':
Ma WMA serve? Ossia migliora rispetto a DD o DTS perche' e' piu' evoluto/furbo/potente o tutto sommato e' solo un formato in piu' di cui non si sente l'esigenza in campo HT?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
05-09-2004, 17:51 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: MWA serve?
Riker ha scritto:
Mi sorge una curiosita':
Ma WMA serve? Ossia migliora rispetto a DD o DTS perche' e' piu' evoluto/furbo/potente o tutto sommato e' solo un formato in piu' di cui non si sente l'esigenza in campo HT?
Il fatto è che se vuoi un audio multicanale con i WMV-HD (ossia video sino a 1080P, molto meglio di qualsiasi DVD) devi poter decodificare appunto il WMA-Pro