Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35

    Denon 1311 o Onkyo 5305


    Ciao, ho visto un po' di caratteristiche e quello che interessa a me ricade su una scelta tra questi due modelli:

    - Denon 1311
    - Onkyo 5305

    Entrambi 5.1 con casse di serie.
    Utilizzo: BlueRay e musica
    Fonte BlueRay/mp3: PS3 slim
    Cifra da spendere: 399 per entrambi
    TV LCD da utilizzare: Sony Bravia 40W5500

    Ci sono differenze tra i due? Secondo voi quale rende meglio considerando che per ora lascerei le casse in dotazione?
    Grazie.

    PS.: che voi sappiate, i piedini dell'DENON si possono smontare? il mio mobiletto è alto 155 mm e il denon è alto 166 mm!!
    Ultima modifica di paolofast; 09-02-2011 alle 14:38

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Attenzione, anche se lo fossero tieni conto di lasciare un po' d'aria sulla parte sopra per farlo respirare...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    35
    ciao, alla fine ho preso il Denon.

    Per ora dopo la visione di InonMan2...bhè veramente soddisfatto!

    Ha delle casse favolose esteticamente un pò ingombranti, ma rendono bene.

    Volevo chiedere, ma esiste un adattatore bluetooth? per connettere un cellulare ed ascoltare gli mp3?

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Ciao Paolo,
    anche io ho comperato sabato questo impianto ht: e' il mio primo impianto.
    Posso chiederti una cosa circa il setup?
    Che impostazioni hai settato?per capirci parlo di pag 7 del manuale....
    Ciao Maurizio.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14

    ciao,

    ieri ho collegato per la prima volta le casse surround e ......mamma mia!
    Se questo e' un ht entry level non riesco ad immaginarmi cosa possano essere quelli di fascia alta.
    Sono veramente soddisfatto dell ascolto.
    E devo ancora capire bene quali sono i settaggi giusti!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •